| 2025 | Figure dell'Antico Testamento nel Catechismo Tridentino | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2025 | Recensione di: Rossella Cancila, Palermo giornate cruciali: secc. XVI-XVIII, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2023 | Recensione in rivista | Vai | 
| 2023 | L’ACQUA FA PAURA: GESTIONE DEL TERRITORIO E SALUTE PUBBLICA NEL BORGO DI SANTA LUCIA DI PALERMO (1810-1811) | Articolo in rivista | Vai | 
| 2023 | Giuseppe D’Alesi: la costruzione di un capopopolo | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2023 | Un presule e la crisi: Ferdinando De Andrada arcivescovo di Palermo (1644-1648) | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2021 | Gli arcivescovi di Monreale e i "Greci della Piana" nelle visite pastorali di età moderna | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2020 | Il Tribunale del Real Patrimonio del Regno di Sicilia e la gestione di emergenze sanitarie nella seconda metà del XVII secolo | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | Nel gioco delle giurisdizioni: il Tribunale della Regia Monarchia di Sicilia nel XVII secolo | Articolo in rivista | Vai | 
| 2019 | I Borbone re di Sicilia (1734-1816) | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2018 | Sicilia in crisi: rivolte e conflitti nel 1647 | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2018 | Lionardo Vigo, Protostasi sicula o genesi della civiltà, a cura di Giacomo Girardi | Recensione in rivista | Vai | 
| 2018 | Sicilia 1647. "Fora gabelle e malo governo" | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2018 | I pericolosi miasmi. Gli interventi pubblici per la disciplina delle attività generatrici di esalazioni nel Regno di Sicilia (1743-1805) | Monografia | Vai | 
| 2018 | Per la città e per il Regno: dialettica politica e resistenza nelle rivolte palermitane del 1647 | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | Oltre la tutela della frontiera: l'attività di disciplina e vigilanza su produzioni e coltivazioni della Suprema Generale Deputazione di Salute Pubblica del Regno di Sicilia | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2017 | Introduzione | Breve introduzione | Vai | 
| 2017 | La quotidiana emergenza. I molteplici impieghi delle istituzioni sanitarie nel Mediterraneo moderno | Curatela | Vai | 
| 2016 | Legal disputes of Monti di Pietà: the conflict over the right of Episcopal visit | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2016 | Fronteras de rito: los arzobispos de Monreale y los católicos de rito griego (siglos XVI-XVIII) | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2016 | E. Novi Chavarria (a cura di), Ecclesiastici al servizio del Re tra Italia e Spagna, | Altro | Vai | 
| 2016 | G. Foscari, La gran machina della sollevatione. Due città e un capopopolo nella rivolta di Masaniello (1647-1648), | Altro | Vai | 
| 2015 | La Suprema deputazione generale di salute pubblica del Regno di Sicilia dall'emergenza alla stabilità | Articolo in rivista | Vai | 
| 2015 | Epidemie, sanità e controllo dei confini: una introduzione | Articolo in rivista | Vai | 
| 2015 | Epidemie, sanità e controllo dei confini | Curatela | Vai | 
| 2015 | Tra economia, politica e società: la “questione feudale” nei regni di Napoli e di Sicilia nel XVIII secolo | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2014 | Surveillance politique et militaire de la frontiere sicilienne (1647-1648). Reduire au silence, controler l'linformation, eviter la contagion insurrectionnelle | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2013 | Due diocesi siciliane durante la controversia liparitana: conflitto tra poteri e immagini di fedeltà | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2012 | La Sicilia del '600. Nuove linee di ricerca. | Curatela | Vai | 
| 2012 | Dal feudo alla proprietà: il caso della ducea di Bronte | Monografia | Vai | 
| 2012 | Fonti per la storia dei conflitti giurisdizionali in Sicilia. Documenti sulla controversia sulla processione di San Corrado a Noto | Monografia | Vai | 
| 2012 | Un viceré e la crisi. Il marches di Los Veles nella rivolta palermitana del 1647 | Articolo in rivista | Vai | 
| 2012 | Sicilia in rivolta | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2011 | Percorsi storiografici sul XVII secolo: dalla rivolta alla resistenza | Articolo in rivista | Vai | 
| 2011 | Studi storici dedicati a Orazio Cancila | Curatela | Vai | 
| 2011 | Conflitti giurisdizionali a Catania all'inizio del XVIII secolo: la controversia sul diritto di visita al Monte di Pietà e Carità. | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2011 | Il mito di Garibaldi | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2011 | L'insurrezione dell'aprile 1860 e l'impresa dei Mille | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2011 | Costruire lo Stato, costruire la Nazione | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2011 | Corrieri, evasi e viandanti. La circolazione di notizie di rivolta in Sicilia nella primavera-estate 1647 | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | Sicilia 1647. Voci, esempi, modelli di rivolta | Monografia | Vai | 
| 2009 | Mediterranea. Ricerche storiche, n. 15, aprile 2099 | Curatela | Vai | 
| 2008 | Rivolte e conflitti a Girgenti nel biennio 1647-48 | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | Le rivolte siciliane del 1647: il caso degli stati del principe di Paternò | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | L'insediamento dell'Ordine nell'isola di Malta e il ruolo della Sicilia | Proceedings | Vai | 
| 2007 | Per una storia delle rivolte di “antico regime” nelle periferie: Sicilia 1647 | Proceedings | Vai | 
| 2007 | Corrieri, evasi e viandanti. La circolazione delle notizie di rivolta in Sicilia nella primavera-estate 1647 | Proceedings | Vai | 
| 2007 | "Mediterranea. Ricerche storiche" | Curatela | Vai | 
| 2007 | Hubert Wolf, Storia dell'indice.Il Vaticano e i libri proibiti | Altro | Vai | 
| 2006 | A.A.V.V., Si governano così | Altro | Vai | 
| 2006 | La rivolta del 1647 a Randazzo | Articolo in rivista | Vai | 
| 2006 | Rivolte e conflitti a Girgenti nel biennio 1647-48 | Proceedings | Vai | 
| 2005 | Sergio Luzzatto, La crisi dell'antifascismo | Altro | Vai | 
| 2005 | Guri Schwarz, Ritrovare sé stessi. Gli ebrei nell'Italia postfascista | Altro | Vai | 
| 2004 | E. Grendi, In altri termini. Etnografia e storia di una società di antico regime | Altro | Vai | 
| 2004 | Massimo Zaggia, Tra Mantova e la Sicilia | Altro | Vai | 
| 2004 | L. Buono, G. Pace Gravina (a cura di), La Sicilia dei cavalieri. Le istituzioni dell'Ordine di Malta in età moderna (1530-1826) | Altro | Vai | 
| 2004 | Conflitti fazionali e crisi alimentare a Trapani nel biennio 1647-48 | Articolo in rivista | Vai | 
| 2004 | Tra mediazione e repressione: l'aristocrazia catanese durante la rivolta del 1647 | Articolo in rivista | Vai | 
| 2004 | Paolo Viola, L'Europa moderna. Storia di un'identità | Altro | Vai |