News
Due chirurghi plastici del Policlinico di Palermo brevettano una tecnica per la produzione di cartilagine umana
Bartolo Corradino, chirurgo plastico e ricercatore del Dipartimento di Discipline Chirurgiche, oncologiche e Stomatologiche dell’Università di Palermo e Sara Di Lorenzo, specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, dottore di ricerca in Oncologia e fellow E.B.O.P.R.A.S. ...
Brillante risultato di una astrofisica formatasi a Palermo
Un ruolo di primo piano ha avuto la Dott.ssa Eleonora Troja, laureata e dottore di ricerca in Fisica presso l’Università di Palermo nella recente scoperta della fusione di due stelle di neutroni. ...
Convegno Internazionale di Ingegneria Naturalistica
Nelle giornate del 13 e 14 ottobre 2017, si è tenuto presso il Castello Gallego (Piazza Francesco Crispi, 9 - Sant'Agata di Militello - Me il terzo Convegno Internazionale di Ingegneria naturalistica Ma.T.E.R. Materials and Techniques in Ecological Restoration. ...
StartCup Sicilia 2017
Si è conclusa mercoledì scorso a Palermo, alla presenza del prorettore vicario prof. Fabio Mazzola, la StartCup Sicilia presso la sede di via Magliocco di Unicredit sponsor dell'iniziativa. ...
Nuove borse di studio Unipa per studiare in Cina
L'Università di Palermo indice il nuovo bando per l’erogazione di borse di studio per gli studenti che vogliono arricchire il proprio percorso linguistico e umano con un'importante esperienza in Cina nella città metropolitana di Chongqing, la più grande megalopoli del continente asiatico. ...
Laurea Magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare Università Coruña
Venerdì scorso, la Dott.ssa Jessica Jennifer Solange Mamani Pastor ha conseguito la Laurea Magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare (oggi curriculum della LM in Biologia Molecolare e della Salute coordinata dalla prof. ...
Lauree in ingegneria meccanica sessione autunnale
Giovedì scorso si è svolta nella sala Rubino del DIID una interessante sessione autunnale di lauree magistrali in ingegneria meccanica, caratterizzata da una ampia gamma di esperienze acquisite dagli allievi durante il corso di studi e lo svolgimento della tesi finale. ...
Accordo Erasmus Unipa - Middlesex University of London
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo ha siglato un accordo Erasmus con la Middlesex University of London. “Si tratta dell'unico accordo dell'Ateneo palermitano con una Università del Regno Unito – spiega il coordinatore dell’accordo prof. ...
Corso di lingua araba e cultura islamica UNIPA e IMESI
L’Istituto Mediterraneo di Studi Internazionali, in collaborazione con Università di Palermo e Ayn Shams University of Cairo, organizza un Corso di lingua araba e cultura islamica, con la possibilità di aggiudicarsi una borsa di studio per un soggiorno in Egitto. ...
Il prof. Bernardo Spagnolo “2017 Fellow” dell’American Physical Society
Prestigioso riconoscimento per il prof. Bernardo Spagnolo del Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università di Palermo, eletto, “2017 Fellow” della “American Physical Society”. ...
I siti Simua che aderiscono alle “Vie dei tesori”
Anche quest’anno l’Ateneo palermitano offre il suo patrimonio artistico-monumentale alla città di Palermo, nell’ambito della manifestazione Le Vie dei Tesori. ...
Articolo di ricercatore INAF - Unipa pubblicato sulla rivista “Nature Astronomy”
Si chiama PSR J1023+0038 ed emette 590 impulsi di luce visibile ogni secondo. ...
Maria Luisa Saladino alla Faculty of Physics and Information Technologies
La dott.ssa Maria Luisa Saladino, ricercatore presso il Dipartimento STEBICEF, è stata invitata dal dr. V. Gaishun del Laboratorio di Ricerca Materiali Avanzati della Francisk Skorina Gomel State University (Bielorussia) insieme al prof. W. Stręk e al dr. Ing. D. ...
Studenti UniPA in Ingegneria Elettronica vincitori del premio “Migliore presentazione” agli ST OPEN DAYS
Il team di Palermo costituito da Raffele Furceri e Fabio Lo Gerfo ha vinto il premio per la miglior presentazione orale, in occasione della seconda edizione di ST OPEN DAYS, che si è svolta il 28 e il 29 settembre 2017 presso la propria sede di Catania. ...
Protocollo d’intesa tra il Policlinico e la Comunità religiosa islamica italiana
Venerdì scorso, al termine della Tavola rotonda “Salute e identità religiose” che si è tenuta presso l’Accademia delle Scienze Mediche, il Commissario del Policlinico Fabrizio De Nicola e il presidente della Comunità Religiosa Islamica Italiana Yahya Pallavicini hanno firmato un protocollo ...
Pubblicazione del “caso di successo” dell’Università degli Studi di Palermo e Rapid7
La Società Rapid7, società Leader dei prodotti di Vulnerability Management, Siem, Log retention, ha inserito il “caso di successo” dell’Università degli Studi di Palermo, insieme a grandi “Customers” quali: Adobe, Amazon, American Express, IBM, Ingram Micro, jetBue Airways, Johnson & Johnson, ...
Conferimento del doppio titolo a studenti della Laurea Magistrale in Biologia della Salute
Nei giorni 21 e 26 settembre gli studenti Francesca Gisone, Francesca Garofano e Salvatore Pagano hanno ottenuto il titolo di M.Sc. in Biomedical Sciences dalla University of Applied Sciences di Bonn-Rhein-Sieg (D). Le dott. ...
Info-Point Cts dedicato agli studenti dell’Ateneo di Palermo
Attivo all’Università di Palermo il servizio di info-point del Cts dedicato agli studenti universitari. ...
Il ficus donato dal Dalai Lama tra le piante dell’Orto Botanico
Un esemplare di ficus è stato piantato all'interno dell’Orto Botanico a simbolo della convivenza tra le religioni. ...
Al Policlinico inaugurato il Centro di Oncogenomica
L’Assessore della Salute Baldo Gucciardi e il Commissario del Policlinico universitario Fabrizio De Nicola hanno inaugurato il Centro di “Oncologia Molecolare e Dermatologia Sperimentale". Entra così nella fase di piena operatività il laboratorio diretto dal prof. ...
I “Punti di vista di Francesca La Mantia allo Steri
Presentato in anteprima nazionale, allo Steri sede del rettorato, nel corso della manifestazione "Istruzione e Mezzogiorno: la giusta direzione per lo sviluppo del paese" a cura di Cgil Sicilia, FLC CGIL Sicilia, #Unipa2017, il cortometraggio inedito "Punti di vista". ...
Allo Steri l’ambasciatore della Repubblica dell'Ecuador
Il Prorettore vicario Fabio Mazzola ha ricevuto allo Steri, l’Ambasciatore in Italia della Repubblica dell'Ecuador S.E. Juan Fernando Holguin Flores, accompagnato nell’occasione, dal Barone Guido Calefati di Canalotti Palermo. ...
Sul sito della Nasa articolo di ricercatore Unipa
Un articolo sulla nova ricorrente V745 Scorpii, del dr. Marco Miceli, ricercatore del Dipartimento di Fisica e Chimica è stato posto in particolare evidenza da parte della NASA, pubblicato sul suo sito web. ...
Corso nazionale dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri sull’Osteonecrosi delle ossa mascellari grazie alla task force dedicata del Policlinico
La FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), attraverso la sua Commissione Nazionale Odontoiatri, ha avviato già nel 2015 un’azione congiunta con la Società Italiana di Patologia e Medicina Orale per la formazione di migliaia di odontoiatri sul ...
Selezione per scambi culturali interuniversitari bilaterali A.A. 2016/2017
L’Università degli Studi di Palermo apre i termini per concorrere al finanziamento di progetti per attività culturali e sociali finalizzate alla realizzazione di momenti di confronto e interscambio fra studenti dell’Ateneo palermitano e studenti di Università italiane e/o straniere. ...
Asilo nido aziendale approvata la graduatoria per l’accesso al servizio 2017/2018
La commissione giudicatrice presieduta dalla prof. Anna Maria Pepi ha proceduto alla compilazione della Graduatoria finale accesso servizio asilo nido aziendale per l’anno scolastico 2017/2018. ...
Per l’incontro con il Dalai Lama, Unipa rappresentata dal pro-rettore vicario Fabio Mazzola
Al Teatro Massimo, gremito in ogni ordine di posti, per l’incontro con il Dalai Lama, l’Università di Palermo è stata rappresentata dal Pro-rettore Vicario Fabio Mazzola che ha preso posto sul palco, insieme al sindaco Leoluca Orlando, al vicepresidente di Sky Italia, Andrea Scrosati e alla ...
Attività culturali e formative studentesche – A.A. 2016/2017
Il Direttore generale dell’Università di Palermo dr. Antonio Romeo, ha firmato un decreto con il quale riapre i termini per la selezione di Attività culturali e formative studentesche, relativamente ai viaggi e soggiorni di studio degli studenti per l’A.A. 2016/2017. ...
Al Policlinico inaugurato un nuovo mega laboratorio di analisi
Un laboratorio multidisciplinare ad alta automazione per l’esecuzione di oltre 2 milioni di esami all’anno di routine e di urgenza che si sviluppa su un’area operativa di 300 metri quadrati, all’interno della quale si trovano piattaforme strumentali di ultimissima generazione. ...
A Noemi Di Segni il sigillo dell'Università di Palermo
I professori Paolo Inglese, delegato al Potenziamento dei servizi agli studenti ed alle politiche relative al diritto allo studio e Marcantonio Ruisi, delegato al Coordinamento delle attività relative alla promozione di spin-off e startup innovative, hanno consegnato al presidente dell'UCEI, ...