ERASMUS GIURISPRUDENZA (Canale di PALERMO, TRAPANI, AGRIGENTO)
U.O. Politiche di internazionalizzazione per la mobilita'
Delegato Erasmus per il Corso di Studio: Prof. F. Biondo Email: francesco.biondo@unipa.it
Responsible person: Prof. Laura Lorello Email: corsodilaureagiur@unipa.it
Contact person: Sig.ra Teresa Affatigato - Email: teresa.affatigato@unipa.it
Ufficio Erasmus - Via Maqueda 172 - Atrio principale
Personale amministrativo:
Sig.ra Teresa Affatigato - Email: teresa.affatigato@unipa.it - Tel 091.238.92305
Decreto conversione voti Erasmus
Tabella conversione voti Erasmus
Linee guida per la partecipazione al programma da parte degli studenti di Giurisprudenza:
Linee guida per gli studenti di Giurisprudenza immatricolati fino all'anno 2015/2016
Linee guida per gli studenti di Giurisprudenza immatricolati dall'anno 2016/2017
Erasmus - Outgoing
Bacheca avvisi Erasmus - Incoming
Bacheca avvisi Erasmus - Outgoing
ERASMUS 2019/2020
Si raccomanda agli studenti di visionare il Regolamento di Ateneo per la disciplina del programma comunitario ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 Mobilità individuale degli studenti e per il riconoscimento dei periodi di mobilità di studenti in uscita per studio e tirocinio - EU Programma Countries, delle Linee Guida delibera S.A. n. 8 del 11 07 2017, del Bando Erasmus Plus mobilità per studio anno accademico 2019/2020 e dei relativi allegati nonché, per gli studenti del Corso di Studi in Giurisprudenza, delle Linee guida pubblicate sul sito internet del Corso medesimo.
Si raccomanda altresì di visionare i piani di studio dei corsi di studio dell’Università straniera al fine di verificare la sussistenza di insegnamenti tendenzialmente corrispondenti a quelli del proprio piano studio, controllando anche il periodo di erogazione (primo o secondo semestre) che deve coincidere con quello che sarà scelto per la mobilità, e tenendo conto, per gli studenti del Corso di Studi in Giurisprudenza, delle Linee guida che a breve saranno pubblicate sul sito internet del Corso medesimo
Si ricorda che è compito dello studente consultare il sito internet dell’Università straniera al fine di verificare tutte le prescrizioni dettate dalle predette Università con riguardo alla mobilità internazionale (limitazioni con riguardo ai corsi che si possono seguire, agli insegnamenti che possono essere inseriti nel learning agreement, ecc.), nonché al fine di acquisire tutte le informazioni relative alle scadenze dei termini di registrazione, di iscrizione ai corsi, e a tutti gli adempimenti richiesti per fruire della mobilità.
Si ricorda altresì che le informazioni relative agli insegnamenti che possono essere seguiti presso l'Università straniera e che, conseguentemente, possono essere inseriti nel Learning agreement, sono presenti nelle predette Linee guida che saranno pubblicate sul sito internet del Corso medesimo nei prossimi giorni.
Bando Erasmus+ mobilità per studio A.A. 2019/2020
POSTI DI MOBILITA' ERASMUS NON ASSEGNATI
Gli studenti idonei nella graduatoria provvisoria, interessati a ricoprire i posti di mobilità non assegnati, possono inviare una mail al coordinatore della sede che ha posti disponibili entro il 10 maggio 2019 dichiarando la propria disponibilità.
Si ricorda che è possibile inoltrare domanda per una sola sede.
Sarà cura dei Coordinatori di sede comunicare entro il 13 maggio 2019 i nominativi di tutti gli studenti che hanno manifestato la loro disponibilità all’ U.O. Politiche di internazionalizzazione per la mobilità affinché siano inseriti nella graduatoria definitiva.
La graduatoria provvisoria, l’elenco degli esclusi e l’elenco delle sedi vacanti è consultabile al seguente link:
http://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeinternazionalizzazione/u.o.politichediinternazionalizzazione/erasmus/graduatorie-studenti-mobilit-per-studio/
Verbale riunione Coordinatori Erasmus 22/11/2018
Avviso per gli studenti risultati idonei nella graduatoria provvisoria - Bando Erasmus+ mobilità per studio A.A. 2018-2019
ERASMUS - VISITING
AVVISO VISITING VILNIUS
A partire da lunedì 20 maggio 2019 e sino a venerdì 24 maggio 2019 gli studenti possono inviare una mail alla signora Teresa Affatigato teresa.affatigato@unipa.it per manifestare il proprio interesse a partire in qualità di Visiting per l'università di Vilnius.
ERASMUS al Polo di Trapani
"ERASMUS TRAPANI? WHY NOT?!"
"Avete mai pensato di andare in Erasmus a Trapani? Dai un'occhiata a questo":
"Have you ever thought about going on Erasmus in TRAPANI? Have a look at this":
Foglio per le descrizioni delle traduzioni del video:
https://drive.google.com/open?id=0B8eZ18ClRvJ1SXg2WWNZa19GdFE
ERASMUS/Accordo di mobilità tra UNIPA e UIBE di Pechino
Tra l'Università degli Studi di Palermo - Dipartimento di Scienze Giuridiche della Società e dello Sport - e la School of Law della University of International Business and Economics di Pechino (Cina) è stato firmato un accordo quadro per la mobilità di studenti e ricercatori.
L'accordo prevede un numero massimo di studenti in mobilità, sia outgoing che incoming pari a 3 (tre).
Le candidature valide ai fini della mobilità, nel corso del secondo semestre dell'anno accademico in corso, possono essere presentate entro le ore 12.00 del giorno 16 dicembre 2013.
Si invitano gli studenti interessati a consultare con attenzione l'accordo quadro in merito ai requisiti richiesti per l'accoglimento delle domande di mobilità. I programmi in lingua inglese attivi presso la UIBE possono essere consultati sul seguente indirizzo web:
http://law.uibe.edu.cn/en_general/index.aspx?nodeid=141&page=ContentPage&contentid=1354
Gli studenti interessati potranno comunque ricevere maggiori informazioni sul programma di scambio contattando il prof. Enrico Camilleri nei giorni di ricevimento.
Accordo quadro per la mobilità (versione in italiano)
Accordo quadro per la mobilità (versione in inglese)