ASSOLVIMENTO OFA
Per essere ammessi al Corso di Studio è necessario superare il test di ammissione, finalizzato sia alla selezione dei candidati in base al numero dei posti indicati annualmente dal MUR, sia all’accertamento di essenziali competenze di natura linguistico-comunicativa, logico-induttiva-deduttiva e di natura matematico-scientifica. Gli OFA vengono attribuiti se nel test si raggiunge un punteggio inferiore a quello riportato nel bando, per cui gli/le saranno assegnati fino ad un massimo di due tipi di debiti formativi (OFA in Italiano e OFA in Matematica).
Per i quesiti riguardanti la “Cultura Linguistica e Ragionamento Logico” la Commissione non attribuirà OFA di Italiano se il punteggio sarà maggiore o uguale a 20 punti.
Per i quesiti riguardanti la “Cultura Matematico-Scientifica” la Commissione non attribuirà OFA diMatematica se il punteggio sarà maggiore o uguale a 10 punti.
1. Le competenze di natura linguistico-comunicativa, logico-induttiva e deduttiva, sono costituite dalle seguenti abilità:
- buona conoscenza delle strutture grammaticali e sintattiche della lingua italiana parlata e scritta; - capacità di cogliere il significato centrale di un messaggio parlato e scritto; - capacità di argomentare un proprio punto di vista su di una tematica conosciuta; - capacità di individuare le principali differenze tra posizioni teoriche diverse in riferimento ad una medesima tematica.
Corrispondono all’OFA di Italiano
2. Le competenze di natura matematico-scientifica di valore propedeutico sono costituite dalle seguenti abilità:
- conoscenza e comprensione delle proprietà delle operazioni e delle nozioni algebriche di base; uso di strumenti, tecniche e strategie di calcolo aritmetico; - analisi degli oggetti nel piano e nello spazio e conoscenza delle nozioni di base in ambito geometrico; - uso di strategie matematiche appropriate per la soluzione di problemi inerenti la vita quotidiana; - conoscenza di nozioni elementari di base in Biologia, Chimica, Fisica e Scienze della Terra.
Corrispondono all’OFA di Matematica.
Per superare gli OFA lo studente, durante il primo anno, dovrà frequentare il corso di Tecnologie didattiche che include alcune specifiche esercitazioni finalizzate al recupero di eventuali carenze (Italiano e matematica) e preparare un prodotto multimediale che verra valutato specificatamente.