Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. UniPa partecipa a SHINE, network sulla Sharing Economy finanziato dalla UE (100%)

    20-set-2019 10.45.19

    UniPa partecipa a SHINE, network sulla Sharing Economy finanziato dalla UE articolo, notizia, unipa, UE, Jean Monnet, SHINE, sharing economy L’Università degli Studi di Palermo partecipa con un gruppo di ricerca, il cui responsabile scientifico è il prof. Guido Smorto del Dipartimento ... (UE) nell’ambito delle azioni Jean Monnet 2019. Il team UniPa del progetto vede in particolare ... “Sharing Economy and Inequality” (SHINE), progetto finanziato dalla Unione Europea (UE) nell’ambito delle

  • 2. Programma Jean Monnet (UE): finanziato Centro di Eccellenza EUMoSIT di UniPa (90%)

    27-ago-2019 11.29.49

    Programma Jean Monnet (UE): finanziato Centro di Eccellenza EUMoSIT di UniPa articolo, notizia, unipa, jean monnet, ue, EUMoSIT, di.gi Nell’ambito delle Jean Monnet activities 2019, l’Unione Europea ha finanziato il Centro di Eccellenza "Europe between Mobility and Security: the challenges of illicit trades in the Mediterranean Area" (EUMoSIT) presentato e cofinanziato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo. Il programma Jean Monnet rientra nel più

  • 3. Lectio Prof. Giovanni Pitruzzella "Mercato e regole antitrust in UE" (90%)

    9-set-2015 13.59.55

    Lectio Prof. Giovanni Pitruzzella "Mercato e regole antitrust in UE" Giovanni Pitruzzella, Lectio magistralis, UE, Mercoledì 9 settembre 2015 alle ore 9 presso l’Aula Magna della SNA di Roma, in via dei Robilant 1, si terrà, nell'ambito del Corso per il “Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche", una Lectio del prof. Giovanni Pitruzzella, Presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, dal titolo "Mercato e regole antitrust in Unione

  • 4. Important news for extra UE students requiring Visa | Avviso importante per gli studenti Extra EU che richiedono il Visto (87%)

    23-giu-2020 12.21.21

    Important news for extra UE students requiring Visa | Avviso importante per gli studenti Extra EU che richiedono il Visto articolo, notizia, unipa, extra UE students, visa, visto According to the new procedures issued by the Italian University Ministry, the prospective students wishing to pre-enrol have to register both on UniPa portal and Universitaly portal. For more info and details, look at bit.ly/2NoEnbG and follow the new instructions. Secondo le nuove procedure emanate dal Ministero

  • 5. EU Back to University. Parliamo di Europa (61%)

    6-mag-2019 15.31.57

    Aula 5, Polididattico - Edificio 19, viale delle Scienze EU Back to University. Parliamo di Europa articolo, notizia, unipa, UE, SPPEFF, DEMS, Back to University Il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione (SPPEFF) dell’Università degli Studi ... dell'Unione Europea (UE) di visitare le Università del loro paese di origine per condividere nel corso ... con loro il funzionamento organizzativo della UE e le opportunità e sfide dell’esserne parte. Programma 9.00

  • 6. Finanziato dall'UE il progetto “Regulating and Self-regulating Sharing Mobility in Europe” (61%)

    23-lug-2018 10.54.50

    Finanziato dall'UE il progetto “Regulating and Self-regulating Sharing Mobility in Europe” articolo, notizia, unipa, UE, sharing mobility L'Unione Europea (UE) ha finanziato il progetto "Regulating and Self-regulating Sharing Mobility in Europe" (RIDER) presentato dall'Università degli Studi di Palermo nell'ambito delle azioni Jean Monnet 2018. Il progetto, di cui è responsabile ... mobility e del suo regime giuridico in Europa dopo le recenti pronunce della Corte di Giustizia della UE

  • 7. UniPa partner di EnerNETMob, progetto finanziato dal programma europeo Interreg MED (50%)

    22-gen-2019 15.09.04

    UniPa partner di EnerNETMob, progetto finanziato dal programma europeo Interreg MED articolo, notizia, unipa, interreg med, saaf, mobilità sostenibile, ue Nell’ambito del programma Interreg MED 2014/2020, l’Unione Europea ha cofinanziato il progetto “Mediterranean Interregional Electromobility Networks for intermodal and interurban low carbon transport system” (EnerNETMob), di cui sono coordinatore scientifico la prof.ssa Maria Crescimanno e project manager il prof. Antonino Galati

  • 8. Programma Erasmus + “European Universities”: UniPa partner del progetto FORTHEM (50%)

    16-lug-2019 10.06.10

    Programma Erasmus + “European Universities”: UniPa partner del progetto FORTHEM articolo, notizia, unipa, UE, Erasmus +, FORTHEM L’Università degli Studi di Palermo è partner del progetto FORTHEM, presentato nell’ambito della call pilota per il 2019 (EAC/A03/2018) “European Universities” Azione 2 del Programma Erasmus +, ed approvato dalla Commissione Europea. L’obiettivo è incoraggiare l’emergere entro il 2024 di circa venti “Università europee”, costituite da reti di Università in tutta l’UE

  • 9. Erasmus+ KA107 | Finanziati progetti di mobilità con sei Paesi extra-UE (49%)

    3-set-2020 15.31.37

    Erasmus+ KA107 | Finanziati progetti di mobilità con sei Paesi extra-UE articolo, notizia, unipa, internazionalizzazione, ka107 Nell'ambito dell'Azione KA107 “International Credit Mobility” del programma Erasmus+, l'Università degli Studi di Palermo ha ottenuto il finanziamento per la realizzazione di progetti di mobilità internazionale su sei Paesi extra-UE. L’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire ha inoltre reso noto che sono state ritenute idonee le attività proposte su altri cinque Paesi

  • 10. Trasferimento di conoscenze verso paesi extra-UE: in visita ad UniPa studiosi dalla Polonia e dalla Bielorussia (47%)

    2-apr-2019 10.08.24

    Trasferimento di conoscenze verso paesi extra-UE: in visita ad UniPa studiosi dalla Polonia e dalla Bielorussia articolo, notizia, unipa, stebicef, CPMSC, erasmus+ Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (SteBiCeF) di UniPa, nell'ambito di un progetto per incentivare il trasferimento verso paesi extra-UE di conoscenze sullo studio di materiali a luminescenza persistente per le celle solari (progetto CPMSC), ha guidato una delegazione straniera, composta

  • 11. Rettori e delegati di nove università inaugurano ad UniPa il nuovo progetto quadriennale dell’Alleanza Europea FORTHEM finanziato dalla UE con oltre 14 milioni di euro (46%)

    21-feb-2023 11.35.20

    Rettori e delegati di nove università inaugurano ad UniPa il nuovo progetto quadriennale dell’Alleanza Europea FORTHEM finanziato dalla UE con oltre 14 milioni di euro articolo, notizia, unipa, forthem Sono partiti nella Sala Magna dello Steri, sede del Rettorato UniPa, i lavori del progetto FORTHEM rifinanziato per ulteriori 4 anni, estendibili a 6, nell’ambito del programma Erasmus ... complessiva del sistema di “higher education” che sia più rispondente alle attuali esigenze della UE. “È

  • 12. Ad UniPa in partnership con altri otto Atenei un finanziamento complessivo di 14,4 milioni di euro dalla Commissione UE per il nuovo progetto dell’Alleanza Europea Forthem (41%)

    29-lug-2022 15.29.54

    Ad UniPa in partnership con altri otto Atenei un finanziamento complessivo di 14,4 milioni di euro dalla Commissione UE per il nuovo progetto dell’Alleanza Europea Forthem articolo, notizia, unipa, forthem, internazionalizzazione, alleanza europea La Commissione Europea approva e finanzia con 14,4 milioni di euro il nuovo progetto dell’Università degli Studi di Palermo, in partnership con gli Atenei di Mainz, Valencia, Borgogna, Riga, Opole, Jyvaskyla, Agder e Sibiu, per l’istituzione

  • 13. Trattati Roma (36%)

    30-mar-2017 9.41.37

    - fra lo stupore di alcuni - il Premio Nobel per la Pace all’Unione uE ropea. E quando un duro ... nell’Irlanda del Nord. Nel tempo, l’Unione uE ropea è stata l’approdo per popoli e Paesi segnati ... Centrale uE ropea, ha 8 provocato il of rte abbassamento dei costi del credito, tute - lando ... , garantita, per la nostra salute, dalla tracciabilità degli alimenti consumati in uE ropa ... , sono caratteristiche of rti e distintive dell’essere uE ropa. La soluzione alla crisi sui debiti

  • 14. Relazione risultati Ricerca, Formazione, Trasferimento Tecnologico 2012 (34%)

    19-gen-2016 11.10.12

    all'esercizio precedente, il Rettore presenta al Consiglio di Amministrazione e al Senato Accademico ... ) dell’Ateneo di Palermo – A.A. 2011/2012”, all’indirizzo http://portale.unipa.it/amministrazione ... ”, pubblicata all’indirizzo http://portale.unipa.it/amministrazione/areaserviziarete/segreteriestudenti ... al Consiglio di amministrazione del CILEA, l’Ateneo ha dato forte impulso alla politica di creazione di nuove ... alla Didattica, Prof. Vito Ferro. A cura della amministrazione centrale è stata tutta

  • 15. Relazione sui risultati delle attività di Ricerca, di Formazione e di Trasferimento Tecnologico anno 2014 (34%)

    19-gen-2016 11.10.31

    presenta al Consiglio di Amministrazione e al Senato Accademico un'apposita relazione concernente ... servizi tecnologici avanzati per i cittadini, le imprese e la Pubblica Amministrazione. L’asse è ... 33 9.037.402,74 HORIZON 2020 3 1.089.265,00 ALTRI UE 19 2.148.857,52 LLP 16 636.930,64 15 ... Corsi di Studio che è pari a 122”. Il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 21.01.2014 ... di Amministrazione dell’Università di Palermo nella adunanza del 21.01.2014: 24 SEGRETERIA

  • 16. Relazione sui risultati delle attività di Ricerca, di Formazione e di Trasferimento Tecnologico anno 2013 (33%)

    19-gen-2016 11.10.22

    presenta al Consiglio di Amministrazione e al Senato Accademico un'apposita relazione concernente ... avanzati per i cittadini, le imprese e la Pubblica Amministrazione. L’asse è articolato in obiettivi ... I FINANZIAMENTI VII PQ 31 8.748.802,74 ALTRI UE 12 1.340.521,92 PON R&C 33 67.583.176,48 INDUSTRIA ... /amministrazione/areaserviziarete/segreteriestudenti, che riporta per ciascuna Facoltà, e per ognuno dei Corsi

  • 17. UniPa partner del progetto RE-MED per il riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione (33%)

    18-feb-2021 15.31.21

    Cooperation), implementata dalla Unione Europea (UE) nell’ambito dello strumento europeo di vicinato ... sociale. Il programma riunisce i territori costieri di 14 paesi della UE e partner al fine di promuovere uno sviluppo giusto, equo e sostenibile su entrambi i lati delle frontiere esterne della UE ... nell’ambiente. Il contributo complessivo della UE al programma, per il periodo 2014-2020, è di 209

  • 18. TIROCINIO/Programma “Vulcanus in Japan” 2012/2013 (31%)

    8-mar-2013 13.50.37

    è sovvenzionato dalle aziende ospitanti giapponesi e dal Centro UE- Giappone per la Cooperazione ... di giapponese della durata di 4 mesi sarà finanziato dallo stesso Centro UE Giappone. “Si ricorda ... cartacea richiesta giunga entro la deadline prevista del 20 gennaio 2012, al Centro UE- Giappone

  • 19. Comunicare la Ricerca: i successi di Unipa in Horizon 2020 (31%)

    6-ago-2015 9.23.33

    , dedica maggiore attenzione alla comunicazione dei risultati di ricerca a valere sulle risorse della UE ... importanti risultati per altri progetti di ricerca in ambito internazionale finanziati dalla UE ... sulle risorse della UE. In particolare, nonostante non sia trascorso molto tempo dalla diffusione dei ... di Palermo, hanno avuto successo ed ottenuto il finanziamento. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini/Steri-sera-orizzontale.JPG?__scale=h:350,w:1140 /sites/portale

  • 20. SEArcularMINE | Al via il progetto di ricerca europeo coordinato da UniPa per il recupero di energia e di materie prime dalle saline del bacino mediterraneo (29%)

    8-giu-2020 15.25.08

    nell'ambito del programma Horizon 2020. Un finanziamento di circa 6 milioni di euro da parte della UE ... prime critiche per la UE, come magnesio, litio, rubidio ed altri elementi in tracce, da salamoie