Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Teaching Learning Centre - Centro per l'innovazione e il miglioramento della didattica universitaria TLC-CIMDU

Le esperienze di StudentVoice sono una chiara espressione di quanto le Università europee stiano facendo per potenziare la didattica innovativa e il Faculty Development, guardano allo studente come partner in engagement.

Il TLC-CIMDU ha tra i suoi obiettivi di innovazione e miglioramento della didattica che gli studenti abbiano la possibilità di fare arrivare la loro voce e i loro punti di vista su un sistema costruito e pensato, non solo per loro, ma con loro.

Di quale voce parliamo?

Della voce collettiva degli studenti, finalizzata a far emergere i loro bisogni formativi e capace di generare innovazione e cambiamento in collaborazione con tutto l’ecosistema universitario.

L’approccio del TLC-CIMDU, coerentemente con il Piano strategico di Ateneo (Linea 5 - Rafforzato senso di comunità per dipendenti e studenti e Linea 6 - Sostenibilità, benessere e qualità degli spazi) e la promozione dei processi di assicurazione della qualità (Linee guida per il sistema di assicurazione della qualità in Ateneo, p.4), si focalizza sugli specifici effetti della partecipazione e del ruolo attivo che gli studenti assumono all’interno del contesto universitario, mettendo in pratica sia competenze disciplinari, da loro apprese durante le sperimentazioni didattiche, sia skills di cittadinanza attiva e di coscienza democratica per promuovere l’empowerment in qualità di cittadini di UNIPA.

Lo StudentVoice di Unipa prende le mosse da un’esperienza di didattica innovativa che utilizza il metodo del Photovoice nell’ambito di alcuni insegnamenti. Attraverso gli scatti fotografici degli studenti e un metodo partecipato, che ne analizza le tematiche emerse, è possibile cogliere come loro vedano il campus e come vorrebbero migliorarlo a partire da alcune proposte presentate alla governance durante eventi collettivi, organizzati in collaborazione con il TLC-CIMDU.

Per comprendere il processo attivato che ha portato allo StudentVoice, le attività da questo realizzate dal 2023 e i possibili sviluppi futuri vai sul link