News
Mostra "Constancia. Donne e Potere nell'Impero mediterraneo di Federico II"
New York, Istituto Italiano di Cultura, 686, Park Ave | 7 marzo - 8 aprile 2022
Presentazione volume sulla Natività di Caravaggio di Palermo
Giovedì 16 dicembre 2021 ore 18.00 Oratorio di San Lorenzo - Palermo via Immacolatella 5 locandina-->
Per una Storia del Restauro monumentale | Seminario Erasmus+
Palermo | 16 dicembre 2021
Online | Diretta Teams
ore 9.00
I SIMPOSIO INTERNACIONAL MURCIA
I SIMPOSIO INTERNACIONAL
EL ARTE DE LA PLATA Y OTRAS ARTES DEL METAL:
INVESTIGACIÓN, INNOVACIÓN EDUCATIVA Y DIVULGACIÓN CIENTÍFICA
HOMENAJE AL PROF. JESÚS RIVAS CARMONA
25 y 26 de noviembre de 2021
Hemiciclo de la Facultad de Letras Universidad de Murcia
Giornata di Studi sul Carmine Maggiore di Palermo
Venerdì 19 novembre 2021 | ore 16.30 Chiesa del Carmine Maggiore - Palermo (Mercato Ballarò) locandina -->
Gibellina. Fotografia contemporanea, spazio urbano, nuove visioni | Seminario
Palermo | 4 novembre 2021
Diretta Piattaforma Teams
ore 15.00-18.00
Il Museo delle Trame Mediterranee di Gibellina | Seminario
Palermo | 29 ottobre 2021
Campus Teatro Nuovo Gregotti | Diretta Teams
ore 15.00-18.00
Presentazione del Tesoro di San Martino della Chiesa Madre di Corleone
Brochure --> Locandina -->
Presentazione volume Io, La Regina II. Maria Carolina d'Asburgo-Lorena e il suo tempo
17-06-21 ore 16.30 >locandina<
Mayo de Seda
Comincia oggi “Mayo de Seda – Trame di seta fra Spagna e Palermo”, un ciclo di otto conferenze legate al collezionismo e al tessile che vede coinvolti docenti dell’Università degli Studi di Palermo, di Valencia e di Murcia.
Erasmus+ Department/School Day 2021 | Dipartimento Culture e Società
Online | 25 marzo 2021
Piattaforma Microsoft Teams Unipa
dalle 15.30
Bando Corso Alta Formazione Museologia e Museografia
https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/corso-di-alta-formazione/2021/museologia-e-museografia
Osservatorio per le Arti Decorative in Italia "Maria Accascina" - Mostra "Ex Machina"
“Ex Machina - Apparati effimeri a Palermo tra Seicento e Settecento per Re, Viceré e Santi Patroni in realtà virtuale”, una mostra in 3D curata da Sergio Intorre...
Fuori dal Museo. Esperienze tra arte pubblica e ambientale | Seminario
Online | 11 dicembre 2020
Dipartimento Culture e Società
Piattaforma Microsoft Teams | ore 10-13
Palazzo Butera, un nuovo laboratorio per la città | Seminario
Online | 17 novembre 2020
Dipartimento Culture e Società
Piattaforma Microsoft Teams | ore 16.00-18.00
Incontro di benvenuto alle Matricole Unipa | a.a. 2020/2021
Webinar | 7 ottobre 2020
Piattaforma Microsoft Teams Unipa
ore 12.00
Career Day “AL Lavoro Sicilia 2020 - Digital Edition”
dal 29 Giugno al 3 Luglio 2020
E’ possibile seguire gli streaming degli incontri sul seguente sito: www.almalaurea.it non è necessaria la registrazione.
Bandi dottorato di ricerca
Bologna: https://www.unibo.it/it/didattica/dottorati/2020-2021/allegati/36deg-ciclo-bando Venezia: https://www.unive.it/pag/252/ Napoli Federico II: http://www.unina. ...
Proroga domanda iscrizione Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell'Università degli Studi di Perugia con sede a Gubbio
https://www.unipg.it/didattica/accesso-corsi-numero-programmato/scuole-di-specializzazione?layout=concorso&idConcorso=22871
Master di II livello in Economia e Management dei Beni Culturali e del Patrimonio Unesco
Bando del Master https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialepostlauream/u.o.masterecorsidiperfezionamento/.content/documenti/Bando-Master-Executive-di-II-livello-in-Economia-e-Management-dei-Beni-Culturali-e-Patrimonio-UNESCO-A.A.-2019-2020. ...
Bando per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici Università di Perugia - a.a 2019/2020
https://www.unipg.it/didattica/accesso-corsi-numero-programmato/scuole-di-specializzazione?layout=concorso&idConcorso=22871
Offerta Formativa internazionale del Dipartimento | Presentazione
Palermo, 26 | febbraio | 2020
Campus universitario | Edificio 12 | Aula Magna
ore 9.00-13.00
EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI