Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Aree di ricerca (100%)

    17-mar-2023 14.41.36

    Commissione di Gestione AQ della Ricerca Dipartimentale Il DiSTeM è un dipartimento interdisciplinare ... . In tale quadro il DiSTeM coordina, con un approccio interdisciplinare e riunendole in un unico contesto ... in un quadro di sostenibilità dello sviluppo. I professori e i ricercatori del DiSTeM coordinano ... . Il DiSTeM persegue il raggiungimento dei propri obiettivi di ricerca attraverso una crescente ... la sua numerosità relativamente limitata, il Dipartimento possiede laboratori con grandi attrezzature

  • 2. Progetto PHD-DISTEM XXXIX ciclo_approvato_24_05_2023 (77%)

    5-mar-2024 14.28.27

    di dottorato di ricerca in Scienze della Terra e del Mare (approvato dal Consiglio di Dipartimento ... del percorso di formazione alla ricerca Coordinatore: Prof. Christian Conoscenti Dipartimento ... /dipartimenti/distem/dottorati/scienzedellaterraedelmare Tel. +39 091 23864670. E-mail: christian.conoscenti ... di aspetti applicativi e innovativi nei settori Risorse, Ambiente e Territorio. Nello specifico ... , Coordinatore: Prof. Christian Conoscenti Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare. Via Archirafi, 22

  • 3. Relazione CPDS-DiSTeM 2021 prot (73%)

    9-gen-2022 16.35.41

    @legalmail.it Codice IPA DiSTeM 2INPVJ 1 Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM ... IPA DiSTeM 2INPVJ 2 Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) COD. FISC ... Codice IPA DiSTeM 2INPVJ 3 Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) COD ... distem.unipa@legalmail.it Codice IPA DiSTeM 2INPVJ 4 Dipartimento di Scienze della Terra ... @legalmail.it Codice IPA DiSTeM 2INPVJ 5 Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare

  • 4. Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e del Mare (73%)

    3-ott-2013 10.14.31

    Sciascia Luciana Sulli Attilio Valenza Mariano Vizzini Salvatrice Sede deI dottorato: DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E DEL MARE (DISTEM), VIA ARCHIRAFI 22 Tematiche di ricerca: Geologia di base ... con una minuziosa conoscenza degli aspetti applicativi più innovativi nei settori delle Risorse

  • 5. Presentazione e Obiettivi formativi (73%)

    9-feb-2014 12.35.23

    Presentazione terra, mare, geologia, geochimica, biologia, ecologia, biodiversità Il Corso di dottorato in Scienze della Terra e del Mare si propone l’obiettivo di formare dottori di ricerca che combinino una robusta base conoscitiva nelle scienze fisiche e naturali con una minuziosa conoscenza degli aspetti applicativi più innovativi nei settori delle Risorse, Ambiente, Ecologia e Territorio. Il dottorato si propone attività formative miranti allo sviluppo di capacità di fare ricerca

  • 6. Presentazione (73%)

    9-feb-2014 12.21.20

    Presentazione dottorato, geologia, geochimica, ecologia marina, terra, mare Il Corso di dottorato in Scienze della Terra e del Mare si propone l’obiettivo di formare dottori di ricerca che combinino una robusta base conoscitiva nelle scienze fisiche e naturali con una minuziosa conoscenza degli aspetti applicativi più innovativi nei settori delle Risorse, Ambiente, Ecologia e Territorio. Il dottorato si propone attività formative miranti allo sviluppo di capacità di fare ricerca con creatività

  • 7. Presentazione (73%)

    13-dic-2020 19.54.00

    Presentazione terra, mare, ambiente, geologia, geochimica, biologia, ecologia, biodiversità, climate change Il Corso di dottorato in Scienze della Terra e del Mare ha come obiettivo di offrire ai dottori di ricerca una robusta base conoscitiva nelle scienze fisiche e naturali con una minuziosa conoscenza degli aspetti applicativi più innovativi nei settori delle Risorse, Ambiente, Ecologia ... 2009 PhD Course web page: http://www.unipa.it/dipartimenti/distem/dottorati/scienzeterramare

  • 8. 20 - UNIPA-CELICO_Rev02_18-02-2020 (73%)

    22-dic-2020 15.18.05

    Paolo Andrei, nell'interesse del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale (di seguito, per brevità, "UNIPR - SCVSA") E Dipartimento di Scienze ... , in qualità di Direttore (di seguito per brevità "UNIPA - DISTEM") qui di seguito denominate ... - DISTEM promuove e coordina iniziative di ricerca e sviluppo nei settori di studio delle scienze ... naturali; • UNIPA - DISTEM persegue le proprie finalità progettando e realizzando

  • 9. BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA (73%)

    30-giu-2022 12.29.27

    BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA articolo, notizia, unipa Il settore studia la distribuzione, le strategie adattative, l’uso delle risorse, le interrelazioni con l’ambiente dei viventi fotosintetici procarioti ed eucarioti, nonché i funghi, utilizzando i diversi approcci della botanica, della geobotanica, dell'ecologia vegetale, della biologia vegetale applicata e dell’ecologia del paesaggio, sia in termini di modelli sia in termini applicativi. Approfondisce le conoscenze

  • 10. BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA (73%)

    30-giu-2022 12.31.55

    aspetti applicativi nelle biotecnologie e nello studio delle modificazioni determinate

  • 11. BIO/07 ECOLOGIA (73%)

    30-giu-2022 12.32.27

    e alle alterazioni antropiche. Il settore cura anche i seguenti aspetti applicativi: conservazione

  • 12. CHIM/03 CHIMICA GENERALE E INORGANICA (73%)

    30-giu-2022 12.34.07

    CHIM/03 CHIMICA GENERALE E INORGANICA articolo, notizia, unipa La Chimica Generale e Inorganica si occupa delle proprietà chimiche degli elementi e dei loro composti inorganici, di origine naturale e sintetica, nei loro aspetti teorici e applicativi avendo alla base lo studio e l'approfondimento del sistema periodico degli elementi. Argomenti fondamentali sono inoltre la progettazione e lo sviluppo di metodologie di sintesi e la caratterizzazione strutturale e spettroscopica di complessi

  • 13. SECS-S/02 STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA (73%)

    30-giu-2022 12.44.01

    SECS-S/02 STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA articolo, notizia, unipa Il settore si caratterizza per una specifica attenzione alle moderne problematiche statistiche sorte nell’ambito delle scienze sperimentali (statistica e calcolo delle probabilità, progettazione e analisi degli esperimenti) ed in particolare dell’ingegneria (affidabilità, controllo statistico di qualità) e delle scienze biomediche (antropometria, biometria, statistica medica). I principali campi applicativi

  • 14. GEO/06 MINERALOGIA (73%)

    30-giu-2022 12.40.05

    GEO/06 MINERALOGIA articolo, notizia, unipa Il settore si occupa dello studio dei minerali, dei loro corrispondenti sintetici e, in genere, dei materiali cristallini e amorfi, allo scopo di determinarne la variabilità strutturale e composizionale, le trasformazioni in diverse condizioni ambientali, i processi genetici e di crescita, anche in relazione agli aspetti applicativi e mediante ricerche analitiche, cristallografiche, cristallochimiche e sperimentali. I contenuti del settore

  • 15. GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA (73%)

    30-giu-2022 12.40.24

    ; studi applicativi con particolare riguardo alle rocce coerenti e incoerenti di interesse

  • 16. ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (73%)

    17-mar-2023 14.40.11

    ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI articolo, notizia, unipa Il settore è caratterizzato dall'insieme di ambiti scientifici e di competenze scientifico-disciplinari relativi al progetto ed alla realizzazione dei sistemi di elaborazione dell'informazione, nonché alla loro gestione ed utilizzazione nei vari contesti applicativi con metodologie e tecniche proprie dell'ingegneria. Rientrano in questo ambito i fondamenti teorici, i metodi e le tecnologie atti a produrre progetti

  • 17. Verbale n. 13 del 06.09.2019 (70%)

    7-feb-2020 13.08.51

    Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) COD. FISC. 80023730825 ~ P.IVA ... , alle ore 11,00, presso i locali del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM ... il Consiglio del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM), convocato in data 29/08 ... – posta certificata distem.unipa@legalmail.it CODICE IPA DISTEM 2INPVJ Dipartimento ... 2INPVJ Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) COD. FISC. 80023730825 ~ P.IVA

  • 18. 6_Accordo_DISTEM_Autorità_di_Bacino (70%)

    17-dic-2020 12.08.53

    Rotigliano del Dipartimento DISTEM dell’università degli Studi di Palermo. Il gruppo ... idrografico della Sicilia E il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare, nel seguito denominato “DISTEM” con sede in Via Archirafi 22 – 90123 Palermo, codice fiscale 80023730825 e partita IVA ... e alla classificazione del loro potenziale ecologico CONSIDERATO che il DISTEM, ha tra i suoi fini ... relativamente allo studio dei fenomeni di dissesto idrogeologico; CONSIDERATO che il DISTEM

  • 19. Regolamento Tirocini DiSTeM (70%)

    5-giu-2017 13.00.23

    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E DEL MARE ... di tirocini interni attivabili all’interno del Dipartimento, numero che scaturisce dal livello ... al Dipartimento che di norma concede nel limite massimo del numero ad esso assegnato e secondo l’ordine temporale. Nel caso di richieste numericamente elevate il Dipartimento può trovare meccanismi ... al Dipartimento dalla Scuola e, nel caso non riuscisse a compensare, comunica alla propria scuola di afferenza

  • 20. Catalogo degli insegnamenti di III livello per il XXXVII ciclo (70%)

    27-gen-2022 14.45.10

    . Il corso si propone di fornire ai dottorandi del Dipartimento Gennaio- 02 interferometria CFU ... verranno prima affrontati in generale, quindi in ambiti strettamente applicativi, possibilmente