Bacheca
AVVISO: Borsa di studio post-lauream “Tecnologie Immersive e Musica: Un Approccio Etico e Interattivo alla Fruizione Artistica”
Si invitano i laureati in Studi Filosofici e Storici, Scienze Filosofiche e Storiche, Dams, Musicologia e Scienze dello Spettacolo a partecipare al bando per la borsa di studio post-lauream per attività di ricerca "Tecnologie Immersive e Musica". La richiesta di partecipazione deve essere inviata via PEC a pec@cert.unipa.it entro le 24:00 del quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione del bando (9/12/2024) secondo le modalità e con le informazioni pubblicate qui: https://www.unipa.it/albo.html (Pubblicazione n.5868)
AVVISO: Centro linguistico di Ateneo CLA - attivazione corsi on line
L'offerta del CLA si arricchisce di nuovi corsi online Attivazione corsi OnLine A.A. 2024/'25 | Centro Linguistico d'Ateneo | Università degli Studi di Palermo (unipa.it).
La frequenza dei corsi è fortemente consigliata agli studenti che dovranno preparare l'esame di idoneità linguistica presso il CLA.
Il calendario dei corsi online è consultabile nella sezione Calendario delle esercitazioni | Università degli Studi di Palermo (unipa.it) nei paragrafi ove è specificato "corsi online".
Sono attivi in modalità online pure i Corsi per principianti Corsi per principianti | Università degli Studi di Palermo (unipa.it)
Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2024-2025
Calendario didattico 2024/2025 approvato il 22.05.2024
Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023-2024 (approvato il 26 giugno e modificato l'11 settembre 2023)
Calendario didattico (approvato il 26 giugno e modificato l'11 settembre 2023)
Calendario Didattico Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023-2024
Calendario Didattico Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023.2024 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 26/06/2023)
AVVISO: Call per Artisti Digitali (scadenza 15/6/2023)
Studenti e studentesse del DAMS sono invitati a partecipare alla Call per Artisti Digitali del Rotaract Sicilia Malta, inviando entro il 15 giugno 5 opere in 2D (massimo 15 MB) e/o 3D (massimo 50 MB) a: emuseum2110@gmail.com, indicando nome e cognome. Le opere migliori saranno esposte nell' E-Museum (Museo Virtuale su Google Play e App Store). Per info: http://e-museum.info
AVVISO: Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador
Entro il 15 aprile 2023 è possibile partecipare al Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador inviando la domanda e un elaborato attraverso la piattaforma web https://iscrizioni.premiomattador.it. Il regolamento è consultabile sul sito: https://www.premiomattador.it/regolamento-premio-mattador-2023/
AVVISO: Incontro Didatticarte con Emanuela Pulvirenti, 23/2/2023
Gli studenti e le studentesse del Dams sono invitati a partecipare all'incontro con Emanuela Pulvirenti, storica dell’arte, autrice di testi per le scuole, esperta di divulgazione e curatrice del blog www.didatticarte.it, che si terrà il 23 febbraio alle 16:30 presso la Sala Missioni della Biblioteca centrale della Regione siciliana.
AVVISO: Tirocini Maeci-Crui
È stato pubblicato il bando per 308 posti di tirocinio curriculare (286 in presenza, 22 a distanza) presso le sedi all’estero del MAECI. Il bando è consultabile alla pagina https://www.tirocinicrui.it/pubblicato-bando-308-posti-tirocinio-presso-le-sedi-del-maeci/
Il termine di presentazione della domanda è il 16/2/2023. La domanda deve essere presentata tramite l'applicativo online che permette anche di scaricare un foglio excel per il controllo dei requisiti.
AVVISO: Recruiting day 4K
Il 15 dicembre 2022 (15.00) si svolgerà il Recruiting Day online 4K srls per laureandi e laureati triennali e magistrali in cui referenti delle aziende illustreranno il profilo professionale di social media manager junior in vista dell'assunzione per 4 posizioni lavorative.
Per partecipare, inviare una email entro il 07/12/2022 a placement@unipa.it (oggetto: “Richiesta partecipazione Recruiting 4K - 15/12/2022”) con nome e cognome, corso di laurea, indirizzo email,
recapito telefonico.
Calendario didattico A.A. 2022-2023
Calendario didattico Dipartimento Scienze Umanistiche A.A. 2022-2023 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 13 luglio 2022)
Bando per la selezione di 39 tutor alla pari in favore degli studenti diversamente abili per l'Anno Accademico 2021/2022
Si rende noto che è stato pubblicato il bando per la selezione di 39 tutor alla pari in favore degli studenti diversamente abili per l'Anno Accademico 2021/2022 Link https://www.unipa.it/Selezione-di-n.-39-tutor-alla-pari-in-favore-degli-studenti-diversamente-abili---A.A.-2021-2022/? ...
Segnalazione: Me_Dealab#1 LABORATORIO DI RECITAZIONE E MOVIMENTO SCENICO condotto da Giuseppe Massa e Sabino Civilleri
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio; per gli studenti UNIPA la quota d'iscrizione è gratuita. Siete pregati di rivolgervi agli indirizzi indicati
Locandina: Me_Dealab#1
AVVISO: Career Day AL Lavoro Sicilia (21-25/3/2022)
Dal 21 al 25 marzo 2022 si svolgerà il Career Day AL Lavoro Sicilia - Digital Edition che prevede workshop aziendali e webinar di orientamento nei primi tre giorni e colloqui individuali con i responsabili del personale delle aziende nei successivi due. La partecipazione è gratuita. Per iscriversi e ricevere eventuale supporto visitare il sito ufficiale:
https://aziende.almalaurea.it/lau/eventi/dettaglioevento.aspx?idevento=676&lang=it.
AVVISO: Procedure assolvimento OFA 2021/2022
Pubblicate per l'anno accademico 2021/2022 le procedure assolvimento OFA Obblighi formativi aggiuntivi. Per consultarle vai alla pagina https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/didattica/ofa.html
AVVISO: Personale amministrativo referente Corsi di studio
Si avvisano gli studenti che per ciascun Corso di studio afferente al Dipartimento di Scienze umanistiche è assegnata un’unità di personale tecnico amministrativo (Referente) a cui rivolgersi per informazioni sul piano di studio, passaggi, presentazioni di richieste e delibere presentate e adottate dai Consigli di Corso di studi.
Guide per lezioni in presenza e a distanza
Si pubblicano qui di seguito le guide predisposte per docenti e studenti per la gestione delle lezioni in presenza e a distanza
Accoglienza matricole
Venerdì 25 settembre dalle ore 10.00 si terrà online sulla piattaforma Teams un incontro con le matricole di presentazione del Dipartimento. Per i nostri studenti ci sarà l'opportunità di conoscere le strutture, i referenti dei corsi di studio e le modalità per seguire le lezioni e sostenere gli esami.
A breve verrà comunicato il link a cui collegarsi.
AVVISO: Errata corrige Calendario didattico di Dipartimento Scienze umanistiche
Visualizza il Calendario didattico
Errata corrige
Si avvisano gli interessati che il Calendario didattico del Dipartimento Scienze umanistiche riporta un errore nell'anno della data indicata per l'inserimento della tesi per la sessione di laurea autunnale.
Si precisa quindi che per la voce "Inserimento online della tesi per la sessione autunnale di Laurea" la data corretta è 13 settembre 2020 e per la voce "Validazione della tesi da parte del relatore" la data completa è 15 settembre 2020"
URGENTE: LAUREE E PROCLAMAZIONI
A seguito della nota del Rettore del 06/03/2020, gli esami di laurea previsti per il giorni 9, 10 e 11 marzo sono stati spostati per non determinare sovrapposizioni con l'avvio delle lezioni in modalità telematica. ...
PROCEDURE DI IDENTIFICAZIONE, RECUPERO, VERIFICA E ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA)
Visualizza PROCEDURE DI IDENTIFICAZIONE, RECUPERO, VERIFICA E ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA)
Bando Ministeriale “MULTICULTURA” (Concorso di cortometraggi per Scuole Superiori e Studenti Universitari) collegato alla "Celebrazione della Giornata Mondiale ONU della Diversità culturale per il Dialogo e lo sviluppo"
Il Premio Multicultura è un concorso di cortometraggi che dovranno raccontare, in tre minuti, il valore e l’insegnamento della intercultura per i ragazzi e per le classi partecipanti, e sarà collegato ad una serie di incontri multiculturali e multireligiosi. Bando
Workshop con attestato: Museo Riso
POLO MUSEALE REGIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI PALERMO Il progetto "TufanoResidency. L’inutilità dell’utile" nasce come workshop mostra in rete sul territorio. ...