News
Dott. Lorenzo Lisuzzo candidato per la borsa di studio Fulbright
Il Dott. Lorenzo Lisuzzo è tra i cinque vincitori dei dottorandi candidati in Italia della prestigiosa borsa di studio Fulbright.
Seminario
Mercoledi 12 Giugno 2019 alle ore 15:00,
presso l'aula B del DIFC, Via Archirafi 36, Palermo
Quantum Martingale Theory and Entropy Production
Seminario
Giovedì 13 Giugno 2019
Aula B, DIFC, Via Archirafi 36, ore 16:00
Vacuum Effects on the Magnetotransport of a Cavity-Embedded Two-Dimensional Electron Gas
Rivelata la prima eruzione stellare
Espulsione di massa coronale solare, analoga a quella osservata nella stella HR 9024. Crediti: Sdo/Nasa.
Instrument Preliminary Requirement Review (I-PRR) dello X-ray Integral Field Unit (X-IFU)
Instrument Preliminary Requirement Review (I-PRR) dello X-ray Integral Field Unit (X-IFU)
I bambini incontrano la Fisica e la Chimica
Dal 3 al 7 giugno 2019 i bambini delle Scuole Primarie del territorio svolgeranno attività didattico-ludiche presso gli Edifici 17 e 18 del DiFC, in Viale delle Scienze
Ciclo di seminari
Mercoledì 8, mercoledì 22 e lunedì 27 maggio 2019, presso l'aula B di Via Archirafi 36, Palermo
Ciclo di seminari organizzato dal Comitato Locale AISF di Palermo
Seminario
Giovedì 16 Maggio 2019 - ore 15:30 presso l'aula A del Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” ; Via Archirafi 36, Palermo
LA PRIMA FOTO DI UN BUCO NERO: Perché un’immagine vale più di mille parole
Seminario
Mercoledi 9 Maggiio 2019 alle ore 15:00, presso l'aula B, DIFC, Via Archirafi 36, Palermo
Gravitatational decoherence and gravitational wave function collapse: an introduction and overview
Seminario
Giovedì 11 Aprile 2019
Aula E, DIFC, Via Archirafi 36, ore 16:30-17:15
Electron transfer between carbon dots and polyoxometalates: new promising hybrid materials for photocatalytic applications
Seminario
Lunedì 25 Marzo presso l'aula di Specializzazione del DIFC
alle ore 16:00,
Advanced fluorescence microscopy for in vivo imaging of neuronal activity
alle ore 16:40
Neuronal basis of color discrimination in zebrafish larvae
Open Day del Dipartimento di Fisica e Chimica – Emilio Segrè
Giorno 21 marzo 2019 le tre sedi di Via Archirafi, 36 e di Viale delle Scienze, edifici 17 e 18 del Dipartimento di Fisica e Chimica – Emilio Segrè saranno aperte a visite di docenti, studenti e di tutti gli interessati.
Workshop Internazionale
Dipartimento di Fisica e Chimica - Emilio Segrè
18 Febbraio 2019 dalle ore 9:00 alle 19:00
Via Archirafi 36, Palermo.
Invito al seminario
Lunedì 11 Febbraio 2019 - ore 10:00
presso la Sala Riunioni Chiesa del S.S. Salvatore, Via V. Emanuele Palermo
il dott. Robert GAMBLIN terrà il seminario
Gamblin Conservation Colors:
Color Making and Tour of the Palette
Seminario
Lunedì 11 Febbraio 2019 ore 11:00, Aula D,
DIFC, Via Archirafi 36, Palermo
Raffreddamento di spin elettronici tramite rilassamento radiativo
Seminario
Mercoledì 20 Febbraio 2019 alle ore 15,30 presso l' aula A del Difc,
Via Archirafi 36, Palermo
FISICA DELLE PARTICELLE:
la frontiera dell'LHC, l'Higgs e il prossimo futuro
Seminario
Venerdì 25 Gennaio 2019 presso l'Aula B del DIFC,
Via Archirafi 36, ore 12:45-13:30
Functional Materials and Bio-inspired Molecular Devices Investigated with Ultrafast Optical Spectroscopie
Lavoro di ricercatori UNIPA selezionato per apparire in copertina sulla rivista The Journal of Physical Chemistry C
Recente risultato scientifico ottenuto da un gruppo di ricercatori del DiFC
Seminario
Venerdì 25 Gennaio 2019 presso l'aula B del DIFC,
Via Archirafi 36, ore 12:00-13:00
Carbon-based nanostructures in hybrid films with controlled porosity
Seminario
Giovedì 20 Dicembre 2018 dalle ore 15:00 alle 16:00
Aula B, DIFC, Via Archirafi 36, Palermo
Radiation induced modifications of optical properties in silica: Applications and basic research
Seminario
Mercoledì 12 Dicembre 2018 ore 15,00
Aula Magna dell’Edificio 18 di Viale delle Scienze.
Phycocyanobilin as a potential novel therapy for Multiple Sclerosis, other neurodegenerative diseases and Stroke
Ciclo di Seminari
Mercoledi 14 e Giovedì 15 Novembre 2018
Aula B, DIFC, Via Archirafi 36, ore 10:30
Quantum Optics in Structured Photonic Environments
Seminario
Giorno 23 Ottobre 2018 alle ore 15.30 presso l’Aula Scuola di Specializzazione, DiFC, viale delle Scienze, edificio 18, Palermo
Why and how do students learn physics? How should we teach them?
Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER 2018
Notte Europea dei Ricercatori. L’evento, avrà luogo il 28 settembre 2018.
Seminario
Mercoledì 5 Settembre, ore 15:30 presso l'Aula B del DiFC
via Archirafi, 36 Palermo
Generalization of Boltzmann entropy to quantum systems
International School of Advanced Magnetic Resonance Applications in Medicine and Neuroscience
International School of Adv. Mag. Res. Applications in Medicine and Neuroscience
Seminario
Giovedì 19 Luglio 2018, ore15:30 presso l'aula B del DIFC,
Via Archirafi 36 Palermo
Applications of time-dependent spin wave theory: chaotic dynamical ferromagnets and many-body Kapitza pendula’
Seminari
Mercoledì 27 Giugno 2018, ore 9.30-12.30 presso l'Aula Seminari, DIFC, Viale delle scienze, Palermo
Training on Advanced optical microscopy methods in Biomedicine
Seminario
Lunedì 11 Giugno 2018 dalle ore 15:00
presso l'Aula B, DIFC, Via Archirafi 36,Palermo
Quantum fluctuation forces inside electronic circuits
Seminario
Giovedì 14 Giugno 2018
Aula B, DIFC, Via Archirafi 36, ore 15:00-16:00