Progetti di ricerca
Progetto internazionale PROVIDE
PRoximity on VIolence: Defence and Equity
(pagina in allestimento)
>link<
LeggiLibia - Sabratha: edifici termali
Rilievo fotogrammetrico e diretto ed analisi strutturale della fronte nord delle c.d. Terme a Mare Missione effettuata dal 18 al 30 giugno 2009 LeggiLibia - Cirene: Basiliche cristiane
Decima campagna di saggi, rilievo topografico e fotogrammetrico e studio metrologico degli edifici cristiani presenti nell'area archeologica di Cirene, effettuata dal 4 al 18 agosto 2009 LeggiVillagrazia di Carini: Catacombe paleocristiane
Decima campagna di scavo effettuata dal 6 al 31 luglio 2009 LeggiAgrigento: necropoli paleocristiana
Laboratorio di studio e catalogazione dei reperti archeologici. Attivo dal mese di febbraio 2009 nella sede di Villa Aurea, nel Parco Archeologico di Agrigento, per gentile concessione del Direttore e del Presidente del Parco. LeggiTell Shiyukh Tahtani - La Missione archeologica dell’Università di Palermo nella Valle dell’Eufrate (Siria)
Origine e scopi del progetto di salvataggio A partire dal 1993 la Missione archeologica dell’Università di Palermo ha condotto ricerche e scavi di salvataggio a Tell Shiyukh Tahtani, un sito pluristratificato della valle dell’Eufrate, nella Siria del Nord. ... LeggiLa violenza nelle relazioni di prossimità : generazioni, generi e politiche di intervento
PRIN 2008 – La violenza nelle relazioni di prossimità: generazioni, generi e politiche di intervento
Responsabile dell'Unità di Ricerca di Palermo BARTHOLINI IGNAZIA MARIA
Membri dell’unità di Ricerca Roberta di Rosa, Francesca Rizzuto, Simona Perrone (borsista), Francesca Ferlazzo (borsista), Gabriella Argento (borsista)
Abstract del Progetto di Ricerca
Testo italiano
Il progetto si propone di analizzare il fenomeno della violenza fra adulti e fra minori quale forma emergente che contraddistingue le relazioni intime e/o di prossimità. Violenza che si connota nella "relazione prossimale", in cui ego e alter sono reciprocamente legati in una relazione.
LeggiINDAGINI DI TOPOGRAFIA ANTICA E DI ARCHEOLOGIA DEL PAESAGGIO IN AREE DELLA SICILIA CENTRO-MERIDIONALE
(ex 60% 2007 – responsabile della ricerca: prof. Oscar Belvedere)
Scopo della ricerca è l'avvio di indagini topografiche e di archeologia del paesaggio in un comprensorio siciliano di grande importanza, perché caratterizzato dalla presenza di una villa di età imperiale e tardo antica, quella di contrada Cignana nei pressi di Naro.
LeggiANALISI TERRITORIALI TRAMITE APPLICATIVI SIT IN CONTESTO GEOTOPOGRAFICI DELLA SICILIA
PRIN 2007 – Responsabile della ricerca: Prof. Oscar Belvedere)
Il programma prevede la realizzazione di una cartografia archeologica tematica, basata su una indagine capillare sul terreno, eseguita con il metodo della prospezione sistematica e intensiva, una cartografia che non si limiti a registrare solo gli insediamenti antichi per fasi cronologiche, ma che costituisca un vero e proprio sistema informativo territoriale di una data regione nell’antichità, interrogando il quale si possano gestire e rappresentare i tematismi più diversi ed effettuare analisi territoriali complesse.
Leggi