Progetti Italiani - Anno 2024
Project Title |
Local PI |
Project Web Site Brief abstract |
Project Number |
Programme |
Project Duration |
PROmozione del BENEssere della COMunità UNivErsitaria (PRO BENE COMUNE) |
Inguglia, Cristiano |
Il progetto PRO-BENE-COMUNE, attraverso un consorzio nazionale composto da dieci enti appartenenti alle istituzioni di formazione superiore con capofila l’Università della Calabria, mira alla promozione e diffusione del benessere psicofisico all’interno dei contesti universitari, attraverso la sperimentazione di percorsi di inclusione e crescita della popolazione studentesca. Sono previste azioni di rafforzamento della prevenzione primaria e la messa in campo di misure finalizzate al contrasto della diffusione di dipendenze patologiche, come l’uso di sostanze stupefacenti e/o dei comportamenti a rischio di dipendenza, quali ludopatia, internet addiction disorder, nonchè la promozione e la realizzazione di attività di ricerca innovativa, divulgativa e di sensibilizzazione. https://www.unipa.it/dipartimenti/sc.psicol.pedag.edellaformazione/third-mission/proben/
|
PROBEN_0000008 |
Avviso per la concessione di finanziamenti destinati alla promozione del benessere psicofisico – D.D n.1159 del 25.07.2023. Ministero dell’Università e della Ricerca
|
12 mesi |
CONciliazione dei TEmpi per il Miglioramento delle Politiche sul LAvoro |
Lavanco, Gioacchino |
||||
Open Library - Poli educativi alla lettura |
Di Giovanni, Elisabetta |
Progetti Italiani - Anno 2023
Project Title |
Local PI |
Project Web Site Brief abstract |
Project Number |
Programme |
Project Duration |
Predictive model of osteoarthritis through the use of inertial knee brace and thermography applied to movement analysis. Get back to move!Modello predittivo di osteoartrite attraverso l'uso della ginocchiera inerziale e della termografia applicata all'analisi del movimento. Torna a muoverti! |
BIANCO, Antonino |
|
51901 |
PRIN |
2023-2026 |
Problematic Social Media use among Italian mid-adolescents: from the identification of Risk/proTective factors to the co-design and evaluation of a self-help app (SMART Project) |
SALERNO, Laura |
|
51819 |
PRIN |
2023-2026 |
Routine outcome monitoring and therapist feedback: an application to the "psychology bonus" context in Italy |
LO COCO, Gianluca |
|
51779 |
PRIN |
2023-2026 |
Children as vulnerable Users of the IoT and AI-based technologies: a multi-level and inteRdisciplinary Assessment(CURA) |
NOVARA, Cinzia |
|
51540 |
PRIN |
2023-2026 |
Islam and Muslims in Italy: Actors, Social Space and Relations between Religious Communities and the State ( 20228R992T_004) |
RUGGIERI, Stefano GARRO, Maria |
La presenza di persone di fede musulmana in Italia è cresciuta progressivamente negli ultimi sessant’anni, di pari passo con l’andamento dei processi migratori provenienti da paesi in cui l’islam costituisce la principale religione nazionale. Obiettivo del progetto è quello di colmare un importante vuoto nella letteratura italiana e internazionale sul “caso italiano”, tracciando un’immagine d’insieme aggiornata della presenza musulmana sul territorio nazionale, attraverso una ricerca interdisciplinare che pone a dialogo i saperi e gli approcci metodologici delle scienze umane e sociali (sociologia, psicologia, antropologia) con quelli delle scienze giuridiche.
https://islamitaly-prin-mur.eu/ |
51341 |
PRIN |
2023-2026 |
Assessing the Vulnerability of Refugees and Asylum seekers in Italy |
MENDOLA, Daria |
|
51139 |
PRIN |
2023-2026 |
Valorising rural commons for a greener and fairer society. Insights from Southern and Northern Italy |
Bassi, Marco |
|
41439 |
PRIN |
2023-2026 |
Focus on parents: antecedents, trajectories and role differences in parental burnout |
LA GRUTTA, Sabina |
|
54840 |
PRIN |
2023-2026 |
Weighting the ethnic prejudice: A new approach to an old problem |
BOCA, Stefano |
|
54760 |
PRIN |
2023-2026 |
Non-response and drop-out in psychotherapy of borderline personality disorder: identification of psychological, neural and relational predictors |
INFURNA, Maria Rita |
|
54563 |
PRIN |
2023-2026 |
Development of a guided self-help mobile app to improve treatment outcome for individuals suffering from eating disorders |
LO COCO, Gianluca |
|
54561 |
PRIN |
2023-2026 |
Digital Ostracism (DIGOST): Psychological approaches for understanding the phenomenon and tackling its adverse impact on |
SALERNO, Laura |
|
54549 |
PRIN |
2023-2026 |
Inclusive didactic for enhancing math learning and reducing math anxiety: efficacy of active breaks in the classroom |
DI MARTINO, Valeria |
|
54545 |
PRIN |
2023-2026 |