Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. SPAIS 2016: “Acqua. Sostanza e risorsa” (100%)

    13-giu-2016 12.36.20

    SPAIS 2016: “Acqua. Sostanza e risorsa” Michele Floriano, SPAIS 2016, Acqua. Sostanza e risorsa, La X edizione della Scuola Permanente per l’Aggiornamento degli Insegnanti di Scienze Sperimentali (SPAIS) si svolgerà presso Hotel President a Marsala dal 25 al 30 luglio 2016 sul tema “Acqua. Sostanza e risorsa”. La Scuola si pone come obiettivo l’individuazione e il conseguente approfondimento delle conoscenze di base che sono necessarie nel campo della Biologia, della Chimica, della Fisica

  • 2. Una nuova idea “Li scioglieremo per ottenere energia e acqua” (98%)

    21-lug-2016 8.39.53

    Una nuova idea “Li scioglieremo per ottenere energia e acqua” ricerca, energia e acqua, Giuseppe Caputo, Progetto innovativo di smaltimento dei rifiuti sviluppato all'Università di Palermo dal gruppo di Impianti chimici formato dai professori Giuseppe Caputo, Alberto Brucato, Franco Grisafi, Francesca Scargiali, dott.ssa Patricia Rubio. Il progetto con l’Ateneo e un’azienda privata prevede di liquefare i rifiuti anziché incenerirli. Per ricavarne metano, energia e acqua da utilizzare

  • 3. Diritti umani, acqua e migrazioni ai tempi del climate change (95%)

    16-set-2020 14.00.00

    Aula Santi Romano, Dipartimento di Giurisprudenza, via Maqueda 172 Diritti umani, acqua e migrazioni ai tempi del climate change articolo, notizia, unipa, diritti umani, acqua, migrazioni, climate change, hotspot Il Dipartimento di Giurisprudenza (di.gi.) dell'Università degli Studi di Palermo ospita il seminario sul tema "Diritti umani, acqua e migrazioni ai tempi del climate change". L'incontro, che si tiene venerdì 18 settembre, dalle 9.00 alle 17.00, nell'Aula Santi Romano

  • 4. Acqua, rifiuti, rischio idrogeologico, energia e tutela ambientale: accordo di rete tra Anci Sicilia, Università, Istituzioni e Imprese (91%)

    2-lug-2015 9.10.46

    Acqua, rifiuti, rischio idrogeologico, energia e tutela ambientale: accordo di rete tra Anci Sicilia, Università, Istituzioni e Imprese Acqua, rifiuti, rischio idrogeologico, "Il territorio è la nostra grande ricchezza. Non possiamo più permetterci di muoverci su un piano emergenziale. Dobbiamo investire con urgenza sul tema della prevenzione rispetto alla tutela dell’ambiente con l’obiettivo di salvaguardare la salute dei cittadini. Le politiche a tutela dell’ambiente non sono solo

  • 5. ATENEO/Il CUS attiva Acqua spin nel mese di luglio (52%)

    8-mar-2013 13.52.53

    ATENEO/Il CUS attiva Acqua spin nel mese di luglio unipa, portale, universita Durante il mese di luglio, il Cus Palermo attiva, presso i suoi impianti di via Altofonte, 80 a Palermo Acqua spin e mette in promozione la sala fitness. Il servizio Acqua spin sarà attivo dal 15 giugno al 31 luglio 2012 nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 18 alle 19 e dalle 20 alle 21. La sala fitness nel mese di luglio sarà in promozione e osserverà i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12

  • 6. Concorso Internazionale di idee | "Parco Libero" ad Acqua dei Corsari (47%)

    15-giu-2021 16.53.12

    Concorso Internazionale di idee | "Parco Libero" ad Acqua dei Corsari articolo, notizia, unipa, parco libero, concorso, architettura È aperta fino a venerdì 16 luglio la procedura di iscrizione al Concorso Internazionale di idee per la progettazione paesaggistica del Parco Libero Grassi ad Acqua dei Corsari a Palermo. La call si rivolge a studenti e neolaureati in "Architettura del paesaggio" e "Architettura" che possono partecipare individualmente o in gruppo

  • 7. Il riuso dell’acqua depurata soluzione efficace per contrastare l’emergenza idrica, il prof. Mannina keynote speaker al convegno internazionale di Chengdu (46%)

    24-apr-2024 16.25.52

    Il riuso dell’acqua depurata soluzione efficace per contrastare l’emergenza idrica, il prof. Mannina keynote speaker al convegno internazionale di Chengdu articolo, notizia, unipa, giorgio mannina, riuso, acqua, emergenza idrica, sostenibilità Il prof. Giorgio Mannina, ordinario di Ingegneria Sanitaria-Ambientale e direttore del Water and Resource Recovery Lab dell'Università degli Studi di Palermo, è stato invitato a partecipare come keynote speaker alla settima edizione del convegno

  • 8. Water Reuse Europe Innovation Prize 2023: UniPa tra i finalisti con il dimostrativo del progetto Wider-Uptake (44%)

    1-dic-2023 12.27.03

    Water Reuse Europe Innovation Prize 2023: UniPa tra i finalisti con il dimostrativo del progetto Wider-Uptake articolo, notizia, unipa, premio, riconoscimento, innovazione, economia circolare, acqua, water reuse europe, wider uptake L'Università degli Studi di Palermo ha ricevuto il premio innovazione dell’associazione internazionale “Water Reuse Europe” per il dimostrativo sperimentale sul sistema di economia circolare applicato all’acqua realizzato al Campus di Viale delle Scienze nell’ambito

  • 9. RICERCA/Il solare a concentrazione su piccola scala nel Mediterraneo (29%)

    8-mar-2013 13.55.07

    RICERCA/Il solare a concentrazione su piccola scala nel Mediterraneo unipa, portale, universita Il solare a concentrazione splende anche su piccola scala: impianti di dimensione ridotta installati su edifici pubblici, per produrre elettricità, acqua calda, raffrescamento estivo e anche acqua pulita per le comunità locali dell’area mediterranea. È un progetto europeo ad altissimo valore ... raccolta. Oltre alla produzione di energia elettrica, si potranno così produrre acqua ad alta

  • 10. RICERCA/Dissalazione con il sole, presentati a Ingegneria due impianti pilota (26%)

    8-mar-2013 13.44.54

    di acqua prodotta), a dispetto dell’imprevedibilità della disponibilità idrica legata ai livelli ... e alla disponibilità di fonti energetiche, di fondamentale importanza quando la produzione di acqua dissalata risulta

  • 11. START CUP/Assegnati i premi ai migliori progetti d’impresa 2011 (26%)

    8-mar-2013 13.50.14

    , che consente di portare acqua potabile in siti remoti, in mezzo all’oceano o in aree colpite ... a membrana per la dissalazione di acqua di mare. Il secondo premio, di 4000 euro, è stato assegnato

  • 12. RICERCA/Finanziato il “Progetto Beywatch” (26%)

    8-mar-2013 13.50.25

    e fotovoltaico per la produzione di energia elettrica e acqua calda da sfruttare per alimentare non soltanto carichi elettrici e punti acqua interni a un appartamento ma anche gli elettrodomestici

  • 13. RICERCA/Rural4Youth – Ruraland: Premiati gli studenti Unipa (26%)

    8-mar-2013 13.53.10

    volto ad approfondire quattro tematiche: acqua, clima, biodiversità, energia. I giovani ... sete” di Palermo, ponendo l'accento sulle buone pratiche di un uso sostenibile della risorsa acqua

  • 14. RICERCA/Il prototipo REAPower di Unipa, primo impianto pilota in Italia (26%)

    17-mar-2014 13.13.41

    esempio acqua di fiume ed acqua di mare ovvero salamoie concentrate). Due tecnologie principali ... finanziato dal VII Programma Quadro della Comunità Europea. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini_servizi_ateneonews_images/Micale-Gruppo_REA.JPG /sites/portale/_categories

  • 15. Orto Botanico: Confindustria, Confcommercio, Lions e Rotary aderiscono all’appello del rettore (26%)

    4-apr-2016 12.02.23

    d’acqua dei “Quattro Quartini”. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content ... oggi lesionati e sconnessi per l’avanzare delle radici, che perdono acqua ogni 24 ore e restano ... da Unicredit. E per il resto - compreso il restauro delle vasche che oggi perdono acqua – i Lions sarebbero

  • 16. UniPa sede dell’evento internazionale: Frontiers International Conference on Water and Wastewater (26%)

    9-giu-2016 13.48.30

    climalteranti prodotti dalla depurazione delle acque. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content ... UniPa sede dell’evento internazionale: Frontiers International Conference on Water and Wastewater ricerca, Conference, on Water and Wastewater, Si è concluso con un arrivederci a maggio 2017 il corso avanzato ed il seminario internazionale sul binomio acqua ed energia organizzato dal prof. Giorgio ... il seminario internazionale sul binomio acqua ed energia organizzato dal prof. Giorgio Mannina

  • 17. Al via Wider-Uptake, il progetto innovativo per il recupero delle materie prime dalla depurazione delle acque reflue (26%)

    9-lug-2020 12.31.51

    , azoto, biopolimeri e acqua trattata per il riuso – dalla depurazione delle acque reflue favorendo ... per restituire all'ambiente acqua depurata, tramite l'implementazione di biotecnologie innovative

  • 18. Wider-Uptake | Presentato il progetto innovativo per il recupero delle materie prime dalla depurazione delle acque reflue (26%)

    9-lug-2020 13.27.55

    – fosforo, azoto, biopolimeri e acqua trattata per il riuso – dalla depurazione delle acque reflue ... giorno per restituire all'ambiente acqua depurata, tramite l'implementazione di biotecnologie

  • 19. Summer School 2015 “La partition des sexes” (26%)

    27-ago-2015 18.26.21

    Terme di Acqua Pia di Montevago Summer School 2015 “La partition des sexes” students, Summer School, La partition des sexes, Jean-Luc Nancy, uno dei più noti filosofi contemporanei, sarà ospite dal 29 agosto al 2 settembre alle Terme di Acqua Pia di Montevago, alla Summer School organizzata dal CRF, Centro palermitano per la ricerca filosofica fondato da Andrea Le Moli, Massimo Cicatello e Rosaria Caldarone, docenti di Storia della Filosofia il primo e di Filosofia teoretica gli

  • 20. Gruppo di Unipa vincitore del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) 2016 (26%)

    22-dic-2016 8.08.32

    oltre all’idrossido di magnesio si ottiene acqua dolce, sale ed energia; nella sua totalità il processo infatti ingloba sottoprocessi come la dissalazione per la produzione di acqua dolce