Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione

Presentazione del Master di I livello in “Metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale”

17-nov-2025

Ascolta

L’11 novembre 2025, presso l’Università degli Studi di Palermo, si è svolto il Master Day, la giornata di presentazione dei Master di Ateneo di I livello, II livello ed Executive, dedicata a supportare studenti e laureati nell’individuare il percorso formativo-professionale più adeguato alle proprie esigenze. L’evento, presieduto dal prof. Francesco Pace, Delegato per le attività di istituzione, attivazione e gestione dei Master di I e II livello di Ateneo e Interateneo, ha ospitato la presentazione del Master di I livello in “Metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale”, tenuta dalla dott.ssa Martina Albanese, coordinatrice del Master.

Il Master, che vedrà la sua prima edizione avviata nell’a.A 2025-2026, afferisce al Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione (SPPEFF), con sede amministrativa in Viale delle Scienze, Edificio 15, Palermo. Il percorso nasce con l’obiettivo di qualificare e specializzare le équipe dei Comuni e degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), con particolare attenzione ai processi di attuazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS) nelle aree del contrasto alla povertà e delle politiche sociali rivolte all’infanzia, all’adolescenza e alle famiglie, in coerenza con i principi della Legge quadro n. 328/2000 per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

I requisiti soggettivi per l’accesso al Master prevedono che i destinatari siano dipendenti dei Comuni e degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) in possesso dei titoli richiesti, ovvero laureati e laureate delle aree educativa, psicologica, pedagogica e del servizio sociale (classi: L-19, L-24, L-39, LM-50, LM-51, LM-57, LM-85 e LM-87). Il Master prevede un impegno complessivo di 1500 ore, articolate in 326 ore di didattica in presenza, 54 ore di didattica da remoto e 1120 ore di didattica individuale, organizzate secondo una formula weekend per favorire la partecipazione dei professionisti già inseriti nel mondo del lavoro.

Elemento distintivo del Master è la totale copertura degli oneri di immatricolazione, ad eccezione di alcune tasse obbligatorie.

Il Master si configura, pertanto, come un’opportunità formativa altamente qualificante, capace di rispondere in modo puntuale alle esigenze emergenti dei servizi sociali territoriali e di sostenere il rafforzamento delle professionalità impegnate nei processi di presa in carico e accompagnamento delle persone e delle famiglie.

master_2025_foto1 master_2025_foto2 master_2025_foto3

master_2025_foto4 master_2025_foto5 master_2025_foto6