Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 321. CORSO/Al consorzio Arca “Pilot course sui funghi” (16%)

    25-giu-2013 8.57.49

    CORSO/Al consorzio Arca “Pilot course sui funghi” Pilot course, funghi, Giuseppe Venturella, consorzio Arca, Lunedì 24 e martedì 25 giugno 2013, studenti ed imprenditori interessati allo studio ed alla valorizzazione dei funghi eduli spontanei per avviare filiere produttive nelle aree rurali parteciperanno ad un pilot course presso il Consorzio ARCA. Il Pilot Course, tenuto da Giuseppe Venturella, docente di “Botanica forestale e micologia” presso il Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali

  • 322. FORMAZIONE/Corso di Micologia per studenti Unipa (16%)

    2-ott-2013 7.41.56

    FORMAZIONE/Corso di Micologia per studenti Unipa Cooperativa “Silene”, Giuseppe Venturella, micologia, La Cooperativa “Silene” organizza dal 14 al 27 ottobre 2013, un corso di Micologia, valido per il rilascio del tesserino regionale che abilita alla raccolta dei funghi spontanei epigei (Legge Regionale 1 febbraio 2006, n. 3). Il corso, riservato agli studenti dell'Ateneo di Palermo, si terrà presso l'Aula di Patologia Vegetale del Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali della Facoltà

  • 323. EVENTO/"La filiera lattiero-casearia in Sicilia" (16%)

    1-apr-2014 9.17.31

    EVENTO/"La filiera lattiero-casearia in Sicilia" laula Magna, Gian Pietro Ballatore, accademia georgofili, Lunedì 31 marzo 2014, alle ore 16, a Palermo presso l’Aula Magna ‘Gian Pietro Ballatore’ del Parco d’Orléans, si terrà l’incontro sul tema: “La filiera lattiero-casearia in Sicilia”. L'evento è organizzato dalla Sezione Sud-Ovest dell’Accademia dei Georgofili, presieduto dal prof. Francesco Giulio Crescimanno, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali

  • 324. PROGETTO/Eradication and containment strategies (16%)

    20-mag-2014 7.07.33

    di cui il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali è uno dei partner. Gli incontri proseguiranno ... PROGETTO/Eradication and containment strategies progetto, punteruolo rosso, Stefano Colazza, Martedì 20 maggio 2014, alle ore 9, nella sala delle Capriate di palazzo Chiaramonte Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, ha inizio una serie di incontri organizzati nell’ambito del progetto comunitario “Eradication and containment strategies and tools for the implementation

  • 325. Pietro Catania nominato presidente del Ciosta per il biennio 2015/2017 (16%)

    3-set-2015 7.25.48

    Pietro Catania nominato presidente del Ciosta per il biennio 2015/2017 nomina, Pietro Catania, presidente Ciosta, Nel corso del Convegno Internazionale “XXXVI Ciosta & Cigr Section V Conference 2015” svoltosi lo scorso mese di maggio a San Pietroburgo, che ha visto la partecipazione di oltre 270 studiosi provenienti da tutto il mondo, il prof. Pietro Catania del Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali è stato designato Presidente del Ciosta per il biennio 2015/2017. Il Ciosta, Commission

  • 326. Ricercatore Unipa nominato Italian Country Director dell’Euromed Research Business Institute (EMRBI) (16%)

    14-apr-2016 11.07.42

    Ricercatore Unipa nominato Italian Country Director dell’Euromed Research Business Institute (EMRBI) Antonino Galati, Italian Country Director, EMRBI, Il dr. Antonino Galati, Ricercatore di Economia ed Estimo Rurale presso il Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli studi di Palermo è stato nominato Italian Country Director dell’Euromed Research Business Institute (EMRBI). L’obiettivo è quello di consolidare ed ampliare la rete dell’EMRBI in Italia, creando nuove

  • 327. Cerimonia di consegna del Premio "Giuseppe Gioia" (16%)

    9-gen-2018 8.17.26

    Sala delle Capriate Complesso Monumentale Steri Cerimonia di consegna del Premio "Giuseppe Gioia" Premio, Giuseppe Gioia, steri, Il Rotary Club Palermo Est, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali, Università degli Studi di Palermo, e con il Rotary Club Palermo Agorà, alla luce del desiderio espresso dalla famiglia Gioia di istituire un premio di Laurea per giovani neolaureati, in memoria del Cavaliere del lavoro Giuseppe Gioia, Past Board

  • 328. Vivere nel Suolo (16%)

    4-dic-2019 16.21.05

    altri, da Giuseppe Lo Papa, ricercatore UniPa al Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali

  • 329. Migrazioni | Prassi operative e ricerca scientifica (16%)

    25-giu-2020 12.10.40

    del Dipartimento SAAF-Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali di UniPa. Gli aderenti al CIR Migrare

  • 330. Il prof. Stefano Colazza eletto Vice Presidente della International Society of Chemical Ecology (ISCE) (16%)

    28-ago-2020 13.47.44

    Il prof. Stefano Colazza eletto Vice Presidente della International Society of Chemical Ecology (ISCE) articolo, notizia, unipa, stefano colazza, saaf, international society of chemical ecology Il prof. Stefano Colazza, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell'Università degli Studi di Palermo è stato eletto Vice Presidente della International Society of Chemical Ecology (ISCE) per l'anno 2020-2021. Da Statuto, il prossimo anno, il docente sarà chiamato ad

  • 331. Fabrizio Micari eletto rettore dell'Università di Palemo (16%)

    17-lug-2015 15.31.47

    Vito Ferro, ordinario di “Scienze agrarie e forestali” ha totalizzato 462 voti. Le schede bianche

  • 332. MASTER/“Management e Qualità della Filiera Agro-Alimentare” (16%)

    20-mar-2015 9.42.03

    MASTER/“Management e Qualità della Filiera Agro-Alimentare” master, student, Management e Qualità della Filiera Agro-Alimentare, Rimarranno aperte sino al 25 marzo le iscrizioni al Master annuale di I livello in “Management e Qualità della Filiera Agro-Alimentare” svolto in collaborazione tra il Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli studi di Palermo, il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli studi di Verona e la School of Business dell’Università

  • 333. DIDATTICA/Laurea in Agroingegneria a studentessa burundese (16%)

    4-nov-2014 9.17.19

    , nell’Aula Magna “G.P. Ballatore” del Dipartimento di “Scienze Agrarie e Forestali”, la Commissione ... . /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini_servizi_ateneonews_images/Laurea

  • 334. EVENTO/Cluster Biomediterraneo di EXPO 2015 (16%)

    16-apr-2015 10.47.15

    e tra queste saranno premiate le più interessanti. All’evento organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie

  • 335. RICERCA/Le nuove frontiere della sicurezza alimentare (16%)

    10-feb-2015 9.13.55

    umano e tecnologico di cui dispone il Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali - spiega Baldassare ... di tracciabilità genetica, sempre più accurato e univoco, dei prodotti tipici. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini/Illumina-laboratorio.JPG /sites/portale/_categories/notizia

  • 336. NOVITA'/Corso regionale sui Tartufi e la Tartuficoltura in Sicilia (16%)

    19-gen-2015 11.40.10

    NOVITA'/Corso regionale sui Tartufi e la Tartuficoltura in Sicilia corso, tartufi, Giuseppe Venturella, Il Centro di Ricerca sul Tartufo e la Tartuficoltura in Sicilia, in sinergia con il Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali, organizza il I Corso regionale sui Tartufi e la Tartuficoltura in Sicilia. Il Corso prevede anche il riconoscimento di Crediti Formativi Universitari agli studenti universitari partecipanti. Le informazioni e le modalità di iscrizione al Corso sono reperibili sul sito

  • 337. Progetto INVASION, UniPa capofila di un network di collaborazioni internazionali (16%)

    2-set-2015 17.30.02

    di “Entomologia agraria” del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, proff. Ezio Peri, coordinatore

  • 338. Parte il “Centro Servizi Sistema Museale”, a dirigerlo il prof. Inglese (16%)

    6-feb-2017 9.58.19

    il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali. Ad affiancare la figura di vertice, sarà un Consiglio ... Parte il “Centro Servizi Sistema Museale”, a dirigerlo il prof. Inglese Centro Servizi, Sistema Museale, Paolo Inglese, Il rettore Fabrizio Micari, su parere del Senato Accademico e del Consiglio di amministrazione, ha nominato per un triennio, alla direzione del Centro Servizi Sistema Museale ... di Palermo e della Sicilia tutta. “Abbiamo approvato il regolamento in Consiglio di amministrazione

  • 339. Consegna delle pergamene di Dottore di Ricerca Internazionale in Frutticoltura Mediterranea (16%)

    13-mar-2017 10.26.14

    Dipartimenti di Scienze Agrarie e Forestali), Francesco Lo Piccolo (delegato alle attività connesse

  • 340. Giornata divulgativa Festa dei legumi bio e I° Laboratorio del Gusto dei Sicani (16%)

    6-apr-2017 9.53.41

    – Dip. Scienze Agrarie e Forestali – Università degli Studi di Palermo “Le leguminose da granella