TIROCINI
Tirocini Curriculari
Referente: Federico Russo
Personale Amministrativo: Gaetana Morici (mail: gaetana.morici@unipa.it) (tel.: 091 23892129)
Il tirocinio curriculare è un'esperienza formativa che uno studente svolge presso una struttura convenzionata con l'Università (ente, azienda o studio professionale) per conoscere direttamente il mondo del lavoro.
Il tirocinio ha lo scopo "di realizzare momenti di alternanza fra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro" (art. 1 D.M. 142/98).
Lo studente dovrà effettuare un periodo corrispondente a 5 CFU (125 ore) di attività.
Collegati alla pagina della Scuola per le "istruzioni sui tirocini": cosa, chi, dove e come.
Elenco degli Enti di diritto pubblico e privato presso i quali, in forza di apposite Convenzioni, lo studente svolgerà attività relative a stage e tirocini:
Stage e Tirocini
Per gli stage e tirocini da svolgere presso le strutture convenzionate è necessario preventivamente prendere contatto con l'ufficio di gestione del Corso di Studio, al fine di presentare una richiesta preliminare di ammissione al tirocinio in cui siano indicati nominativo e recapiti.
Le richieste potranno essere consegnate in forma cartacea, utilizzando gli appositi moduli (di seguito elencati), alla Sig.ra Gaetana Morici, contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: gaetana.morici@unipa.it.
Le richieste inoltrate saranno progressivamente valutate ed eventualmente autorizzate previo espletamento delle formalità preliminari e necessarie verifiche.
Questionari valutazioni Tirocini curriculari 2020
Modulistica tirocini curriculari:
Istanza riconoscimento Tirocinio
Progetto formativo e di orientamento
lett. A - Relazione finale tirocinio - controfirmata tutor aziendale
lett. B - Registro del tirocinante controfirmato tutor dell'azienda
lett. C - Dichiarazione del tutor universitario di approvazione relazione finale
lett. D - Valutazione del tirocinio da parte dello studente
lett. D - Questionario di valutazione finale del tutor aziendale (CONSULTA gli esiti della valutazione finale del Tutor aziendale)
Per ulteriori informazioni e per tutta la modulistica riguardante i tirocini extracurriculari visitare il sito http://www.stage.unipa.it.
Opinioni di enti e imprese sui tirocini formativi 2021
Tirocini Extracurriculari
AVVISO/TRIBUNALE PER I MINORENNI CALTANISSETTA - AVVISO SELEZIONE TIROCINO EXTRACURRICULARI PROFILO GIURIDICO - del 07/06/2022
Vi informiamo che il Presidente del Tirbunale per i minorenni di Caltanissette ha pubblicato il DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO con profilo giuridico IN AFFIANCAMENTO A MAGISTRATI DEL TRIBUNALE.
I requisiti e le modalità di partecipazione alla selezione sono riportate nell’avviso disponibileal seguente link:
Tirocini formativi presso la Procura di Caltanissetta
Tirocinio extracurricolare presso Corte dei Conti (100 posti)
La Corte dei Conti ha indetto un bando per la selezione di n. 100 tirocinanti (laureati in giurisprudenza, corso almeno quadriennale) da immettere presso le Sezioni giurisdizionali, le Sezioni controllo e la Procura Generale, nonché presso le Sezioni giurisdizionali, le Sezioni di Controvo e le Procure Regionali della Corte dei Conti a supporto dell’attività del Magistrato e dell’Ufficio per il Processo, come deliberato con decreto presidenziale n. 230/DECP/2021 del 6 novembre 2021
Per presentare la propria candidatura occorre accedere al sito
https://concorsi.corteconti.it/
Cliccare su “bandi attivi”, quindi su “Concorso per tirocinanti”. Quindi selezionare:
BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI N. 100 TIROCINANTI AI SENSI DELL’ART. 25 BIS, COMMA 3, DELL’ALLEGATO 2 AL D.LGS. 26 AGOSTO 2016, N. 174, INTRODOTTO DALL’ART. 95, COMMA 1, DEL D.LGS. 7 OTTOBRE 2019, N. 114
Disponibile fino al: 08/02/2022 17:00
La domanda va compilata online (necessari SPID o eIDAS)
Allegati:
2) fac simile domanda (solo a fini esplicativi: la domanda va compilata online)
AVVISO per n.5 Tirocini per Laureati in Giurisprudenza UNIPA presso Banca d'Italia - ABF Palermo
L’iniziativa è diretta a favorire l’integrazione delle competenze maturate dai tirocinanti nei percorsi accademici con una concreta esperienza presso la Segreteria tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e a orientare i laureati verso un tema di rilevante contenuto istituzionale per la Banca d’Italia.
I tirocini si terranno presso la Sede di Palermo della Banca d’Italia in via Cavour n. 131/A, nell’ambito della Divisione Segreteria tecnica dell’ABF2, e saranno avviati orientativamente a partire dal mese di marzo 2023.
le domande, corredate di documentazione allegata (v. avviso) dovranno pervenire a pena di esclusione entro il 9 dicembre 2022 all’indirizzo pec: dipartimento.giurisprudenza@cert.unipa.it
scheda riepilogativa.
durata: sei mesi (non dà luogo ad assunzione al termine); inizio (orientativo): marzo 2023
sede: Arbitro Bancario Finanziario - Sede di Palermo, via Cavour, n. 131/A.
destinatari: laureati in Giurisprudenza UNIPA, (laurea magistrale a ciclo unico/magistrale /specialistica) in Giurisprudenza, con un punteggio pari ad almeno 105/110 (o votazione equivalente); altro diploma equiparato al suddetto titolo ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009;
altri requisiti: età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature. 

tirocinio retribuito (1000 euro lordi mensili + servizio gratuito di ristorazione nei modi e nelle forme previsti per il personale dell’Istituto -solo nei giorni di frequenza).
Programma di stage Corte Costituzionale 2023-2024
La Corte Costituzionale offre a sei laureati in Giurisprudenza, di vecchio e nuovo ordinamento, iscritti ad un percorso di studi post lauream, la possibilità di svolgere un periodo di formazione denominato "Programma di stage Corte Costituzionale – Università" presso gli Uffici dei Giudici costituzionali e/o presso il Servizio Studi della Corte.
Le candidature, corredate da quanto previsto dal bando allegato, dovranno essere inviate entro il 15 marzo 2023 al seguente indirizzo di posta elettronica: dipartimento.giurisprudenza@cert.unipa.it
Pratica forense/notarile anticipata; altri tirocini previsti da leggi speciali
Convenzione sul tirocino per l'accesso alla professione notarile in concomitanza con l'ultimo anno del corso di studi in giurisprudenza
Si allega il testo della Convenzione stipulata tra l'Università degli Studi di Palermo e il Consiglio Notarile dei Distretti Notarili Riuniti di Palermo e Termini Imerese, per lo svolgimento di una parte del tirocinio obbligatorio (fino a sei mesi) in concomitanza con l'ultimo anno del corso di studio in Giurisprudenza.
Convenzione per il tirocinio forense anticipato (c.d. pratica forense) ex artt. 40 e 41 della legge 31 dicembre 2012 n. 247
Sono attive con i Consigli degli Ordini di Palermo, Termini Imerese, Agrigento, Ragusa, Sciacca e Caltanissetta le convenzioni per lo svolgimento, durante l'ultimo anno del Corso di Studio, di un periodo pari o inferiore a un semestre di pratica forense anticipata
Chi può accedere:
Qualsiasi studente iscritto al Corso di Studio (a prescindere dall'anno di immatricolazione) che rispetti cumulativamente le seguenti condizioni:
a) abbia superato tutti gli esami di profitto previsti per i primi quattro anni del Corso di Studi;
b) abbia ottenuto almeno 6 CFU nei Settori Scientifico-disciplinari di Diritto privato (IUS/01), Diritto processuale civile (IUS/15), Diritto penale (IUS/17), Diritto processuale penale (IUS/16), Diritto amministrativo (IUS/10), Diritto costituzionale (IUS/08), Diritto dell'Unione europea (IUS/14);
c) (SOLO convenzione con Ordine degli Avvocati di Palermo) abbia conseguito un voto non inferiore a 26/30 in ciascuno degli esami di cui alla lettera b), ovvero un voto medio complessivo, nei medesimi esami, non inferiore a 27/30.
N.B. lo studente dovrà conseguire la laurea entro il II anno f.c. (è possibile, però, chiedere al Consiglio dell'Ordine una sospensione massimo di sei mesi, periodo entro il quale dovrà essere conseguita la laurea e ripreso il tirocinio)
Scarica il testo della Convenzione (Ordine Avvocati Palermo)
Scarica il testo della Convenzione (Ordine Avvocati Termini Imerese)
Scarica il testo della Convenzione (Ordine Avvocati Agrigento)
Scarica il testo della Convenzione (Ordine Avvocati Ragusa)
Scarica il testo della Convenzione (Ordine Avvocati Sciacca)
Scarica il testo della Convenzione (Ordine Avvocati Caltanissetta)
In corso di stipula
Ordine Avvocati di Trapani
Ordine Avvocati Marsala
Ordine Avvocati di Marsala
modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione/ di atto di notorietà
NOTE: La copia del piano di studi (con voti) può essere scaricata dal portale degli studenti. In questo caso, si potrà utilizzare il modello di dichiarazione sostitutiva per attestare la conformità alla carriera dello studente di quanto dichiarato nella copia prodottan del piano