Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura - Un progetto artistico interdisciplinare

20-mag-2025

Ascolta

L’iniziativa si inserisce nell’attività di Terza missione che l'Ateneo di Palermo promuove per diffondere cultura, conoscenze e trasferire i risultati della ricerca al di fuori del contesto accademico, contribuendo alla crescita sociale e all'indirizzo culturale del territorio.

La Biblioteca di Musica ospita nei propri spazi e tra le proprie collezioni la mostra Armonie Visive

"Armonie Visive" è un’iniziativa nata dall’idea di due studenti del Corso di Laurea in Musicologia e Scienze dello Spettacolo, Marco Antista e Arlene Rizzo, e della Dott.ssa Giovanna Crescimanno, Responsabile della Biblioteca di Musica dell’Università degli Studi di Palermo, con il sostegno dei Professore Pietro Misuraca, docente di Linguaggi musicali del Novecento e in collaborazione con la curatrice d’arte, Dott.ssa Maria Di Pasquale e con Effetti Arte Fondazione ETS.

Il progetto, rivolto agli studenti dell’Università, dell’Accademia di belle Arti e del Conservatorio di Palermo e ai giovani artisti residenti in città e non, si propone di confermare e valorizzare il dialogo tra musica e pittura, invitando a esplorare le connessioni tra arte visiva e composizioni musicali.

I partecipanti sono stati invitati a creare opere d’arte che interpretino visivamente tre brani musicali: 

  • Les parfums de la Nuit di Claude Debussy

  • Farben di Arnold Schönberg

  • Atmosphères di György Ligeti

 e a  tradurre l’esperienza sonora in espressione visiva.

Le opere verranno esposte, dal 26 al 30 maggio 2025 presso i locali della Biblioteca di Musica dell’Università degli studi di Palermo in via Divisi 81,  in una mostra pubblica dove musica e pittura si incontrano  in un’esperienza multisensoriale.

 

Locandina

Eventi

Trial