Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ad UniPa i primi laureati in Religioni e Culture

Ascolta

Si è svolta al Campus di Viale delle Scienze la proclamazione dei primi tre dottori del Corso di Laurea Magistrale in Religioni e Culture (classe LM-64 Scienze delle Religioni) dell’Università degli Studi di Palermo. 

Alla cerimonia, aperta dai saluti del Prorettore Vicario prof. Enrico Napoli, hanno partecipato – tra gli altri – il coordinatore del CdS, prof. Fabrizio D’Avenia, il Preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, prof. Rosario Pistone OP, il Direttore del Dipartimento di Culture e Società, prof. Michele Cometa, e il Direttore dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose, prof. Vito Impellizzeri.

 «Il CdLM in Religioni e Culture è un corso interateneo a carattere internazionale, istituito nell’A.A. 2021-22, che rilascia un titolo congiunto dell’Università degli Studi di Palermo e della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, con l’apporto didattico della Fondazione per le Scienze Religiose di Bologna – commenta il coordinatore, prof. Fabrizio D’Avenia.
Si tratta di un corso di studi innovativo e unico nel panorama universitario del meridione d’Italia, che si propone di offrire le chiavi di lettura dei fenomeni religiosi dell’attualità attraverso l’analisi di metodologie ed ermeneutiche, sistemi dottrinali e normativi, storia e rappresentazioni culturali proprie delle grandi religioni mondiali, con particolare riferimento all’area mediterranea e vicino-orientale.
Nell’attuale contesto dell’interdipendenza globale, infatti – conclude il docente, l’adesione ai credi religiosi, anche se non necessariamente alle rispettive istituzioni, sta manifestando un incremento in controtendenza rispetto alla narrazione di un mondo sempre più secolarizzato».

Eventi

Nessun evento presente

Tutti gli eventi Eventi passati

Trial