Attività di tirocinio
|
Tipo di tirocinio |
Obiettivi formativi |
Competenze attese |
|
Osservativo |
Acquisire un’idea generale del processo di insegnamento/ apprendimento e dell’interazione in classe |
Saper riconoscere indicatori significativi delle dinamiche della professione Sapersi orientare nella professione
|
|
Parzialmente attivo 1 |
Osservare aspetti specifici della disciplina |
Saper riconoscere indicatori significativi della gestione della disciplina Saper gestire la disciplina in aula Saper gestire la relazione didattica Saper progettare interventi didattici destinati ad adulti selezionando materiali |
|
Apprendere modalità di programmazione
|
||
|
Selezionare materiali
|
||
|
Progettare interventi
|
||
|
Gestire interventi
|
||
|
Parzialmente attivo 2 |
Osservare modalità didattiche al di fuori dell’ aula |
Saper riconoscere indicatori significativi dell’interazione e dell’apprendimento Saper progettare interventi didattici destinati ad adulti creando materiali/ didattizzando materiali autentici |
|
Didattizzare / creare materiali
|
||
|
Progettare/ gestire interventi
|
||
|
Osservare l’apprendimento
|
||
|
Osservare il clima della classe
|
||
|
Analisi di interventi didattici con bambini stranieri, con focus linguistico e focus interculturale |
Osservare la differenza tra insegnamento ad adulti e a bambini relativamente a:
|
Saper descrivere interventi didattici Saper progettare e realizzare interventi didattici destinati a bambini selezionando/ creando materiali/ didattizzando materiali autentici |
N.B. Per ciascuna fase sono previsti strumenti specifici e modalità diversificate di intervento e di interazione con i supervisori d’aula
