Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Portale delle Biblioteche

Biblioteca di Ingegneria | settimana delle biblioteche 2025 |

Dalla materia alla forma. Legno, terra e ferro: studio dei materiali attraverso la collezione della Biblioteca di Ingegneria

Ascolta

Biblioteca di Ingegneria

Sala rossa

Viale delle Scienze, ed.7

 

6 - 9 maggio, ore 9.00 - 17.00 - Mostra

 

6 maggio, ore 11.30 - 13.00 - Seminario di studi

 

 

Dalla materia alla forma.

Legno, terra e ferro: studio dei materiali

attraverso la collezione della Biblioteca di Ingegneria

 

Attraverso l’esposizione di esemplari bibliografici di pregio appartenenti alla collezione della Biblioteca di Ingegneria, fra i quali opere e atlanti di fine ’800, si evidenzia lo studio di materiali come ferro, legno, pietra e terra nella produzione architettonica ed ingegneristica.

 

Il seminario tematico di approfondimento dal titolo Dalla materia alla forma. Quali materiali per la contemporaneità?, rivolto alle classi dei licei del territorio, finalizzato alla sensibilizzazione sul trattamento dei materiali nella contemporaneità, tratta con particolare attenzione il tema del legno, materiale amico dell’uomo dall’antichità alla contemporaneità.


Organizzazione dell’evento:

dott.ssa Gloria Mangiaracina, Responsabile di Biblioteca. 

Selezione del materiale bibliografico per l’esposizione e allestimento della mostra:

dott.ssa Gloria Mangiaracina e prof. Antonino Margagliotta. 

Al Seminario di studi intervengono:

prof. Antonino Margagliotta Docente di Progettazione architettonica e Delegato del Dipartimento per la biblioteca di Ingegneria; prof. Bartolomeo Megna Docente in Scienza e tecnologia dei materiali.

Locandina: Dalla materia alla forma. Legno, terra e ferro: studio dei materiali attraverso la collezione della Biblioteca di Ingegneria