Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Portale delle Biblioteche

Biblioteca di Psicologia | settimana delle biblioteche 2025 |

Annaluna. La guerra delle donne nella Sicilia del 1970
Una guerra che non è mai finita: considerazioni e riflessioni su un tema ancora molto attuale come il pregiudizio e le discriminazioni nei confronti delle donne

Ascolta

Biblioteca di Psicologia

Sala Emeroteca “Giovanni Sprini”

Viale delle Scienze, ed. 15, piano terra

 

9 maggio, ore 10.00 - Presentazione del libro di Maria Sapienza

 

Annaluna. La guerra delle donne nella Sicilia del 1970

Una guerra che non è mai finita: considerazioni e riflessioni su un tema ancora molto attuale come il pregiudizio e le discriminazioni nei confronti delle donne

 

Attraverso la presentazione del volume si affrontano temi come il pregiudizio e le discriminazioni nei confronti della libertà di espressione dell'individuo, soprattutto nei confronti delle donne.

 

Organizzazione dell’evento:

dott.ssa Marirosa Fortunato Priore, Responsabile di Biblioteca. 

Intervengono:

dott.ssa Maria Sapienza, Pedagogista e autrice del volume; prof.ssa Daniela Balsano, Docente di Lettere; dott.ssa Rosa Di Stefano, Giornalista e Presidente di Federalberghi; prof. Antonino Bianco, Direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione (SPPEFF); prof.ssa Maria Vinciguerra, Delegata del Dipartimento alla biblioteca.

Locandina: Annaluna. La guerra delle donne nella Sicilia del 1970. Una guerra che non è mai finita: considerazioni e riflessioni su un tema ancora molto attuale come il pregiudizio e le discriminazioni nei confronti delle donne