Reclutamento per oltre 150 fra docenti e ricercatori
Oltre 150 le assunzioni e gli avanzamenti di carriera che consentono di garantire il livello massimo di turn-over previsto dalla normativa vigente. E’ uno dei più importanti piani di reclutamento degli ultimi 15 anni. ...
Il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DISTEM) dell’Università degli Studi di Palermo (UniPa) ha avviato le attività del “CASTES”, progetto di durata triennale finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e finalizzato all’istituzione del Corso di Laurea ...
Lollipop, il progetto innovativo sviluppato al Contamination - CLab Palermo, il laboratorio dell’imprenditorialità territoriale, della sostenibilità e dell’innovazione dell’Università degli Studi di Palermo conquista il podio dell'Italian CLab Network, il contest tra i ventuno Contamination Lab ...
L’Università degli Studi di Palermo, grazie alla convenzione tra la CRUI-Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e Microsoft, mette gratuitamente a disposizione di studenti, dottorandi, e assegnisti di ricerca, l’opportunità di scaricare “Office 365 pro” sui propri terminali includendo ...
According to the new procedures issued by the Italian University Ministry, the prospective students wishing to pre-enrol have to register both on UniPa portal and Universitaly portal.
For more info and details, look at bit.ly/2NoEnbG and follow the new instructions. ...
L’Università degli Studi di Palermo, secondo le indicazioni delle autorità competenti e d'intesa con il CRUS - Comitato Regionale Universitario della Sicilia, dà il via a nuove disposizioni a partire dal mese di luglio. ...
Il Consorzio per l’Istituzione e la Gestione di Corsi Universitari in Caltanissetta ha bandito due avvisi pubblici per l’assegnazione dei seguenti Premi tesi di Laurea:
1. Premio tesi di laurea “Ing. ...
L’Università degli Studi di Palermo partecipa al Progetto Good Practice, promosso dal Politecnico di Milano, che ha lo scopo di svolgere un’analisi comparativa tra Atenei nell’ambito delle attività svolte, al fine di individuare le buone pratiche e migliorare i servizi offerti. ...
L’Università degli Studi di Palermo dà al territorio il suo supporto per la certificazione di mascherine chirurgiche.
Su iniziativa del Rettore, prof. Fabrizio Micari, l’Ateneo ha costituito una task force coordinata dal prof. ...
È stato attivato presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dell’Università degli Studi di Palermo il servizio “Rosetta Stone” per l’apprendimento delle lingue straniere riservato agli studenti UniPa. ...
Hanno preso il via le attività di ricerca di SEArcularMINE, primo progetto in cui l’Università degli Studi di Palermo svolge il ruolo di coordinatore generale nell'ambito del programma Horizon 2020. ...
Sono state donate all'Università degli Studi di Palermo le mascherine con visiera trasparente che consentono la lettura labiale alle persone con deficit uditivo realizzate con il progetto “Regalami un sorriso”, pensato da una giovane donna con problemi uditivi, Sara Gerini, e dal medico ...
Il Museo della Specola del Sistema Museale di Ateneo (SiMuA) dell’Università degli Studi di Palermo e gestito dall’Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astronomico di Palermo “Giuseppe S. ...
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, già docente di Diritto parlamentare presso l'Università degli Studi di Palermo, tenuto in occasione del “Concerto dedicato alle vittime del coronavirus” nel 74° anniversario della Festa Nazionale della Repubblica. ...
Il Consorzio Universitario della Provincia di Trapani indice una selezione per l'assegnazione di un incarico temporaneo di tutor per studenti diversamente abili iscritti presso il Polo Universitario territoriale della Provincia di Trapani. ...
Uno studio dal titolo “Hepatitis B protein HBx binds the DLEU2 lncRNA to sustain cccDNA and host cancer-related gene transcription” è stato da poco pubblicato sulla prestigiosa rivista Gut.
Lo studio, a cui ha partecipato la prof. ...
È stata pubblicata la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) dell’ANVUR, l'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, il documento che analizza la performance dell’Ateneo nel triennio precedente, rispetto agli obiettivi prefissati, e in comparazione con i dati ...
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa dall’ICOM, il Museo della Radiologia del Sistema Museale dell'Università di Palermo entra a far parte di GoogleArts & Culture, la piattaforma tecnologica sviluppata da Google per promuovere e preservare la cultura online, con una ...
L’Università degli Studi di Palermo e la Banca d'Italia hanno organizzato un ciclo di seminari professionalizzanti dedicati agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie presieduto dal prof. Andrea Cipollini.
I seminari, coordinati dal prof. ...
In considerazione delle recenti misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato il nuovo calendario con le date di svolgimento delle prove di ammissione ai Corsi di Laurea e Laurea Magistrale ad ...
Il servizio Placement e Rapporti con le imprese dell’Università degli Studi di Palermo organizza, in collaborazione con la Fondazione Emblema, un Recruiting Day Online, articolato in webinar dedicati a studenti, neolaureati e laureandi UniPa per presentare loro i percorsi professionali, le ...
La Conferenza dei Rettori delle Università Siciliane (CRUS) di concerto con la Rappresentanza degli Studenti dei quattro Atenei siciliani e la CRUI, convoca per sabato 23 maggio alle ore 10:30 una seduta aperta telematica della sua assemblea in occasione della ricorrenza dell’anniversario della ...
L’idea di Valentina Di Felice e Dario Saguto, del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata (BIND) dell’Università di Palermo, è risultata vincitrice della University specific challenges nel settore Remote working and education di EUvsVirus, l’Hackaton organizzato dalla ...
Martedì 19 maggio, dalle 15.00 alle 18.00, si tiene il webinar “Coronavirus: l’impatto sul sistema agroalimentare” organizzato dal Corso di Studi in Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università degli Studi di Palermo. ...