News
Elezioni Suppletive delle componenti elettive nel Consiglio e nella Giunta del Dipartimento STeBiCeF
- Rappresentanti del Personale Tecnico-Amministrativo in Consiglio (per lo scorcio del triennio 2022-2025);
- Rappresentanti dei Ricercatori in Giunta (per lo scorcio del triennio 2021-2024).
Per il bando e altre informazioni (verbali, procedure di voto, esito, etc.), consultare la pagina dedicata
Elezioni delle componenti elettive nel Consiglio del Dipartimento STeBiCeF
- Rappresentanti dei titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca pluriennali in Consiglio (per il biennio 2023-2025);
- Rappresentanti degli studenti iscritti ai corsi di specializzazione e dottorato di ricerca in Consiglio (per il biennio 2023-2025).
Per il bando e altre informazioni (verbali, procedure di voto, esito, etc.), consultare la pagina dedicata
ELEZIONE DELLE COMPONENTI ELETTIVE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO STeBiCeF PER IL TRIENNO ACCADEMICO 2021-2024
Il bando e altre informazioni(verbali, procedure di voto, esito, ..),
consultare la pagina dedicata
Elezione del Rappresentante dei dottorandi nel Collegio dei docenti dei Corsi di Dottorato di Ricerca in “Scienze Molecolari e Biomolecolari” ed in “Tecnologie e Scienze per la Salute dell’uomo”, per il ciclo 36° e per il ciclo 37°.
Il bando e altre informazioni(verbali, procedure di voto, esito, ..),
consultare la pagina dedicata
Premio "Ricerc@STEBICEF"
Come ogni anno il Dipartimento Stebicef bandisce premi da assegnare ai giovani che si sono distinti per meriti scientifici.
Regolamento Premio Ricerca@STEBICEF
RicordandoVi che secondo l'art.2 del regolamento, "Potranno partecipare alla selezione per i Premi i dottorandi, gli assegnisti, i titolari di borse di studio e i contrattisti che svolgono attività di ricerca presso il Dipartimento STEBICEF alla data di scadenza del bando."
Bando per l’elezione dei rappresentanti del Personale tecnico amministrativo, nel Consiglio del Dipartimento di STEBICEF, per il triennio 2022-2025..
Bando per l’elezione dei rappresentanti del Personale TAB
Allegato A - Domanda di presentazione della candidatura
Verbale N.1 (10/02/22) - Insediamento della Commissione elettorale - Elettorato
Verbale e CV delle
candidature presentate: Abella Antonia Maria, Barone Claudio, Caci Giulio, Cocco Giuseppa, Pantò Fiammetta, Pierro Paola, Saglimbene Giada
Le operazioni di voto
si svolgeranno in modalità telematica, tramite la piattaforma "ELIGO",
giorno 23 Febbraio 2022 (dalle ore 09:00 alle ore 11:00), link:
VOTA (Votazioni concluse)
accedere con le proprie credenziali unipa; esprimere il voto.
Verbale N.3 Esito della votazione e scrutinio
Cerimonia di intitolazione dell’Aula D dell’edificio 17 di viale delle Scienze al prof. Sergio Rosselli
Il 28 Ottobre 2021 alle ore 16:00 si svolgerà la cerimonia di intitolazione dell’Aula dell’edificio 17 di viale delle Scienze al prof. Sergio Rosselli
Programma della Cerimonia
Elezione dei rappresentanti dei Direttori di dipartimento nel Senato Accademico – triennio accademico 2021/2024
Il bando e ulteriori informazioni dell'elezione dei rappresentanti dei Direttori di dipartimento nel Senato Accademico sono pubblicate alla pagina del portale di Ateneo: www.unipa.it/elezioni
BANDO ELETTORALE N. 4091/2021 - INFORMATIVA
Le votazioni avranno luogo dalle ore 9:00 alle ore 16:00 di giovedì 11 novembre 2021.
Assegnato il premio alla ricerca “Chimica Organica per l’Ambiente, l’Energia e le Nanoscienze” a docente dello STeBiCeF
La Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana ha assegnato a Francesco Giacalone, Professore Associato del Dipartimento STeBiCeF - Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Palermo, il premio alla ricerca “Chimica Organica per l’Ambiente, l’Energia e le Nanoscienze” per l’anno 2021 ................
ELEZIONE DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE CHIMICHE E FARMACEUTICHE TRIENNIO 2021-2024 ..
Verbale n. 3 Esito della votazione(13/09/2021)
Bando per l'elezione del direttore del dipartimento
Allegato A - Domanda di presentazione della candidatura
Verbale N.2 presentazione delle candidature(08/09/21)
- Candidatura, CV, Programma Elettorale: V. Arizza
Le operazioni di voto
si svolgeranno in modalità telematica, tramite la piattaforma "ELIGO",
giorno 13 settembre 2021 (dalle ore 09:00 alle ore 15:30), link:
VOTA (Votazioni concluse)
accedere con le proprie credenziali unipa; esprimere il voto.
BANDO PER L'ELEZIONE INTEGRATIVA DELLE COMPONENTI ELETTIVE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE CHIMICHE E FARMACEUTICHE PER LO SCORCIO DEL TRIENNIO ACCADEMICO 2018-2021 ..
Le rappresentanze da eleggere risultano costituite da:
a) 2 rappresentanti del personale tecnico-amministrativo;
b) 1 rappresentante dei ricercatori;
c) 2 rappresentanti degli studenti iscritti ai Corsi di Studio (Corso di Laurea, Corso di Laurea Magistrale, Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico).
- Bando per l’elezione della Componente elettiva nella Giunta di Dipartimento STEBICEF Allegato A ; Allegato B.
- VERBALE N.1 Insediamento della Commissione Elettorale(02/07/2021) Allegato Elettorato Attivo
- Verbale N.2 presentazione delle candidature(09/07/21)
- Candidatura studenti Curriculum Vitae: Giulia Biundo - Luigi Cino - Enrico Tornatore
Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica, tramite la piattaforma "ELIGO",
l'elettore giorno 13 luglio 2021 (dalle ore 09:30 alle ore 14:00) povrà utilizzare il link:
VOTA (Votazioni concluse)
accedere con le proprie credenziali unipa; esprimere il voto.
Welcome Day "Lauree Magistrali" Dipartimento STEBICEF 24 Maggio 2021 - Evento su Microsoft TEAMS ore 15:00-16:15
L'evento potrà essere seguito in Microsoft Teams: Partecipa su Teams(->)
"Presentazione dell’Offerta Formativa dei Corsi di Laurea Magistrale per l’A.A. 2021-2022"
Programma
24-05-2021 |
LM-8 Biotecnologie per l'Industria e per la Ricerca Scientifica |
Ore 15.15 |
LM-6 Biologia Molecolare e della Salute |
Ore 15.30 |
LM-6 Biodiversità e Biologia Ambientale |
Ore 15.45 |
LM-61 Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana |
Ore 16.00 |
LM-6 |
AVVISO per il conferimento di n.4 incarichi di natura occasionale
richiesta, prot. 3140 del 27.04.2021, formulata dal Prof. Salvatore Feo - con la quale è stata rappresentata l’esigenza di avvalersi di studenti per l’affidamento di n. 4 incarichi (di natura occasionale) di tutoraggio e orientamento, per un totale di 240 ore a valere sul Piano Nazionale Lauree Scientifiche Biologia e Biotecnologie sede Palermo E.C. 2020 – Azione 1 “Orientamento alle iscrizioni, favorendo l’equilibrio di Genere“ e Azione 4 “Laboratorio per l’insegnamento delle scienze di base”, il cui costo relativo graverà sul Progetto codice: PJ_PLS_BIO_MIUR_2020.
Webinar: Il farmacista e la cannabis: dalla ricerca alla preparazione galenica.
Venerdì 30 aprile 2021 alle ore 16.30 si svolgerà sulla piattaforma Youtube (canale “AISFA”) il webinar formativo dal titolo “Il farmacista e la cannabis: dalla ricerca alla preparazione galenica”.
Con questo progetto si vuole porre l'attenzione sugli aspetti terapeutici che può avere la cannabis, spesso utilizzata come supporto in terapie acute o croniche, facendo focus sulla figura del Farmacista Territoriale che con le preparazioni galeniche riesce a supportare i pazienti che necessitano della cannabis terapeutica.
Bando Erasmus + AA 2021-2022 Calendario delle Scadenze
Scarica la locandina del Calendario delle scadenze
Video completo dell'evento Erasmus Day
- Elenco degli esclusi ai sensi dell'art.5 bando
- Graduatoria provvisoria dei vincitori di prima istanza del 13/04/2021
DIVENTA WEB DEVELOPER
(STEBICEF, Sezione di Biologia Cellulare) UNIVERSITA' DI PALERMO
Nuova piattaforma digitale Unipa per la mobilità Erasmus+ intra EU - ka103
Giornata di presentazione e formazione sull'utilizzo della nuova procedura informatica di riconoscimento del Transcript of Records venerdì 12 marzo p.v. a partire dalle ore 10.00 in un apposito evento creato sulla piattaforma Microsoft Teams.
Interverranno il Magnifico Rettore, Prof. Fabrizio Micari, il Delegato del Rettore per l'internazionalizzazione KA103, Prof. Giorgio Mannina, il Direttore Generale, Dott. Antonio Romeo, l'ingegnere Vincenzo Mulia in rappresentanza del SIA ed il professore Francesco Paolo Di Giovanni.
L'evento, denominato "La nuova piattaforma digitale Unipa per la mobilità Erasmus+ intra EU - ka103" ed è destinato a tutti i docenti coordinatori di meta, tutti i docenti coordinatori di corso di studio ed a tutte le contact person di dipartimento/scuola.
Avviso di selezione per n. 78 TUTOR ALLA PARI PER STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI
L’incarico prevede mediamente un massimo di 150 ore che dovranno essere svolte nell’arco dell’A.A. 2020/21 in un periodo minimo di circa sei mesi in relazione alle esigenze degli studenti disabili ma può avere anche un monte ore minore, quantificato mediamente in 100 ore, in dipendenza dal periodo di assegnazione al tutee e che comunque verrà confermato dallo specifico piano di lavoro.
Otto dei settantotto contratti sono riservati agli studenti iscritti presso i poli decentrati.
I posti riservati ai poli decentrati rimasti vacanti potranno essere utilizzati nell’ambito dell’attività di tutoring in favore degli studenti con disabilità iscritti ai C.d.L. della sede di Palermo....
Bando per l'elezione suppletiva di 1 Rappresentante del personale t.a. nel Consiglio di Dipartimento
La presentazione delle candidature è avvenuta nel corso della riunione del corpo elettorale, di giovedì 18 febbraio 2021, dalle ore 12:00 alle ore 13:00, presso l’Aula Giudice, piano terra, Edificio 16, Viale delle Scienze, del Dipartimento STEBICEF.
Verbale n.3 del 26/02/2021: - Esito Elezioni
Verbale n.2 del 18.2.2021: - Commissione Elettorale, presentazione delle candidature
Elenco candidati:
Per l’elezione suppletiva di un rappresentante del personale tecnico-amministrativo nel Consiglio di Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche per lo scorcio del triennio 2018-2021, di cui al Bando n. 35/2021, prot. n. 894 dell’11.02.20.21;
1. Saglimbene Giada (Curriculum Vitae)
Bando per le elezioni, biennio 2021-2023, dei Rappresentanti nel CdD: Titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca pluriennali; studenti iscritti ai corsi di specializzazione e dottorato di ricerca
La presentazione delle candidature è avvenuta nel corso della riunione del corpo elettorale, di giovedì 18 febbraio 2021, dalle ore 12:00 alle ore 13:00, presso l’Aula Giudice, piano terra, Edificio 16, Viale delle Scienze, del Dipartimento STEBICEF.
Verbale n.3 del 26/02/2021: - Esito Elezioni
Verbale n.2 del 18.2.2021: - Commissione Elettorale, presentazione delle candidature
Elenco candidati:
Per l’elezione per il rinnovo nel Consiglio di Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche:
di n. 12 titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca pluriennali
1. Criminisi Giuseppe (Curriculum Vitae)
di n. 17 studenti iscritti ai corsi di specializzazione e dottorato di ricerca, per il biennio accademico 2021-2023, di cui al Bando n. 36/2021, prot. n. 895 dell’11.02.2021:
1. Biancucci Cristiano (Curriculum Vitae)
2. Biscari Giuseppina (Curriculum Vitae)
3. Cabibbo Marta (Curriculum Vitae)
4. Chiarelli Roberto (Curriculum Vitae)
5. Corrao Federica (Curriculum Vitae)
6. D’Amico Cesare (Curriculum Vitae)
7. Dolcimascolo Anna (Curriculum Vitae)
8. La Monica Gabriele (Curriculum Vitae)
9. Panzeca Giovanna (Curriculum Vitae)
10. Punginelli Diletta (Curriculum Vitae)
11. Restivo Ignazio (Curriculum Vitae)
12. Ribaudo Agnese (Curriculum Vitae)
13. Sagona Giusi Maria (Curriculum Vitae)
14. Scianò Fabio (Curriculum Vitae)
15. Utzeri Mara Andrea (Curriculum Vitae)
Bando per le elezioni, biennio 2021-2023, dei Rappresentanti nel CdD:titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca pluriennali; studenti iscritti ai corsi di specializzazione e dottorato di ricerca
E’ stato emanato il Bando per le elezioni, biennio 2021-2023, dei Rappresentanti nel Consiglio di Dipartimento di:
- titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca pluriennali;
- studenti iscritti ai corsi di specializzazione e dottorato di ricerca.
La presentazione delle candidature avverrà nel corso di una riunione del corpo elettorale, che avrà luogo giovedì 18 febbraio 2021, dalle ore 12:00 alle ore 13:00, presso l’Aula Giudice, piano terra, Edificio 16, Viale delle Scienze, del Dipartimento STEBICEF.
Le candidature potranno essere avanzate anche a mezzo e-mail, entro le ore 12:00 del giorno 17.02.2021.
Le votazioni si terranno il 26.02.2021, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, presso l'Aula Giudice.
Allegato A: fac-simile presentazione candidatura borsista, assegnista, contrattista
Allegato A: fac-simile presentazione candidatura specializzandi, dottorandi
Allegato B: fac-simile Curriculum Vitae
Verbale n.1 del 12.2.2021: - Commissione Elettorale
Allegato 2: Elettorato Attivo Bottorandi e Specializzandi
Allegato 3: Elettorato Attivo titolari Borse di Studio, Assegno Ricerca e Contratti
Bando per l'elezione suppletiva di 1 Rappresentante del personale t.a. nel Consiglio di Dipartimento
E' stato emanato il Bando per l'elezione suppletiva di 1 Rappresentante del personale t.a. nel Consiglio di Dipartimento.
La presentazione delle candidature avverrà nel corso di una riunione del corpo elettorale, che avrà luogo giovedì 18 febbraio 2021, dalle ore 12:00 alle ore 13:00, presso l’Aula Giudice, piano terra, Edificio 16, Viale delle Scienze, del Dipartimento STEBICEF.
Le candidature potranno essere avanzate anche a mezzo e-mail, entro le ore 12:00 del giorno 17.02.2021.
Le votazioni si terranno il 26.02.2021, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, presso l'Aula Giudice
Allegato A: fac-simile presentazione candidatura personale T.A.
Allegato B: fac-simile Curriculum Vitae
Verbale n.1 del 12.2.2021: - Commissione Elettorale
Allegato 1: Elettorato Attivo
Premio Ricerc@STEBICEF 2020
Avviso a seguito del Bando Premio Ricerc@STEBICEF 2020 (Pubblicazioni 2019)
.....
Si comunica che risultano Vincitori del Premio Ricerc@STEBICEF 2020:
la Dott.ssa Carla Calabrese
per i suoi risultati nella preparazione di nuovi materiali ibridi organico-inorganico e le loro
applicazioni come nanoreattori catalitici.
il Dott. Vincenzo Campisciano
per i suoi studi sulla progettazione di nuove architetture funzionali basate sul connubio fra
nanoforme del carbonio, “collane” polimeriche e “gioielli” di palladio.
la Dott.ssa Giulia Di Prima
per le sue ricerche nello sviluppo di innovativi materiali biocompatibili per la
somministrazione controllata di farmaci per via oculare topica
Il Presidente della
Commissione AQ Ricerca
F.to Andrea Pace
Elezione del Direttore della Scuola di Specializzazione in FARMACIA OSPEDALIERA - Triennio 2020-2023
BANDO per l’elezione del Direttore della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera, per il triennio accademico 2020/2023
Le operazioni di voto avranno luogo il giorno 14 Dicembre, dalle ore 9,00 alle ore 11,00 nell’Aula “A” del Dipartimento STEBICEF, plesso di Via Archirafi n.32.
La presentazione delle candidature avverrà nel corso di in una Assemblea degli aventi diritto che avrà luogo in modalità Telematica, in ottemperanza all’art. 1 del Regolamento per lo svolgimento delle sedute collegiali, giusto D.R. n. 1837 del 18.06.2020, dalle ore 9,30 alle ore 10,30 il giorno 3 DICEMBRE 2020.
... segue
Regolamento del Dipartimento STEBICEF D.R. n. 3359 del 04.11.2020
E' stato emanato, con D.R. 3359 del 4.11.2020 il nuovo Regolamento del Dipartimento STEBICEF.
Ciclo di Conferenze "Bilancio di genere"
Ciclo di Conferenze "Bilancio di genere" mediante la sezione "News" della homepage del Portale web di Ateneo e i social network ufficiali di Ateneo.
I contenuti sono consultabili cliccando sui seguenti link:
- Portale istituzionale (www.unipa.it)
https://www.unipa.it/Bilancio-di-genere--Ciclo-di-Conferenze/
- Canale YouTube (videomessaggio Magnifico Rettore)
https://www.youtube.com/watch?v=ukGqaO4ISY4&feature=youtu.be
- Pagina Facebook (@universitapalermo)
https://www.facebook.com/179143179159969/posts/935464863527793/
- Profilo Twitter (@unipa_it)
https://www.facebook.com/179143179159969/posts/935464863527793/
- Profilo Linkedin
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6734835705165426688/
- Account Instagram - sezione stories (@unipa.it)
https://www.instagram.com/stories/unipa.it/2445204380294300319/