Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA

30-giu-2022

Ascolta

Le discipline comprese nel settore rappresentano un insieme integrato di competenze che affronta il problema della forma in biologia animale, ai suoi vari livelli di organizzazione e nella duplice prospettiva strutturale ed embriologico-evoluzionistica. Dal punto di vista strutturale vengono approfondite le fondamentali correlazioni fra i livelli molecolare, cellulare, tissutale e organologico, con l’impiego di tecniche avanzate: microscopiche, citochimiche immunoistochimiche, cariologiche, citotossicologiche, compresi i possibili aspetti applicativi nelle biotecnologie e nello studio delle modificazioni determinate da alterazioni degli equilibri ambientali. Dal punto di vista embriologico-evoluzionistico vengono analizzate le relazioni fra filogenesi e morfogenesi, per individuare ai vari livelli, anche con un approccio comparativo, l’interconnessione fra struttura, funzione e adattamento, in particolare per attività quali la riproduzione, lo sviluppo, l’integrazione endocrina e neurale, la difesa immunitaria. Il settore comprende come discipline caratterizzanti la biologia cellulare, la biologia dello sviluppo e la biologia evolutiva dei vertebrati.