Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Portale delle Biblioteche

Biblioteca di Giurisprudenza | settimana delle biblioteche 2025 |

Passato e presente: dialogo tra antico e contemporaneo

Ascolta

Biblioteca di Giurisprudenza

Sala lettura del Circolo Giuridico,

Via Maqueda, 172

 

7 maggio, ore 9.30 - 12.00 - Mostra

 

9 maggio, ore 11.00 - Tavola rotonda

 

 

Passato e presente: dialogo tra antico e contemporaneo

 

La biblioteca di Giurisprudenza vive in un contesto culturale antico e ricco di storia, sia per le sue raccolte bibliografiche che per gli spazi in cui è allocata. Il pubblico partecipante viene guidato alla scoperta del Monastero dei Teatini, in cui la Biblioteca si trova, e alla sua evoluzione nel tempo: un continuo confronto fra antico e contemporaneo che alimenta il naturale dialogo tra le diverse dimensioni temporali.

In mostra alcuni volumi del 1800, esposti nella sala lettura del Circolo Giuridico, con particolare attenzione alla descrizione di uno dei volumi del Fondo Antico restaurato e un’opera del Collettivo Claire Fontaine, ispirata al libro I sommersi e i salvati di Primo Levi e realizzata per il progetto Crossing Borders, Popoli in Movimento curato dal SIstema MUseale di Ateneo (SIMUA).

Il 9 maggio, in biblioteca, si svolge una Tavola rotonda con gli studenti di Giurisprudenza sulle modalità di accesso alle risorse bibliografiche cartacee e digitali, disponibili per gli utenti: un confronto fra studenti e bibliotecari, alla ricerca di strategie e soluzioni finalizzate al miglioramento dei servizi.

 

Organizzazione dell’evento:

dott.ssa Marcella Parito, Responsabile di Biblioteca.

Intervengono:

prof. Michelangelo Gruttadauria, Presidente del SIstema MUseale di Ateneo (SIMUA); dott.ssa Angelika Ansaldo Patti e studenti del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (CC.BB.CC.)

Locandina: Passato e presente: dialogo tra antico e contemporaneo