News

Blue economy: al Polo Territoriale Universitario di Trapani l'evento di co-creation del Food Science Lab dell’Alleanza Forthem
Si è svolto al Polo Territoriale Universitario di Trapani “Blue Biobased Engagement Activity”, evento di co-creation del Food Science Lab dell’Alleanza FORTHEM. All'iniziativa, aperta dal Prorettore alla Didattica e alla Internazionalizzazione dell'Università degli Studi di Palermo prof. ...

Il prof. Giorgio Mannina eletto componente del Management Committee dell’associazione mondiale sull’acqua
Nel corso della decima edizione del convegno internazionale sulla depurazione dell’acqua tramite tecnologie avanzate a membrana che si è svolto alla Washington University di St. Louis (Missouri, USA), il prof. ...

La dott.ssa Lydia Castronovo vince l'Emerging talent award al convegno internazionale ISIPTA 2023
Lydia Castronovo, dottoranda del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto l'Emerging talent award in occasione del 13th International Symposium on Imprecise Probabilities: Theories and Applications (ISIPTA 2023). ...

Ad UniPa i primi laureati in Religioni e Culture
Si è svolta al Campus di Viale delle Scienze la proclamazione dei primi tre dottori del Corso di Laurea Magistrale in Religioni e Culture (classe LM-64 Scienze delle Religioni) dell’Università degli Studi di Palermo. Alla cerimonia, aperta dai saluti del Prorettore Vicario prof. ...

Prima Consulta dei Dipartimenti di Ingegneria delle Università siciliane
Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo, prof. Antonino Valenza, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica dell’Università di Catania, prof. ...

La dott.ssa Rita Tolomeo tra i vincitori del bando Cassini Junior
Rita Tolomeo, dottoranda del curriculum "Rappresentazione, Restauro, Storia: studi sul Patrimonio Architettonico" - tutor la prof. ...

In memoria della strage di via D'Amelio - L'intervento del Rettore Massimo Midiri
«Domenica 19 luglio 1992, dopo aver pranzato a Villagrazia con la moglie e i figli, Paolo Borsellino, accompagnato alla sua scorta, decise di fare visita alla madre che viveva in via D’Amelio – dichiara il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...

Accordo di collaborazione tra UniPa e Université de Nouakchott
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri il prof. Cheikh Saad Bouh Camara, Presidente dell'Université de Nouakchott (UN), il più importante Ateneo statale della Mauritania. Il prof. Camara è stato accolto dal Rettore, dal prof. ...

“La scomparsa di Mario Palazzo Adriano, scienziato e medico di tutta Palermo” di Adelfio Elio Cardinale
«Ringrazio il Magnifico Rettore prof. Massimo Midiri per avermi chiesto di ricordare il prof. Mario Palazzo Adriano, scomparso -pochi mesi dopo avere compiuto 90 anni – il 14 luglio per un malore mentre faceva il bagno nella sua amata Marinalonga, dove cercava sempre un po’ di meritato riposo. ...

Internazionalizzazione: siglato accordo con la Cina – Tongji University per laurea a doppio titolo
Il Prorettore Vicario dell’Università di Palermo, Enrico Napoli, e il Presidente della Tongji University di Shanghai in Cina, Qinghua Zheng, hanno siglato un accordo internazionale per l'attivazione di una nuova laurea a doppio titolo in “Ingegneria e tecnologie innovative per l’ambiente”. ...

Accordo di collaborazione tra UniPa e Université de la Manouba
È stato siglato l'accordo quadro di cooperazione tra l'Università degli Studi di Palermo e l'Université de la Manouba (UMA) di Tunisi. L'accordo è stato sottoscritto dal Rettore di UniPa, prof. Massimo Midiri, e dalla Rettrice di UMA, prof. ...

UniPa al primo posto tra le Università del Sud Italia e al settimo a livello nazionale nella classifica Censis
«L’analisi del Censis certifica ulteriormente la crescita del nostro Ateneo attestandone la competitività a livello nazionale – dichiara il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...

Scoperto sull’isola di Vulcano un batterio che assorbe l’anidride carbonica
Scoperto sull’isola di Vulcano un batterio che assorbe l’anidride carbonica Ricercatori dell’Università di Palermo partecipano al progetto 2Frontiers (2FP) sul ruolo di microrganismi che vivono nei vulcani marini e in altri ambienti estremi Seed Health, un'azienda di scienze del microbioma, ha ...


Il dott. Vincenzo Giuseppe Torregrossa vince il Premio America Giovani per il talento universitario
Vincenzo Giuseppe Torregrossa, studente del Corso di Laurea Magistrale in "Comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità" del Dipartimento Culture e Società dell'Università degli Studi di Palermo, ha vinto il Premio America Giovani per il talento universitario, assegnato dalla Fondazione ...

La dott.ssa Marialetizia Ponte tra i vincitori dell’ASPA Young Researcher Competition – Best Oral Presentation
Marialetizia Ponte, PhD e assegnista di ricerca del Dipartimento SAAF - Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell'Università degli Studi di Palermo, è stata premiata dall’Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali con l’ASPA Young Researcher Award – Best Oral Presentation per il ...

La squadra di futsal UniPa Campione d’Italia 2023
La rappresentativa di futsal dell’Università degli Studi di Palermo ha vinto il titolo di Campione d’Italia 2023. ...

Studenti della California Polytechnic State University in visita a ItaStra
Un gruppo di studenti della California Polytechnic State University è in visita a ItaStra - Scuola di lingua italiana per stranieri dell’Università degli Studi di Palermo nell’ambito di un progetto formativo per lo studio della lingua italiana. ...

La dott.ssa Nicoletta D'Angelo premiata dalla Società Italiana di Statistica per la migliore tesi di dottorato
Nicoletta D'Angelo, ricercatrice del Dipartimento SEAS-Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell'Università degli Studi di Palermo è stata premiata dalla SIS-Società Italiana di Statistica per la migliore tesi di dottorato di ricerca in Statistica. Il lavoro della dott. ...

Ad UniPa il primo simposio internazionale sul mentoring
Si è svolto al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo il Primo Simposio Internazionale "Il mentoring: una via per sostenere la qualità dell’apprendimento e dell’insegnamento", organizzato dal Progetto Mentore UniPa in collaborazione con l’associazione scientifica ...

Dottorandi UniPa vincono il “Best Paper Award” alla XXV Conferenza Nazionale SIU - Società Italiana degli Urbanisti
Alejandro Gana e Salvatore Siringo, dottorandi del Curriculum “Studi urbani e pianificazione” del Dottorato in Architettura, Arti e Pianificazione del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, hanno ricevuto il “Best Paper Award” in occasione della XXV Conferenza ...

Ad ATeN Center di UniPa il premio “Motore Italia in Sicilia Awards 2023”
Il premio “Motore Italia in Sicilia Awards 2023 – categoria Innovazione” è stato assegnato ad ATeN Center – Advanced Technologies Network Center dell’Università degli Studi di Palermo “per avere avviato e gestito uno tra i pochi centri di ricerca e sviluppo in Europa nel settore delle ...

Innovazione e miglioramento della didattica: concluso il percorso formativo CIMDU dedicato alle ricercatrici e ai ricercatori neoassunti di UniPa
Si è concluso con la consegna degli attestati di partecipazione da parte della Prorettrice al Diritto allo studio e all’Innovazione dei processi di apprendimento, Presidente del CIMDU-Centro per l’innovazione ed il miglioramento della didattica universitaria, prof. ...


In ricordo del prof. Nicola Nocilla
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Nicola Nocilla, docente in quiescenza dell'Ateneo. ...



Delegazione della Riga Technical University in visita ad UniPa
L'Università degli Studi di Palermo ha ospitato una delegazione della Riga Technical University nell'ambito di una visita studio finanziata con fondi Erasmus+ dedicati alla mobilità del personale tecnico-amministrativo delle Università europee. ...

Intelligenza artificiale per prevedere gli aneurismi dell’aorta toracica ascendente (aAAT)
Un gruppo multidisciplinare di ricercatori dell’Università di Palermo, del Politecnico di Torino, dell’Università di Torino è al lavoro per sviluppare un sistema di intelligenza artificiale che miri a prevedere il rischio di eventi avversi come la rottura e la dissezione e a stimare la ...

Lo scheletro di Thea, la “prima donna di Sicilia”, custodito al Museo Gemmellaro di UniPa, eletto Fossile Regionale
Lo scheletro di Thea, una donna di circa trent’anni, alta 1.65 m e vissuta nel Paleolitico superiore (14. ...