EVENTI E NOTIZIE
Eventi - Seminario GirGenti, dibattito aperto alla cittadinanza
Venerdì 12 maggio 2017 dalle 15 alle 17.30 presso il Collegio dei Filippini in via Atenea ad Agrigento, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza sulle tematiche dalla partecipazione, dell'inclusione sociale, della rigenerazione urbana, con riferimenti agli studi svolti nel centro storico di Agrigento.
L'evento è aperto a tutti gli interessati.
Graduatoria definitiva Collaborazioni a tempo parziale A.A. 2016/2017
Approvata dal direttore generale dell'Università dr. ...
ISCRIZIONI A.A. 2017/2018 - Bando per preiscrizione al corso di Servizio Sociale (sede AG)
Test di accesso online Per l’anno accademico 2017/18 i test di accesso ai corsi a numero programmato si svolgeranno esclusivamente online e in tre diverse sessioni. ...
Nuovo Bando ERASMUS Plus "Mobilità per Studio" 2017/2018
Pubblicato il nuovo Bando Erasmus Plus “Mobilità per Studio” per l’Anno Accademico 2017/2018 che apre le selezioni presso le Università straniere partner dell’Ateneo di Palermo. ...
BANDI - Emanato bando tutor per studenti diversamente abili
Emanato il nuovo bando per il sostegno agli studenti con disabilità superiore al 66%. Le domande di partecipazione dovranno pervenire tramite PEC entro le ore 24:00 del 20/03/2017.
EVENTI - Il prof. Marco Mancini, Capo Dipartimento MIUR, al Polo di Agrigento
Lunedì 27 febbraio 2017, presso L'Aula Magna "Luca Crescente" del plesso di Via Qyìuartararo del nostro Polo, il prof. Marco Mancini, Capo del Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del MIUR, terrà una conferenza su “Politiche di sviluppo del sistema universitario” in cui saranno trattati temi relativi alle future politiche del Ministero anche in materia di decentramento universitario. Il tema è di particolare interesse per le prospettive del Polo universitario di Agrigento. Presenti all’iniziativa la prof.ssa Laura Auteri, prorettore alla didattica dell’Ateneo di Palermo, il prof. Gaetano Armao, Presidente del Consorzio universitario della provincia di Agrigento ed il prof. Lucio Melazzo, Presidente del Polo territoriale universitario di Agrigento.
Avviso per gli Studenti
Si comunica che con D.R. n.374 dell’8 febbraio 2017, è stata autorizzata la riapertura della procedura informatica fino al 28 febbraio 2017 al fine di consentire, agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico la modifica o il completamento del piano di studi con l’inserimento dell’insegnamento a scelta...
Studenti collaborazioni a tempo parziale A.A. 2016/2017
Per l'A.A. 2016/2017 l'Università degli Studi di Palermo indice una selezione, riservata agli studenti dell'Università degli Studi di Palermo per l’assegnazione di n. 154 incarichi di collaborazione a tempo parziale. ...
CUPA - presentazione del volume "Ti scordi la Merica"
Presso i locali del Consorzio Universitario di Agrigento, giorno 7 febbraio 2017 alle ore 16.00, si terrà la presentazione del libro “Ti la scordi la Merica” (Edizioni Aulino 2016) di Calogero Pumilia. Interverranno il Prof. Marcello Saija (Università di Palermo) e l'Avv. ...
Eventi - presentazione del libro "Sesso, Sé e Società. Per una sociologia delle sessualità"
Martedì 20 dicembre 2016 alle ore 15,00 presso l'aula magna del plesso di Via Quartararo n.6 del Polo Territoriale Universitario di Agrigento, si terrà la presentazione del libro "Sesso, Sé e Società. Per una sociologia delle sessualità", scritto dal dott. Cirus Rinaldi, ricercatore universitario presso il Dipartimento Culture e Società dell'Università degli Studi di Palermo. Saranno presenti all'evento Il prof. Lucio Melazzo, presidente di questo Polo, il prof. Gaetano Armao, presidente del Consorzio universitario della provincia di Agrigento e l'autore del libro. Relazioneranno Emanuela Abbatecola, Mariella Popolla entrambe dell' Università degli studi di Genova e Gaetano Gucciardo dell'Università degli studi di Palermo.
EVENTI - Presentazione del libro "Terra di zagara Terra d'Amuri"
Venerdì 16 dicembre 2016 alle ore 15:30 presso la sede del Polo Territoriale Universitario di Agrigento, via Ugo La Malfa n.1, si terrà la presentazione del libro "Terra di zagara Terra d'Amuri", scritto dalla prof.ssa Francesca Vitello, testo di narrativa per la scuola media, in cui l'autrice, attraverso filastrocche, scioglilingua e proverbi siciliani collega un mondo o che appartiene a "ieri" all' "oggi" e al "domani"...
Consegna dei 2 premi di laurea "Lions Club Agrigento Host"
A conclusione del concorso che prevedeva l'assegnazione di due premi di laurea messi a disposizione dal Lions Club di Agrigento, giorno 19 dicembre p.v. alle ore 16,30, presso l’aula Magna del Polo territoriale universitario di Agrigento, sita in via Ugo La Malfa –Villa Genuardi, si terrà la cerimonia di consegna dei suddetti premi. Durante la cerimonia riceveranno le pergamene gli studenti Farruggia Gioele e Giambrone Giuliana, vincitori del concorso in oggetto. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Riaperti i termini di partecipazione al bando doppio titolo di laurea
Riaperto il bando di selezione per la partecipazione al programma Doppio titolo di laurea in Archeologia con l'Università di Gottinga (Germania) - SCADENZA GIORNO 15 DICEMBRE ORE 12:00. Questo è quanto stabilito dal Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Palermo con decreto n. 4515/2016 che si riporta di seguito.
EVENTI - CONVEGNO "NUOVI BISOGNI FORMATIVI NEI PERCORSI DI ACCOGLIENZA DEI MINORI MIGRANTI"
“Il prima e il dopo, l’adesso e il poi. L’accoglienza e l’integrazione”. Di questo si preoccupa il Convegno dedicato ai “Nuovi bisogni formativi nei percorsi di accoglienza dei minori migranti.” che si terrà ad Agrigento, presso il Polo territoriale universitario in Via Quartararo il 6 dicembre prossimo con inizio alle ore 8:30, nell’ambito del progetto “Italiano: lingua seconda in soggetti migranti a bassa scolarizzazione. Ricerca, formazione, didattica” di cui è Responsabile Scientifico la prof.ssa Mari D’Agostino...
EVENTI - SEMINARI - CORSO DI ARCHITETTURA
Nell'ambito del corso di studi in Architettura con sede ad Agrigento giorno 14 e giorno 15 dicembre p.v. presso il Plesso didattico di Via Quartararo la Prof. Arch. Maria Cerreta dell' Università degli Studi di Napoli Federico II terrà due seminari dal titolo "La valutazione negli Studi di Fattibilità: approcci integrati" - 14/12/2016 dalle ore 15:00 - e "Valutazioni multimetodologiche perla valorizzazione del paesaggio culturale" - 15/12/2016 dalle ore 09:00.
Gioacchino Falsone eletto presidente del Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani
Il professore Gioacchino Falsone, ordinario di “Archeologia Fenicio-Punica” presso il Dipartimento di Culture e Società, noto archeologo orientalista, Harkness Fellow del Commonwealth Fund of New York,docente nei corsi di studio in Beni Culturali e Archeologia attivi ad Agrigento, eletto ...
EVENTI- INTITOLAZIONE PLESSO DI VIA QUARTARARO AL PROF. IGNAZIO MELISENDA GIAMBERTONI
Durante la Giornata di Studi - Convegno, che si terrà presso l'Auditorium "Rosario Livatino" del Consorzio Universitario di Agrigento, il giorno 23 novembre 2016 alle ore 10.00, dal titolo " L'utilizzo dei Beni Culturali quali Drivers per lo Sviluppo Economico", si svolgerà dalle 12:30 una cerimonia di intitolazione del plesso Universitario di Via Quartararo, al compianto Prof. Ignazio Melisenda Giambertoni, primo Presidente del Consorzio, e già Magnifico Rettore dell’Università di Palermo.
ARCHEOLOGIA - IN PARTENZA IL PROGRAMMA PER IL DOPPIO TITOLO DI LAUREA UNIVERSITÀ DI PALERMO- UNIVERSITÀ DI GÖTTINGEN (GERMANIA)
Da diversi anni ha preso l’avvio un’importante iniziativa di cooperazione tra le Università di Palermo e di Göttingen, grazie all’accordo per il rilascio del Doppio titolo di laurea in Archeologia- Klassische Archäologie. ...
PROGRAMMA DOPPIO TITOLO DI LAUREA
Pubblicato il nuovo bando per il rilascio del doppio titolo di laurea (Italiano e straniero) in partnership con le Università straniere. Grazie alla partecipazione al programma "Doppio Titolo" gli studenti svolgono un semestre presso l'università straniera e svolgono all'estero degli esami, conseguono alla fine delpercorso due lauree una rilasciata dall'Università degli studi di Palermo, l'altra rilasciata dall'Università straniera, nella medesima sessione di laurea (sessione che si tiene presso la sede del corso di appartenanza). Si allega il bando e l'elenco delle università in partneship con i nostri corsi di studio.
Olimpiadi UniPa-C.S.U.
Dal 3 al 23 novembre un ricco calendario di iniziative sportive gratuite per promuovere presso gli studenti UniPa la pratica di una attività sportiva alla portata di tutti. È questo il cuore delle Olimpiadi UniPa - C.S.U. ...
Eventi - Lectio Magistralis
Presso il Consorzio Universitario Della Provincia Di Agrigento - Aula Magna Luca Crescente, giorno 8 novembre 2016 alle ore 11.30, si terrà la “Lectio Magistralis” del Professor of Comparative Public Law Peter Leyland - SOAS - University of London sul tema “Brexit: Assessing the Costitutional implications for the United Kingdom”.
Introduce il Prof. Gaetano Armao, Presidente del Consorzio universitario della Provincia di Agrigento.
Servizio Sociale - Corso di formazione "Il tirocinio di servizio sociale"
Nell’ambito dell’attività didattica prevista con gli studenti in Servizio Sociale, sono previsti momenti di condivisione della formazione con supervisori e aspiranti supervisori. A tale scopo si terrà un corso, tenuto dalla prof.ssa Marilena Dellavalle, che si propone di valorizzare la tradizione culturale e didattica del tirocinio di servizio sociale. Il corso si terrà martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27 ottobre, secondo il programma che si allega....
EVENTI - Lectio Magistralis del Designer Arturo Vittori
Giorno 24 Ottobre 2016 alle ore 11:00 presso L'Auditorium "Rosario Livatino" del plesso didattico di Via Quartararo - Polo territoriale universitario della provincia di Agrigento, si terrà la Lectio Magistralis del Designer Arturo Vittori, tra le cui opere si annovera....
Territorio chiama, ingegno risponde
Territorio chiama, ingegno risponde: una vera e propria sfida alla ricerca di percorsi innovativi volti alla crescita e allo sviluppo locale. È questo il cuore del Festival dell’ingegno, concorso di idee nel quale sono coinvolte numerose realtà imprenditoriali e i giovani che vorranno cimentarsi nell’impresa.I partecipanti dovranno sviluppare proposte operative in grado di aprire ulteriori prospettive di sviluppo per le aziende e al contempo di creare valore per il territorio.Alle idee migliori spetteranno i premi messi in palio dalle aziende, che valuteranno direttamente il talento e la creatività dei giovani....
Primi laureati del programma per il doppio titolo di laurea Università degli Studi di Palermo - Università di Gottinga
Nella seduta del 6 ottobre, presso Villa Genuardi, ad Agrigento, conseguiranno il doppio titolo di laurea in Archeologia/ Klassische Archäologie 3 studenti che hanno partecipato al programma double degree presso l'Università di Gottinga in Germania, per il ciclo 2014/15 - 2015/16.
Parteciperà alla seduta, come correlatore delle tre tesi di laurea, il Prof. Johannes Bergemann, Presidente del Corso presso la Georg August Universität Göttingen.
EVENTI- Convegno internazionale The Akragas Dialogue
THE AKRAGAS DIALOGUE - NUOVE RICERCHE SUI SANTUARI DI SICILIA Colloquio internazionale sulla dimensione architettonica, rituale e sociale dei santuari greci di Sicilia, a partire dal caso di Agrigento Agrigento, 29-30 settembre 2016 Polo Territoriale Universitario Villa Genuardi e Parco Valle ...
URGENTE -BANDO PER L'ACCESSO AL DOPPIO TITOLO DI LAUREA IN ARCHEOLOGIA.
Si avvisano tutti gli studenti interessati, che è possibile partecipare da subito alla selezione per il doppio titolo di laurea con l'Università di Gottinga.La mobilità è prevista per il II anno di corso (semestre invernale 2017-8). I posti a disposizione sono 5. La scadenza è prevista per giorno 29/06/2016 ore 12:00. Il corso di Archeologia e il CLA organizzano dei corsi di lingua tedesca per preparare gli interessati.
Leggi tutto l'articolo..
STUDIARE IN CINA CON BORSA DI STUDIO
STUDIARE IN CINA CON BORSA DI STUDIO AL VIA LA SESTA EDIZIONE PER STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ DI PALERMO Domande aperte fino al 29 settembre per partecipare alla selezione per studiare cinese presso il Dipartimento stranieri della Sichuan International Studies University – SISU, in Cina, nella ...
BANDO ERSU 2016/2017
Si avvisano quanti interessati che l'ERSU ha emanato il bando per le borse di studio e le agevolazioni agli studenti relativo all' Anno Accademico 2016/2017.