Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Lutto per il mondo accademico: Morto Antonino Buttitta

3-feb-2017

Ascolta

Morto l’antropologo Antonino Buttitta, professore Emerito dell’Università di Palermo, dove ha insegnato per diversi anni ed ha ricoperto anche la carica di preside della Facoltà di Lettere e Filosofia (dal 1979 al 1992), nonché quella di presidente dei corsi di laurea in Beni demo-etno-antropologici e alla magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia.

Buttitta che avrebbe compiuto 84 anni il prossimo 27 maggio è stato l’ideatore della Fondazione dedicata al padre, il poeta dialettale Ignazio Buttitta. Nei suoi studi Buttitta si è occupato soprattutto dei percorsi simbolici della cultura popolare siciliana. Oltre che delle arti figurative e dei miti, ha scritto libri sulla Pasqua e sulle feste natalizie in Sicilia. I suoi saggi sono apparsi anche su riviste culturali e alcuni pubblicati all'estero. Buttitta era stato anche consulente e autore delle case editrici Sellerio, Flaccovio e Palumbo e ideatore e direttore di varie collane e riviste culturali tra cui "Uomo & cultura", nonché presidente del Centro studi linguistici e filologici siciliani e della Scuola di Scienze umane. Protagonista a lungo della vita culturale siciliana, Buttitta era stato amico di Renato Guttuso e di Enzo Sellerio.

Il rettore Fabrizio Micari, il Corpo accademico, gli studenti e il personale tecnico e amministrativo dell’Università di Palermo, partecipano con profondo cordoglio al dolore dei familiari. I funerali si svolgeranno domani, sabato, alle ore 15 nella chiesa Santa Maria della Catena a Palermo.


“Questa poesia di Giacomo da Lentini, Nino Buttitta l'amava e la citava spesso, come espressione della bellezza dei poemi della Scuola siciliana, sperava sempre nella ripresa di questo splendore e vi ha dedicato la sua vita. La notizia della scelta di Palermo, quale capitale culturale per il 2018, lo incoraggiava e ci avrebbe sicuramente spinto nella direzione di una collaborazione per questo traguardo. Penso che sia io che  tutte le persone che credevano in lui siamo pronti, in nome suo, a partecipare a questa nuova avventura. Grazie per sempre caro Nino dei tuoi insegnamenti e incoraggiamenti Janne”. Marianne Vibaek

Meravigliusamenti
n’amuri mi costringi,
e soveni ad ogn’ura.
Com’omu, chi ten menti
in autru exemplu pingi
la simili pintura,
cussi bella, fazz’eu
chi’nfra lu cori meu
portu la toi figura

Eventi

Nessun evento presente

Tutti gli eventi Eventi passati

Trial