Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2199 - DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

News

AVVISO: Spettacolo del Laboratorio di Recitazione Dams

29-mag-2023

Studenti e docenti del Dipartimento sono invitati a assistere allo spettacolo "Ma solo trentasei?" organizzato per la conclusione del Laboratorio di Recitazione per gli studenti del Dams della prof.ssa A. Sica e condotto dal prof. Prestigiacomo, visiting professor della Trinity University di San Antonio (Texas). Lo spettacolo, scritto dagli studenti con la supervisione del prof. Prestigiacomo, si terrà il 30 maggio alle 16:30 nell'Aula Magna dell'edificio 12. 

Locandina

Aule all'arte per la legalità - 24 maggio 2023

22-mag-2023

Si invitano gli studenti e i docenti a partecipare

Aule all'arte per la legalità: ne parleranno il 24 maggio dalle ore 15, 30 la dottoressa Paola Puglisi e il dottor Roberto Lai, dell'Associazione Nazionale Carabinieri Tutela del Territorio, nell'ambito delle lezioni di storia dell'arte contemporanea del DAMS (Link per partecipare a distanza  )

Locandina

 

 

AVVISO: Neurodiversità, disabilità e inclusione

19-mag-2023

Programma -Essere, essere diversi, essere unici-Il 22 maggio alle 15.30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umanistiche (ed. 12) di Viale delle Scienze, si terrà un incontro sui temi dell'inclusione e della disabilità in cui verranno presentate le nuove Linee Guida dell’Ateneo per i docenti su questi temi. 

AVVISO per la presentazione delle disponibilità/candidature degli Studenti dei Corsi di Studi del Dipartimento di Scienze Umanistiche a far parte della Commissione Paritetica Docenti-Studenti del Dipartimento

21-apr-2023

Si pubblica qui di seguito l'avviso relativo alla presentazione delle disponibilità/candidature degli studenti a rappresentare il Corso di Studi di appartenenza in seno alla Commissione Paritetica Docenti-Studenti del Dipartimento di Scienze umanistiche

AVVISO: Opportunità professionali con Generation4Universities

21-apr-2023

Entro il 2 maggio 2023 laureandi e laureati nei corsi triennali e magistrali del Dipartimento, possono candidarsi a partecipare gratuitamente a Generation4Universities un evento organizzato da McKinsey & Co per favorire l'accesso a lavori in aziende di alto profilo. La candidatura può essere inoltrata su https://italy.generation.org/generation4universities/. Chi è interessato, potrà contattare direttamente i referenti O. Pasquali (oscarp@generation.org) e P. Grezzi (pierpaolo.grezzi@generation.org). L'iniziativa prevede dal 15 maggio attività formative e seminari professionalizzanti online e da giugno colloqui con le aziende partner.

Descrizione evento

Avviso: Scadenze inserimento e validazione tesi di laurea per la Sessione straordinaria di Giugno 2023

13-apr-2023

Le scadenze per il caricamento e validazione on line della tesi (prevista per i laureandi dei CdS magistrali e dei laureandi dei CdS triennali nelle coorti fino all’a.a. 2015/2016) per chi intende laurearsi nella sessione straordinaria 2021/2022 di Giugno 2023 sono le seguenti:


Data scadenza caricamento tesi on line: 18 maggio 2023

Data scadenza validazione tesi da parte del docente Relatore: 21 maggio 2023

Invito all'ascolto della Norma

12-apr-2023

2023 NormaGiovedì 13 aprile alle ore 18 nella Sala ONU del Teatro Massimo, Graziella Seminara, docente dell'università di Catania e direttrice del Centro Studi Belliniani, presenta l'opera Norma di Vincenzo Bellini, con esempi musicali.
L'ingresso è libero, senza prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

AVVISO: Invito alla prova generale di Seagull Dreams

21-feb-2023

Il Teatro Biondo di Palermo e la regista Irina Brook hanno il piacere di invitare studenti e studentesse del Dams alla prova generale dello spettacolo "Seagull Dreams", adattamento de "Il gabbiano" di Cechov, che si terrà giovedì 23 febbraio alle ore 18.00, ingresso artisti, da via Teatro Biondo 7. Dato il numero limitato di posti, si prega chi fosse interessato di scrivere a a.silvia@teatrobiondo.it. Chi rientrerà nel numero di posti disponibili riceverà conferma per la partecipazione.

AVVISO: Scienza in scena: Oxygen, commedia in 2 atti

21-feb-2023

Studenti e studentesse sono invitati a assistere a Oxygen produzione teatrale del progetto Scienza in scena che si prefigge la divulgazione delle ragioni della scienza e dei principi dell’arte scenica. La produzione è curata dal LUST (Laboratorio Studio teatro), condotto dalla Prof.ssa Sica e coinvolge studenti del DAMS, di Musicologia e Scienze dello Spettacolo, del corso di Chimica della prof.ssa A. Maggio. Per info su date, orario e luogo della rappresentazione si consulti la locandina. Per info e prenotazioni scrivere a lustpalermo@gmail.com. 

AVVISO: Test OFA Corsi di Laurea ad accesso libero - 25 novembre 2022

23-nov-2022

Si comunica che nel sito di Ateneo alla pagina https://www.unipa.it/servizi/segreterie/Test-OFA-Corsi-di-Laurea-ad-accesso-libero---25-novembre-2022/ sono indicate le modalità per lo svolgimento del test OFA per gli studenti immatricolati nell'A. A. 2022/2023 ai CdL e CdLMCU ad accesso libero.  sono indicate le modalità per lo svolgimento del test OFA per gli studenti immatricolati nell'A. A. 2022/2023 ai CdL e CdLMCU ad accesso libero.

AVVISO: Attività seminariali

3-ott-2022

Sono aperte le iscrizioni a numerosi laboratori gestiti in accordo con le compagnie teatrali "Genìa", nel quadro del Festival "Prima onda", finanziato dal Ministero della Cultura con il patrocinio dell'Università di Palermo.
Informazioni in allegato

Laboratorio scenografia

15-set-2022

Sono aperte le iscrizioni gratuite al laboratorio di scenografia "ME_DEA SET" gestito dalla compagnia Sutta Scupa, vincitrice di vari progetti ministeriali e partner del DAMS dell'Università di Palermo.
Tutte le informazioni nel file allegato

Proroga consulenza per l’inserimento nel mercato del lavoro di studenti e laureati con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento.

12-set-2022

Studenti e laureati con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento possono usufruire di un servizio di consulenza individuale per la redazione di un piano personalizzato di inserimento nel mercato del lavoro offerto dall'Ateneo. Entro il 14/10/2022 chi è interessato dovrà inviare un'email a placement@unipa.it con le informazioni descritte nel bando allegato. Il servizio è limitato a 75 studenti e studentesse.

PROROGA Termini - Avviso 75 studenti e laureati con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento

Tutor didattica - dott. Samuele Lo Cascio (aggiornato il 19/07/2022))

19-lug-2022

Si comunica che il dott. Samuele Lo Cascio è disponibile quale tutor per l'attività didattica, ed in particolare per le materie musicologiche, per tutti gli studenti dei corsi del Dipartimento di Scienze umanistiche e specialmente per gli iscritti ai CdS DAMS, Lettere, LM interclasse in Musicologia e Scienze dello Spettacolo. E' possibile contattarlo per un appuntamento: email  samuele.locascio@community.unipa.it

Il tutor didattico fa da supporto per:
- la metodologia di studio;
- l'elaborazione della tesi di laurea;
- le attività di recupero delle discipline curriculari con particolare riferimento a quelle che incidono sui ritardi di carriera.

Gli incontri avranno luogo presso la sezione musicale del Dipartimento di Scienze umanistiche, via Divisi 81, 1° piano, previo appuntamento.