Le note di Chopin, amate dal professor Paolo Giaccone, hanno accompagnato le immagini del mini-documentario proiettato ieri nella Sala Magna dello Steri, aprendo un momento di intensa emozione e di profonda riflessione. ...
Ha preso il via la missione istituzionale in Canada che vede la partecipazione del National Biodiversity Future Center (NBFC) e dell’Università degli Studi di Palermo, con la presenza del prof. ...
Ivana Pibiri, professoressa associata di Chimica Organica del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) ha partecipato all’evento internazionale che si è tenuto a Sibiu (Romania), nell’ambito della conferenza organizzata dalla rete di imprenditorialità ...
Lorena Incorvaia, professoressa associata di Oncologia del Dipartimento di Medicina di Precisione in Area Medica, Chirurgica e critica (MePreCC), è stata eletta nel Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), la Società Scientifica che riunisce oltre 3. ...
Il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, è stato nominato presidente del Comitato Regionale Universitario della Sicilia (CRUS) nel corso della seduta odierna, che si è svolta al Complesso Monumentale dello Steri, a Palermo. ...
Si è svolto ad Agrigento l’evento “Polifemo e altri mostri: spazi, miti, narrazioni”, organizzato dal Dipartimento SUM - Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo, in collaborazione con il Polo Territoriale Universitario di Agrigento e il supporto della Fondazione Liborio Mario Rubino, ...
Il prof. Alberto Di Matteo, la prof.ssa Antonina Pirrotta e il dottore di ricerca Dario Fiandaca, del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, hanno ricevuto l’Aftab Mufti Medal – Best Paper Award. ...
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo ha ospitato il workshop “Intelligenza Artificiale e PMI: Opportunità, rischi e prospettive” organizzato da Enterprise Europe Network. ...
L’Università degli Studi di Palermo ha ospitato l’evento conclusivo del progetto TEC-SOS – Sustainable Technologies for Monitoring in Marine Protected Areas of the Lower Tyrrhenian Sea, di cui è responsabile scientifica la prof. ...
Una discussione brillante, con i complimenti del suo relatore, il professore di UniTo Paolo Fonio, e l’invito a continuare a far parte del gruppo di ricerca che si occupa dell’argomento. ...
L’Università degli Studi di Palermo ha partecipato agli Italian Days on Higher Education (IDOHE) 2025 di Hanoi e Ho Chi Minh City, in Vietnam, con una delegazione guidata dal prof. Fabio Mazzola, Prorettore alla Didattica e alla Internazionalizzazione, e composta dal dott. ...
La prof.ssa Antonina Pirrotta, direttrice della Scuola di Dottorato dell'Università di Palermo, ha incontrato la prorettrice all’Internazionalizzazione della Hefei University of Technology, Dr. Wang Huili.
"Durante l'incontro - spiega la prof. ...
È possibile candidarsi entro le 17.00 di giovedì 27 novembre al bando di selezione per 32 tirocini curriculari presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di Castelporziano. ...
L'Università degli Studi di Palermo ha preso parte al kick-off meeting Enterprise Europe Network per il periodo 2025-2028 del consorzio BRIDGEconomies che riunisce le Regioni del Sud Italia con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e l’internazionalizzazione nel Mezzogiorno, partecipando in ...
Dopo più di dieci anni di stop, torna attiva all’Università degli Studi di Palermo la Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia.
La notizia dell’accreditamento è arrivata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che ha assegnato quattro borse di specializzazione per il primo anno. ...
È possibile candidarsi entro domenica 30 novembre alla quarta call for applications dei programmi di mobilità TNA - Transnational Access e NOA - National Open Access, promossi dal progetto ITSERR – Italian Strengthening of the ESFRI Research Infrastructure RESILIENCE e finanziati da ...
Il prof. Bing Ling, docente di Graphic Design dello Shanghai Institute of Technology, School of Art and Design, trascorrerà un lungo periodo di ricerca al Dipartimento di Architettura (DARCH) dell’Università degli Studi di Palermo in qualità di Visiting Researcher. ...
Uno studio innovativo coordinato dal prof. Antonino Tuttolomondo, responsabile del gruppo di ricerca cardio e cerebrovascolare del Dipartimento Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina e Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...
Il team Quantum4Health (Q4H), capitanato dalla prof.ssa Patrizia Livreri dell’Università degli Studi di Palermo e vincitore dell’edizione 2025 di Start Cup Palermo, si aggiudica Start Cup Sicilia 2025. ...
È arrivato all’aeroporto di Fiumicino e Malpensa un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito della settima edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, coordinato da UNHCR - Agenzia ONU per i Rifugiati, ...
La prof.ssa Luisa Amenta, Prorettrice al Diritto allo Studio e all’Innovazione dei Processi di Apprendimento e Presidente del Teaching Learning Centre (CIMDU) dell’Università degli Studi di Palermo ha ricevuto il Premio Internazionale Morgantina. ...
Si è svolta nella Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri la seconda edizione della “Giornata della virtù civile della Sicilia”, iniziativa promossa dall'Associazione Civile Giorgio Ambrosoli e organizzata nell’ambito delle attività di Terza Missione dell’Università degli ...
È pubblicato nell’Albo ufficiale di Ateneo (pubblicazione n. 4049 del 28/10/2025) il bando per la creazione del Coro Polifonico dell’Università degli Studi di Palermo – UniSonus. ...
Si è tenuto al Complesso Monumentale dello Steri il XIII convegno dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale (AIPDP), organizzato all’Università degli Studi di Palermo per iniziativa dei Dipartimenti di Giurisprudenza e di Scienze Politiche. ...
È disponibile online il resoconto della prima Assemblea Civica Universitaria, momento di confronto e partecipazione, promosso dall'Università degli Studi di Palermo, che ha coinvolto studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo, rappresentanti istituzionali e stakeholder. ...
Si è svolta all’Orto Botanico di Palermo la finale di Start Cup Palermo 2025 (SCP25), la competizione che valorizza le migliori idee imprenditoriali nate dalla ricerca e dall’innovazione.
L'incontro ha preso il via con i saluti del Rettore dell'Università di Palermo prof. ...
Entro la fine di ottobre sarà pubblicato il bando di gara per la progettazione e costruzione dell’ospedale veterinario didattico dell’Università degli Studi di Palermo, finanziato dalla Regione Siciliana con 5 milioni di euro dei fondi FESR 2021-2027. ...