News
L'esperienza degli studenti del curriculum compliance - Le parole di una neolaureata
26-mar-2021
Il Sistema di Compliance Integrata & Il Compliance program di ENI Spa
23-nov-2020
Il 24 novembre dalle 15 alle 18 si terrà l'incontro avente come oggetto “Il Sistema di Compliance Integrata & Il Compliance program di ENI Spa”.
All’incontro interverranno:
- Ing. Laura D’Angelo, Compliance planning, reporting, performance & Systems Manager
- Avv. Antonella Volpe, Integrated Compliance Eni Model 231, Corporate Social Responsibility, Anti-Corruption & AML Compliance Program and Integrity contractual provisions (ACC/D)
L’incontro è parte integrante del ciclo di seminari organizzato nell’ambito del curriculum in "Compliance, Sviluppo Aziendale e Prevenzione del crimine” della Laurea Magistrale in Scienze dell’Amministrazione e delle organizzazioni complesse.
Per maggiori informazioni sul seminario: Prof. Enzo Bivona, enzo.bivona@unipa.it
Modello Organizzativo TransferGo e three line of defence in TransferGo
20-nov-2020
Il 23 novembre dalle 15 alle 18 si terrà l'incontro avente come oggetto “Modello Organizzativo TransferGo e three line of defence in TransferGo”.
L’incontro è parte integrante del ciclo di seminari organizzato nell’ambito del curriculum in "Compliance, Sviluppo Aziendale e Prevenzione del crimine” della Laurea Magistrale in Scienze dell’Amministrazione e delle organizzazioni complesse.
Per maggiori informazioni sul seminario: Prof. Enzo Bivona, enzo.bivona@unipa.it
Principi guida per la costruzione dei Modelli di organizzazione ex-d.lgs. 231/2001: l'esperienza di PricewaterhouseCoopers
17-nov-2020
Il 17 novembre dalle 15 alle 18 si terrà l'incontro avente come oggetto “Principi guida per la costruzione dei Modelli di organizzazione ex-d.lgs. 231/2001: l'esperienza di PricewaterhouseCoopers”.
L’incontro è parte integrante del ciclo di seminari organizzato nell’ambito del curriculum in "Compliance, Sviluppo Aziendale e Prevenzione del crimine” della Laurea Magistrale in Scienze dell’Amministrazione e delle organizzazioni complesse.
Al seminario interverrà:
Dott. Antonio Castro
Risk assurance service, Associate Partner, PWC
Per maggiori informazioni sul seminario: Prof. Enzo Bivona, enzo.bivona@unipa.it
I Modelli di Organizzazione, gestione e controllo, ex. d.lgs. 231/2001: alcune esperienze pratiche
20-ott-2020
Oggi 20 ottobre dalle 15 alle 18 si terrà il secondo incontro, di un ciclo di seminari nell’ambito del percorso di specializzazione in Compliance, Sviluppo Aziendale e Prevenzione del crimine avente come oggetto “I Modelli di Organizzazione, gestione e controllo, ex. d.lgs. 231/2001: alcune esperienze pratiche”. Al seminario interverrà il Dott. Luigi Bonsignore, Amministratore Unico della Business ConsultantIl Sistema di Corporate Compliance: l’esperienza Menarini
16-ott-2020
Il prossimo 19 ottobre dalle 15 alle 18 si terrà il primo incontro, di un ciclo di seminari nell’ambito del percorso di specializzazione in Compliance, Sviluppo Aziendale e Prevenzione del crimine avente come oggetto “Il Sistema di Corporate Compliance: l’esperienza Menarini”. Al seminario interverrà il Dott. Nicola Giovinazzi, Corporate Compliance Director della Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite.Il modello operativo di compliance di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.
20-mag-2020
Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse curriculum in Compliance, Sviluppo Aziendale, e Prevenzione del crimineIl modello organizzativo e di gestione 231 di Enel spa
7-mag-2020
Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse curriculum in Compliance, Sviluppo Aziendale, e Prevenzione del crimineRuoli e responsabilità nella gestione del rischio HSE. Il sistema HSE adottato in ENI
6-mag-2020
Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse curriculum in Compliance, Sviluppo Aziendale, e Prevenzione del crimineA big step forward: Financial Services Committee passes ESG Disclosure Simplification Act
8-ott-2019
There have been real movements on ESG disclosure regulations coming out of the United States in recent months. Wednesday 10 July marked the first ever congressional hearing on ESG issues in the US.
Compliance Officer skills
1-ott-2019
The compliance profession has changed exponentially over the past decade. We are finely attuned to the news headlines of the latest corporate scandals and how our jobs are on the line. We are often the last line of defense for corporate reputation and protecting the interests of employees, shareholders, and the public.
Tra il codice della crisi d'impresa e il decreto 231 un circolo virtuoso che spinge all'auto-organizzazione
27-set-2019
Canada’s new DPA regime brings internal controls to the forefront
12-set-2019
Canada’s enforcement landscape may be changing. The Canadian legislator appears to be signalling a will to increase enforcement of the Corruption of Foreign Public Officials Act (CFPOA) (as well as other economic crimes) with the September 2018 adoption of the new Canadian Deferred Prosecution Agreement (DPA) regime, also called the Remediation Agreement regime. The Remediation Agreement regime appears to place a greater focus on the importance of internal controls.
Il Controllo di Gestione nelle Aziende Sanitarie: il caso ISMETT-UPMC
24-lug-2019

I manager di IGI 2019: exploit compliance
22-lug-2019
La specifica figura del Csr manager batte tutti. Ma, in termini di aree, quella della compliance è la prima, davanti alla finanza e alla sostenibilità. Bene anche le risorse umane
Risk management, al via una nuova fase di innovazioni nelle banche (tratto da Bancaforte)
13-giu-2019
Nell’intervista il Prof. Giacomo De Laurentis, Ordinario di Finanza dell'Università Bocconi e Responsabile scientifico dell'evento promosso dall'ABI - indica come fondamentale che il processo di definizione delle strategie, delle politiche e delle decisioni operative delle banche sia pienamente integrato con il risk management.
Video intervista: http://www.bancaforte.it/video/risk-management-al-via-una-nuova-fase-di-innovazioni-RB90109r
Ciclo di incontri "Le esperienze delle imprese" - materiale didattico incontro del 4 giugno
4-giu-2019

Intervento del Responsabile Compliance, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.
4-giu-2019
Ciclo di incontri "Le esperienze delle imprese" - materiale didattico incontro del 3 giugno
3-giu-2019

Ciclo di incontri "Le esperienze delle imprese" - materiale didattico incontro del 29 maggio
29-mag-2019

Compliance, Sviluppo aziendale e prevenzione del crimine - Brochure
28-mag-2019
Il percorso di studio fornirà al partecipante le conoscenze di base socio-economiche, giuridiche e aziendali, nonché metodologiche, per condurre un’analisi dei rischi, al fine di predisporre efficaci e sostenibili misure di miglioramento dei sistemi di governance, di controllo di gestione e prevenzione dei possibili reati che le aziende quotidianamente sono chiamate a fronteggiare (es., reati contro la PA, reati societari, delitti informatici e trattamento illecito di dati, violazioni delle norme sulla tutela delle condizioni di lavoro e in materia ambientale, delitti di criminalità organizzata). BrochureCiclo di incontri "Le esperienze delle imprese" - materiale didattico incontro del 27 maggio
27-mag-2019

Ciclo di incontri "Le esperienze delle imprese" - materiale didattico incontro del 21 maggio
21-mag-2019

“LE ESPERIENZE DELLE IMPRESE”, ciclo di seminari maggio/Giugno, Dipartimento DEMS
16-mag-2019
I materiali didattici relativi agli incontri saranno pubblicati nella sezione convegni e incontri




