Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione

Indicazioni per lo Studente

Ascolta

1. Lo studente che intenda iniziare il TPV esterno deve preliminarmente verificare la sua corretta iscrizione su portale Almalaurea (occorre accedere al Portale Studenti di UniPa, posizionare il cursore su “ALTRO” in alto a destra e cliccare su “Almalaurea – Accesso”; da questa pagina, premere sul pulsante “Registra/Accedi”.

2. Una volta registrato su Almalaurea, lo studente potrà ricercare la Sede ospitante dove svolgere il TPV. Possono essere presenti inserzioni di ricerca tirocinio nella sezione “Offerte di lavoro e tirocinio” – Università degli Studi di Palermo; oppure, si può contattare un Ente esterno convenzionato (Elenco strutture convenzionate per TPV). È anche possibile invitare una struttura non accreditata, con cui si è in contatto, ad attivare una convenzione generale. Nel caso dei TPV, oltre alla convenzione generale, occorre anche che l’ente compili e firmi, tramite firma digitale, la Convenzione-Quadro e l’abbia inviata all’Ufficio Tirocini del Dipartimento (tirocinio.psicologia@unipa.it). La U.O. Convenzioni per la Didattica e Tirocini curriculari è il riferimento per tutte gli aspetti legati alle procedure di stipula convenzione (https://www.unipa.it/servizi/tirocini/tirocinicurriculari).

3. Identificato l’Ente ospitante e stabiliti gli opportuni accordi, si dovrà richiedere al referente dei tirocini della struttura prescelta formale nullaosta (Modulo 1a. Nullaosta ente ospitante; Modulo 1b. Domanda di tirocinio ASP6 PA, nel caso di tirocini nell’ambito della ASP6 di Palermo) per l’avvio delle attività. Contestualmente, sarà indicato il tutor che prenderà in carico lo studente.

4. Lo studente assiste il tutor nella predisposizione del progetto formativo su Almalaurea (Manuale per la gestione del progetto formativo su Almalaurea). Nel caso dei TPV, nel menù a tendina “Scelta del tutor accademico” andrà selezionato “TPV L-24” o “TPV LM-51” (a seconda che il TPV riguardi il Corso di Studio Triennale o uno dei Corsi di Studio Magistrali).

5. Una volta inserito il progetto formativo, lo studente dovrà caricare su Almalaurea (sezione “Gestisci i miei tirocini”, click su “Dettaglio tirocinio” e poi su “Aggiungi allegato”): (a) Modulo 1a o Modulo 1b; (b) piano di studi con esami sostenuti. Lo studente dovrà quindi inviare una e-mail a tirocinio.psicologia@unipa.it informando di aver caricato i documenti necessari e di essere pronto a iniziare il tirocinio. Nel caso di tirocini svolti presso ASP6 di Palermo, lo studente nella medesima e-mail dovrà anche richiedere di accedere all’obbligatoria formazione generale sulla sicurezza.

6. Avviato il tirocinio, lo studente stamperà il modello del libretto di tirocinio (link a Modulo 3a. Libretto presenze TPV esterno) , e avrà la responsabilità di curarne la redazione, precisando la data e l’orario di ogni attività (indicata dal tutor). Dovrà inoltre avere cura di raccogliere la firma del tutor al termine di ogni attività, controfirmando a sua volta la riga corrispondente. Nel caso del TPV esterno, non sono ammesse assenze sul monte ore.

7. Alla conclusione del TPV, lo studente avrà cura di raccogliere dal tutor la scheda di valutazione (link a Modulo 4. Scheda di valutazione), debitamente compilata e firmata, e da lui sottoscritta.

8. Libretto presenze e Scheda di valutazione andranno caricati su Almalaurea. A quel punto, lo studente dovrà inviare una e-mail a tirocinio.psicologia@unipa.it informando di aver concluso il tirocinio e di aver caricato su portale la modulistica relativa.

9. Per verbalizzare il TPV, lo studente dovrà iscriversi al primo appello utile come per qualsiasi altro esame (trattandosi di una idoneità, il giorno d’esame la sua firma e, pertanto, la sua presenza non sarà necessaria).