News
Peer Observation Session
21-mag-2026
Seminario del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA (date da definire) A cura dei componenti esperti del Progetto Mentore c/o Aula TLC-CIMDU, ed. 12, Palazzina Würth, 2° piano / Viale delle ScienzeValutazione formativa e sommativa (07-08/05/2026)
7-mag-2026
Seminario del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA Relatrice: Prof.ssa Pia Cappuccio (Università degli Studi di Palermo) Giovedì 07 maggio 2026, ore 15.00 - 18.00 (prima parte) e Venerdì 08 maggio 2026, ore 15.00 - 18. ...Approccio di sistema alla qualità della didattica universitaria: il sillabo (15/04/2026)
15-apr-2026
Seminario del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA Relatrice: Prof.ssa Giovanna Del Gobbo (Università degli Studi di Firenze) Mercoledì 15 aprile 2026, ore 15.00 - 18.00 c/o la Sala Magna, Steri / Piazza MarinaCiclo unico in co-teaching (25-31/03/2026)
25-mar-2026
Seminari del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA "Metodologie di didattica attiva: Focus su TBL" - Modulo 1 Mercoledì 25 marzo 2026, ore 15.00 - 18.00 "Metodologie di didattica attiva: Focus su DEBATE" - Modulo 2 Martedì 31 marzo 2026, ore 15.00 - 18. ...Dinamiche di gruppo e clima d'aula (23/02/2026)
23-feb-2026
Seminario del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA" Relatrice: Prof.ssa Cinzia Novara (Università degli Studi di Palermo) Lunedì 23 febbraio 2026, ore 15.00 - 19.00 c/o Sala delle Capriate, Steri / Piazza Marina, 61Motivazione all'apprendimento e didattica partecipativa (11-12/02/2026)
11-feb-2026
Seminario del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA" Relatore: Prof. Fabrizio Bracco (Università degli Studi di Genova) Mercoledì 11 febbraio 2026, ore 15.00 - 18.00 in alternativa Giovedì 12 febbraio 2026, ore 09.00 - 12. ...Deontologia dell'insegnamento universitario (04/12/2025-20/01/2026)
4-dic-2025
Seminario del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA" Relatori: Prof.ssa Marcella Cannarozzo (Università degli Studi di Palermo), Prof. Francesco Pace (Università degli Studi di Palermo) Giovedì 04 dicembre 2025, ore 15.00 - 18. ...Dalla riflessione alla didattica attiva (23/03/2026)
21-nov-2025
Seminario del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA" Relatrici: Prof.ssa Antonella Maria Maggio (Università degli Studi di Palermo), Prof.ssa Cinzia Novara (Università degli Studi di Palermo), Prof. ...La valutazione come strumento di apprendimento all'università (02-03/03/2026)
21-nov-2025
Seminario del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA" Relatatrice: Prof.ssa Anna Serbati (Università di Trento) Lunedì 02 marzo 2026, ore 15.00 - 18.00 in alternativa Martedì 03 marzo 2026, ore 09.00 - 12.00 c/o Sala delle Capriate, Steri / Piazza Marina, 61Ciclo di seminari - Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UniPa 2025/2026
30-ott-2025
The Four Cs of Effective Classroom Teaching (24/09/2025)
24-set-2025
Ciclo di seminari "Academic Development" Relatrice: Prof.ssa Kathryn Sutherland, direttrice del Centre for Academic Development della Victoria University of Wellington Mercoledì 24 settembre 2025, ore 16.00 c/o Sala delle Capriate allo Steri e online Vai alla registrazioneSupporting faculty to recognise the role of trust in teaching and learning (23/09/2025)
23-set-2025
Ciclo di seminari "Academic Development" Relatrice: prof.ssa Kathryn Sutherland, direttrice del Centre for Academic Development della Victoria University of Wellington Martedì 23 settembre 2025, ore 16.00 c/o Sala delle Capriate allo Steri e online Vai alla registrazione Scarica le slideService Learning: esperienze a confronto (10/07/2025)
10-lug-2025
A cura dei Coordinatori dei CdS vincitori del bando 2023 Giovedì 10 luglio 2025, ore 9.00 - 13.00 Vai alla registrazione - prima parte Vai alla registrazione - seconda parteIl ruolo della leadership per l'assicurazione della qualità : strategie e strumenti (07-08/07/2025)
7-lug-2025
Workshop formativo 07 e 08 luglio 2025 Chiesetta Sant'Antonio Abate / Sala Bianca di Navarra / Sala Costanza di Altavilla - Complesso Monumentale dello SteriIl ruolo della leadership per l'assicurazione della qualità : strategie e strumenti (07-08/07/2025)
7-lug-2025
Workshop formativo 07 e 08 luglio 2025 Chiesetta Sant'Antonio Abate / Sala Bianca di Navarra / Sala Costanza di Altavilla - Complesso Monumentale dello SteriIl ruolo della leadership per l'assicurazione della qualità : strategie e strumenti (07-08/07/2025)
7-lug-2025
Workshop formativo 07 e 08 luglio 2025 Chiesetta Sant'Antonio Abate / Sala Bianca di Navarra / Sala Costanza di Altavilla - Complesso Monumentale dello SteriEsperienze di servizi AI per la didattica (04/07/2025)
4-lug-2025
Ciclo di seminari "AI per la didattica 2025" Relatore prof. Francesco Cutugno (Università degli Studi di Napoli "Federico II") Venerdì 4 luglio 2025, ore 15.00 - 18.30 Scarica le slide Vai alla registrazioneApprendimento attivo mediante Case/Problem/Team Based Learning: sistemi a confronto con esperienze sul campo (02/07/2025)
2-lug-2025
Relatrici: prof.sse Giuseppina Campisi, Elisabetta Oddo e Martina Coppini (Università degli Studi di Palermo) Mercoledì 2 luglio 2025, ore 16.00 - 19.00 Scarica le slide Vai alla registrazioneSelezione per la realizzazione di progetti di Service Learning nei Corsi di Studio (Anno 2025)
18-giu-2025
Scarica avviso Scarica modello domanda di partecipazioneSelezione per la realizzazione di progetti di innovazione didattica nei Corsi di Studio (Anno 2025)
18-giu-2025
Scarica avviso Scarica modello domanda di partecipazioneL'insegnamento delle lingue straniere a studenti con bisogni educativi speciali (05/06/2025)
5-giu-2025
Ciclo di seminari "Stili di apprendimento e qualità della didattica" Relatrice: prof.ssa Maria Danila De Petro Giovedì 5 giugno 2025, ore 16.00 - 18.00 Segui la diretta Scarica le slideUna Marina di libri
24-mag-2025
"Una marina di libri": è il principale festival dell’editoria indipendente di Palermo, un appuntamento annuale che celebra la cultura, la lettura e la bibliodiversità . ...Una didattica efficace ed inclusiva per studenti BES e diversamente abili (22/05/2025)
22-mag-2025
Ciclo di seminari "Stili di apprendimento e qualità della didattica" Relatrice: prof.ssa Maria Danila De Petro Giovedì 22 maggio 2025, ore 16.00 - 18.00 Segui la diretta Scarica le slideSTEAM e innovazione didattica: Scuola e Università a confronto (20-21/05/2025)
20-mag-2025
Martedì 20 e Mercoledì 21 maggio 2025 Sala Magna / Sala delle Capriate - Complesso Monumentale dello Steri Scarica il programma Segui la direttaSTEAM e innovazione didattica: Scuola e Università a confronto (20-21/05/2025)
14-mag-2025
Martedì 20 e Mercoledì 21 maggio 2025 Sala Magna / Sala delle Capriate - Complesso Monumentale dello Steri Scarica il programma Segui la direttaSTEAM e innovazione didattica: Scuola e Università a confronto (20-21/05/2025)
14-mag-2025
Martedì 20 e Mercoledì 21 maggio 2025 Sala Magna / Sala delle Capriate - Complesso Monumentale dello Steri Scarica il programmaValutazione formativa e sommativa (08-12/05/2025)
6-mag-2025
Seminario del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA Relatrice: Prof.ssa Pia Cappuccio (Università degli Studi di Palermo) Giovedì 8 maggio e Lunedì 12 maggio 2025, ore 15.00 - 18.00Evento finale: Esperienze di servizi AI per la didattica e Tavola Rotonda con attori locali (30/04/2025)
30-apr-2025
Ciclo di seminari "Ai per la didattica 2025" Mercoledì 30 aprile 2025, ore 15.00 - 18.00 Vai alla registrazione (prima parte) Vai alla regitrazione (seconda parte)Approccio di sistema alla qualità della didattica universitaria (16/04/2025)
16-apr-2025
Seminario del ciclo "Formazione per le ricercatrici e i ricercatori neoassunti UNIPA Relatrice: Prof.ssa Giovanna Del Gobbo (Università degli Studi di Firenze) Mercoledì 16 aprile 2025, ore 15.00 - 18.00