2021 |
Strategie spaziali e guerre di segni: brand della ristorazione non convenzionale |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Forme della serialità . Oggi e ieri |
Curatela |
Vai |
2019 |
Saisies gastronomiques ou La nostalgie au futur |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Forme di vita / forme del corpo: studi di caso. |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Dopodiché |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2019 |
Verità del cibo: dopo la gastromania |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Introduction: Towards Zoosemiotics 2.0 |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Bestiality: Animal Cultures |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Introduzione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Culture del tatuaggio |
Curatela |
Vai |
2018 |
Storia di Montalbano |
Monografia |
Vai |
2018 |
Eco e la televisione |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2018 |
Enonciation animale : Franz Kafka, Primo Levi, le singe et la poule |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Prima lezione di semiotica |
Monografia |
Vai |
2018 |
Il lavoro e l'arte della ricerca: Antonino Buttitta |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Sémiotique et critique de la culture |
Monografia |
Vai |
2017 |
Levi e l'analogia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Utopie domestiche: da Fourier a Brillat-Savarin |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
La saisie esthétique, transformation non narrative de la subjectivité |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Narration et Conspiration. Formes de la bêtise dans le Pendule de Foucault |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Iintroduzione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Zoosemiotica 2.0. Forme e politiche dell'animalità |
Curatela |
Vai |
2017 |
Cibo e linguaggio. Tradizioni e traduzioni |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Barthes e il racconto |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Bestialit: culture animali |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Farewell to representation: text and society |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Social media e comunicazione fatica: verso una tipologia delle pratiche in rete |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Il vano e l'accesso. L'efficacia semiotica dello spazio |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Food meaning: From tasty to flavorful |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Verso un lessico barthesiano:
prime voci |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Principes de la sémiotique du texte |
Monografia |
Vai |
2016 |
Gastronomie et nostalgie |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Roland Barthes: parole chiave |
Monografia |
Vai |
2016 |
Semiotica del gusto: Linguaggi della cucina, del cibo, della tavola |
Monografia |
Vai |
2015 |
Postfazione. Immagini in lotta, simulacri in azione |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2015 |
Resistenza naturale |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
Introduction |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
La nature au supermarché Sur le packaging des produits dits biologiques |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
"Questo non è un trattato". Forme e generi della manualistica semiotica |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Senso e forma del cibo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
Food porn: l'esposizione del cibo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
La forma del latte |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Brand language. Methods and models of semiotic analysis |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
Fra discorso e narrazione |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Semiótica da cidade: corpos, espaços, tecnologias |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
L'age d'or de la sémiotique littéraire, et quelques consequences théoriques |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Le arti in cucina, girotondo in sala da pranzo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Idee per una riqualificazione di due spazi museali palermitani |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Gustare con gli occhi: l’enunciazione in Masterchef |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Introduzione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Gastromania |
Monografia |
Vai |
2014 |
Vivre à l’aéroport. Traductions intratextuelles dans The Terminal |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Charlie Brown, piccolino di massa. Appunti per una ricerca |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
The Invention of the Text |
Monografia |
Vai |
2014 |
Parlare del cibo: dalla cucina alla tavola |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
Mangiare: istruzioni per l'uso |
Curatela |
Vai |
2013 |
Semiotica della natura |
Breve introduzione |
Vai |
2013 |
Arti e tecniche del risotto dorato. IL caso Gadda |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Testi di cucina e discorso programatore: questioni introduttive |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
L'ora della merenda. Regimi alimentari e significazione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
As interacoes sensiveis |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
Cucinare senza senso. Strategie passionali e significazione spaziale in Masterchef |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Figure di città . Spazi urbani e discorsi sociali |
Monografia |
Vai |
2013 |
Dietetica e semiotica. Regimi di senso |
Curatela |
Vai |
2013 |
Semiotica della città . Corpi, spazi, tecnologie |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Livelli di senso: dal gustoso al saporito |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Introduzione |
Breve introduzione |
Vai |
2012 |
La forma dell'arancino: arte culinaria e investigazione poliziesca |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Stupidità |
Monografia |
Vai |
2012 |
La patria in tavola: arti e tecniche del risotto |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Scoppiare di salute. Corpo, natura, società |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
La cucina del senso. Gusto, significazione, testualità |
Curatela |
Vai |
2011 |
Brand on the run: mirada semiotica sobre Slow Food |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Addio alla Natura |
Monografia |
Vai |
2011 |
Semantica della natura: un campo dei miracoli |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Luoghi comuni su Barthes |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Ironie de l'espace |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Introduzione alla semiotica del testo |
Monografia |
Vai |
2010 |
Roland Barthes: l'immagine, il visibile |
Curatela |
Vai |
2010 |
Il lungomare perduto e l'isola misteriosa. Destini e destinazioni di un prato. |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
L'invenzione del testo. Una nuova critica della cultura |
Monografia |
Vai |
2010 |
Principi di semio-design. Forme dell’innovazione e teoria del progetto |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Divergenze parallele. La nozione di testo in Greimas e Lotman |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Narrare di sé, e fare finta |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Palermo. Ipotesi di semiotica urbana |
Curatela |
Vai |
2010 |
Politiche della natura/Natura della politica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Marche sportive e modelli di corpo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
Dieci tesi per uno studio semiotico della città . Appunti, osservazioni, proposte |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
Dieci tesi per uno studio semiotico della città . Appunti, osservazioni, proposte |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
Kubrick come brand |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
la sémiotique entre tesxte et culture |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2009 |
Tecnologie e valori dello sguardo. Occhiali e discorsività |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
Ibridi in città : corpi, spazi, tecnologie |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
LA TECNICA DE LUDOVICO. SUFRIMIENTOS Y PLACERES DE UN CUERPO SOCIAL: DE LA NARANJA MECANICA DE ANTHONY BURGUESS A LA NARANJA MECANICA DE STANLEY KUBRIK. |
Monografia |
Vai |
2009 |
Il brand fra classico e barocco |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
The Ludovico Cure. On Body and Music in "A Clockwork Orange" |
Monografia |
Vai |
2009 |
Introduzione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Cultura/natura, città /campagna: il caso Gnac |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Trupat shoqerore |
Monografia |
Vai |
2008 |
Città /Brand. Esercizio di semiotica discorsiva |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Semiotica Marketing Narrazione |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Destini del sacro. Discorso religioso e semiotica della cultura |
Curatela |
Vai |
2008 |
Le Commissaire Montalbano, personnage sociosémiotique |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Marketing e Narrazione |
Curatela |
Vai |
2008 |
Marche, significati, valori. Cultura umanistica e cultura d'azienda |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Linguaggi della città . Senso e metropoli II. Modelli e proposte di analisi |
Curatela |
Vai |
2007 |
L'analisi semiotica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Toxic substances, semiotic forms. Toward a socio- and textual analysis of altered senses |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Introduzione al Discorso di marca |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
L'invenzione del testo. Appunti per una ricerca |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
In aeroporto. Traduzioni intratestuali in 'The terminal' |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Narrazione ed esperienza. Intorno a una semiotica della vita quotidiana |
Curatela |
Vai |
2007 |
Le monde regarde le monde |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
IL discorso di marca. Modelli semiotici per il branding |
Monografia |
Vai |
2006 |
Il senso della moda. Forme e significati dell'abbigliamento |
Curatela |
Vai |
2006 |
Montalbano, héros médiatique |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
La luce del Sud-Ovest: abbozzo di una'michevole analisi |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
Bricolage. Lettere ai semiologi della terra ferma |
Curatela |
Vai |
2006 |
Intorno alla tavola del commissario Montalbano |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
Soggetti spaziali: azioni e passioni |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2006 |
SENSO E METROPOLI. Per una semiotica posturbana |
Curatela |
Vai |
2006 |
Le traitement Ludovico. Corps et musique dans Orange mécanique |
Monografia |
Vai |
2006 |
La guerra dei mondi possibili. Ancora sul caso Montalbano |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
Le monde naturel, entre corps et culture |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
Sensi alterati. Droghe, musica, immagini |
Curatela |
Vai |
2005 |
Tradizione e modernità burocrazie ed efficientismo. Sull'identità visiva delle università italiane |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
Il discorso della salute. Verso una sociosemiotica medica |
Curatela |
Vai |
2005 |
La Cura Ludovico. Sofferenze e beatitudini di un corpo sociale |
Monografia |
Vai |
2005 |
Montalbano, eroe fra i testi |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
Il mito della vera storia. Giuliano secondo Ignazio Buttitta |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
La guerra dei mondi possibili |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
I fatti di Africo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
Sulla violenza: intelligenza narrativa e sfondamento del corpo |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2004 |
Spazialità e comunicazione: Roma Termini e MIlano centrale |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2004 |
Marcovaldo, lune et Gnac |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
C'era una volta il telefonino. Seconda edizione |
Monografia |
Vai |
2004 |
Dell'imperfezione |
Curatela |
Vai |
2004 |
Montalbano, héros médiatique |
Articolo in rivista |
Vai |
2003 |
Montalbano. Affermazioni e trasformazioni di un eroe mediatico |
Monografia |
Vai |
2001 |
Corpi sociali. Processi comunicativi e semiotica del testo |
Monografia |
Vai |
1999 |
C'era una volta il telefonino |
Monografia |
Vai |
1998 |
Estetica del Telegionale |
Monografia |
Vai |