Career Day UniPa 2025
Ascolta

Il Servizio Placement dell’Università degli Studi di Palermo ha organizzato il “Career Day 2025 - UniPa” che si terrà mercoledì 14 maggio 2025 (dalle ore 10.00 alle ore 16.00) presso l’Edificio 19 del Campus Universitario di Viale delle Scienze - Palermo. L’Università ospiterà circa 120 aziende in cerca di figure professionali per dare l’occasione ai Responsabili aziendali e delle Risorse Umane di incontrare e conoscere i laureati e i talenti più in linea con le esigenze di inserimento e con la propria employer brand promise.
Quest’anno l’evento prevederà la partecipazione di circa
- 60 aziende in presenza con una postazione-desk: dalle 10.00 alle 16.00 gli studenti e i laureati incontrare i referenti di persona, inviare la loro candidatura secondo le modalità che saranno date da ciascuna, avere la possibilità di sostenere colloqui in presenza e seguire le presentazioni aziendali;
- 20 aziende in presenza in modalità “short&quick”: queste aziende non avranno una postazione ma avranno assegnata un’aula e uno slot di 60 minuti in totale (30 minuti per presentare la propria realtà imprenditoriale e 30 minuti per incontrare i candidati);
- 40 aziende che prenderanno parte esclusivamente in modalità online: sulla nostra piattaforma Almalaurea-UniPa gli studenti e i laureati potranno inviare il loro cv avendo la possibilità di essere invitati ad un colloquio online ed interagire con i referenti durante le presentazioni aziendali online.
La partecipazione al Career Day UniPa 2025 è gratuita e aperta a tutti gli studenti e laureati UniPa.
Per arrivare preparati al meglio al Career Day 2025, sarà possibile partecipare al Webinar di preparazione “Crea un CV efficace e preparati al Career Day 2025 UniPa”, organizzato in collaborazione con Almalaurea srl. L’incontro si terrà giovedì 8 maggio 2025, dalle ore 15:30 alle 16:30, e rappresenta un’opportunità utile per ricevere consigli pratici su come redigere un curriculum efficace e presentarsi in modo professionale ai referenti aziendali durante l’evento.
Per partecipare al webinar è sufficiente iscriversi compilando il modulo disponibile al seguente link:
maggiori informazioni e/o dettagli al seguente link: