| 2025 | Turismo e paesaggio. Le prospettive del Masterplan del turismo culturale nel trapanese | Articolo in rivista | Vai | 
| 2024 | Uomo, paesaggio ed ambiente : un rapporto complesso | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2024 | Cibo, salute e stili di vita per l’apprendimento del benessere come prevenzione primaria | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2024 | City space and children’s skills : new uses of urban space in the Noce neighboorhood of Palermo | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2024 | Mediterranean Diet, Food, Health, Lifestyles & Regional Regeneration | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2024 | Rigenerazione urbana e dignità abitativa. Il progetto Capacity a Messina | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2023 | Disinformazione nelle città | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2022 | From the Panopticon to the freedom to communicate in the city space | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2022 | Il progetto Fake News e lo spazio della città | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2022 | From Conservation to Revitalization. Ambiguous and Critical Conditions in the Heritage Conservation Experiences of Erice | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2022 | Pianificazione regionale al bivio: un piano territoriale regionale strategico a valenza sociale economica o un piano comprensivo | Articolo in rivista | Vai | 
| 2021 | Eppur si muove. Partecipare per contribuire alle decisioni nei contesti urbani fragili | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2021 | Città e organismi territoriali. Verso un approccio olistico alle crisi dell’Antropocene | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2021 | The Necessary Integration of Green Infrastructures in the Public Transport Infrastructure Design | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2021 | Dall’iper–densificazione all’abbandono: la negazione della qualità della vita nella città moderna | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2020 | Urban and Transit Planning. A Culmination of Selected Research Papers from IEREK Conferences on Urban Planning, Architecture and Green Urbanism, Italy and Netherlands (2017) | Curatela | Vai | 
| 2020 | Vertical Mobility: a multi-faceted Tool for enhancing Architectural Heritage | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2020 | Piano, progetto e bellezza. Processi di trasformazione urbana della costa di Palermo | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2020 | Transizioni in periodi di incertezza. L’innovazione delle politiche regionali di governance per lo sviluppo auto sostenibile | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | Prospettive future. Pianificazione e cultura del progetto nelle green strategies | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2020 | Paesaggi urbani costieri. Voci discordanti e interessi comuni | Prefazione/Postfazione | Vai | 
| 2020 | Cibo, salute e stili di vita per la rigenerazione rur-urbana | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2020 | Aree verdi storiche e alberi monumentali: stimolo per un'efficace pianificazione delle infrastrutture verdi | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | Il piano strategico della città metropolitana di Palermo in fase di avvio | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | “Ephemeral” regeneration for the marginal urban spaces/places in Enna | Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista | Vai | 
| 2019 | Territori locali. L’efficacia degli strumenti di governo dei paesaggi in transizione | Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista | Vai | 
| 2018 | Regionalization processes in agricultural and environmental policies. A Regional Typologies Comparative Analysis to identifying fragile areas | Proceedings | Vai | 
| 2018 | Pianificazione comunale e pianificazione paesaggistica in Sicilia. Prove tecniche di integrazione | Proceedings | Vai | 
| 2018 | A Territorial Approach to the Production of Urban and Rural Landscape | Articolo in rivista | Vai | 
| 2018 | Cities' Identity Through Architecture and Art | Curatela | Vai | 
| 2017 | Peripheral centralities: an integrated approach | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | For a “Living (Lab)” Approach to Smart Cities | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2017 | A theoretical and methodological framework for the analysis and measurement of environmental heritage at local level | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | La cultura del piano e il turismo relazionale integrato | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2017 | The urban regeneration of the peripheral areas. The case Study of Tor Vergata (Rome, Italy) | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2017 | Community planning e community visioning. Visioni e scenari dal basso come “progetto tentativo” per riequilibrare spazio e società e ricostruire territori e comunità | Proceedings | Vai | 
| 2017 | Between Public and Private. The house as a Primary Good for the Social City | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2016 | Tra pubblico e privato. La casa bene primario per la città solidale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2016 | Palermo: Living Labs for Urban Regeneration | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2016 | Rigenerazione urbana, innovazione sociale e cultura del progetto | Curatela | Vai | 
| 2016 | Social Green Planning e Urban Planning ovvero della produzione giocosa di una tragedia di successo in quattro movimenti | Prefazione/Postfazione | Vai | 
| 2016 | MutAzione: un approccio innovativo al turismo per lo sviluppo delle aree interne | Proceedings | Vai | 
| 2016 | Before web-marketing: digital tour landscapes from relational users | Proceedings | Vai | 
| 2015 | La Favara e il quartiere Brancaccio. Sviluppo urbanistico e problematiche attuali | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2015 | La città intelligente e la partecipazione: l’electronic town meeting | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2015 | Policies of Resilience in the New Institutional Process. The Case-Studies of Palermo and Siracusa in the South of Italy | Articolo in rivista | Vai | 
| 2015 | Agricoltura, alimentazione e paesaggio nei territori produttivi. Intrecci disciplinari tra piano e programmi di sviluppo nei casi della Sicilia centrale. | Articolo in rivista | Vai | 
| 2015 | Un approccio mediterraneo: il “ritorno alla campagna” e il ruolo del turismo per le aree interne | Proceedings | Vai | 
| 2014 | Per una ricapitalizzazione efficacenete co-creativa dei sistemi territoriali italiani | Proceedings | Vai | 
| 2014 | Co-Creative, Re-Generative Smart Cities. Smart Cities and Planning in a Living Lab Perspective | Proceedings | Vai | 
| 2014 | Il disegno sociale del piano | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2014 | Tessuti sociali e spinte co-creative in politiche e fenomeni di resilienza urbana | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | Maredolce: una centralità nuova nella porta meridionale di Palermo | Prefazione/Postfazione | Vai | 
| 2014 | Il Palazzo del Parco di Maredolce e la rigenerazione urbana di Brancaccio | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2014 | Oltre le Colonne d’Ercole. Passaggio a Sud a priorità epocale. Il progetto TUNE-IT | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | La città intelligente e la partecipazione: l'Electronic Town Meeting a Palermo | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2014 | Postfazione | Prefazione/Postfazione | Vai | 
| 2013 | Co-creating Urban Development: a Living Lab for Community Regeneration in the Second District of Palermo | Proceedings | Vai | 
| 2013 | Urban Smartness: Perspectives Arising in the Periphéria Project | Articolo in rivista | Vai | 
| 2013 | Gestione e sviluppo locale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2013 | Indicatori e territorio | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2013 | Considerazioni sulle prospettive del Mediterraneo | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2013 | Matrici Meridiane. Strumenti di georeferenziazione e visioni per il futuro delle regioni mediterranee nella selezione degli indicatori territoriali. Progetto Otremed - Programma Med | Curatela | Vai | 
| 2012 | Towards a Deep Integration of Socio-Economic Action and Spatial Planning | Proceedings | Vai | 
| 2012 | A paradise to Brancaccio. Integrated programme of urban regeneration for the second municipality of Palermo | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Politiche di gestione e valutazione nel turismo sostenibile. I casi dell’agro ericino e delle tonnare di Scopello | Proceedings | Vai | 
| 2012 | SGUARDI OLTRE IL PONTE
CITTA’ COSTIERE DI SICILIA E CALABRIA TRA WATERFRONT NUOVE PORTUALITA’ | Proceedings | Vai | 
| 2012 | La dimensione territoriale nell’approccio dei living labs. Verso i territorial living labs per il sostegno alle città e alle regioni‘smart’ | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Participatory planning in Palermo for social
innovation and technologic enhancement. A living Lab territorial game toward city plan | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2012 | Il posto di Maredolce. Un paradiso a Brancaccio. Strategie per la riqualificazione dell'area industriale di Palermo | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2012 | M.O.T.R.I.S. La formazione, l’azione e la riflessione alla luce della fase di un primo bilancio | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2012 | Val di Mazara. Sostenibilità a confronto, Agro Ericino e El Fayoum | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2011 | The Territorial Dimension of Living Lab Approaches: Starting the European “Participant Observatory” | Proceedings | Vai | 
| 2011 | MEDLAB Sicilia
Le occasioni per l’innovazione sociale e territoriale
MEDLAB in Sicily
An opportunity for social and territorial innovation | Curatela | Vai | 
| 2011 | A Paradise in Brancaccio. Integrated programme of urban regeneration - Urban initiative a paradise in Brancaccio.
Public-private partnership for an integrated programme of urban development in the eastern outskirts of Palermo | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2011 | Turismo Relazionale Integrato e sfide imprenditoriali. Analisi delle esperienze a livello locale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2010 | 3rd IRT International Scientific Conference. Integrated Relational Tourism. Territoriesand Development in the Mediterranean Area - Helwan -Egypt24, 25, 26 October 2009. Conference Proceedings | Curatela | Vai | 
| 2010 | Territori e gruppi di azione locale: esperienze siciliane | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2010 | Schede sintetiche delle Piattaforme Territoriali Strategiche. Piattaforma C4 Sicilia Occidentale | Articolo in rivista | Vai | 
| 2010 | Motris. An history of mediterranean cooperation | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | Presentation | Proceedings | Vai | 
| 2009 | Regional Partnerships for Living Labs: the Case of Sicily and the MedLab Project | Proceedings | Vai | 
| 2009 | Le innovazioni del piano provinciale: una questione di metodo | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | Il turismo relazionale integrato in Sicilia. Bellezza e sostenibilità etica nelle aree deboli | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | La ZFU mancata per Termini Imerese | Articolo in rivista | Vai | 
| 2009 | MEDLAB: trame di centralità spaziali in reti creative | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | Urbacost: verso un riequilibrio territoriale tra costa ed aree interne nella Sicilia centrale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | L'Europa. Il quadro di riferimento comunitario e le possibilità di co-pianificazione e co-programmazione | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | 3rd IRT International Scientific Conference. Integrated Relational Tourism. Territories and development in the Mediterranean Area | Curatela | Vai | 
| 2009 | Verso la pianificazione territoriale integrata. Il governo del territorio a confronto delle politiche di sviluppo locale | Monografia | Vai | 
| 2009 | Agrigento: dai conflitti alle speranze per lo sviluppo della disciplina urbanistica | Prefazione/Postfazione | Vai | 
| 2008 | Un altro piano o un piano altro? Dalla teoria all'azione di sviluppo c'é di mezzo il territorio | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2007 | "Enna. Una città al centro della questione siciliana" | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2007 | Integrated Relational Torism in Sicily. Visions of a man-based approach to government | Proceedings | Vai | 
| 2007 | "Il progetto integrato territoriale di Palermo. Come preparare una filiera di progetti urbani" | Articolo in rivista | Vai | 
| 2006 | Il progetto pilota | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2006 | Le risorse culturali | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2006 | Strategie e cointeressi nell'approccio concertativo e partecipativo ai temi della pianificazione territoriale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2006 | “Labirinti e fili di Arianna. Proposta progettuale preliminare per un piano quadro d i gestione integrata territoriale dell’alto Tirreno cosentino" | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2006 | URBACOST. UN PROGETTO PILOTA PER LA SICILIA CENTRALE.Urbanizzazione costiera, centri storici e arene decisionali: ipotesi a confronto. | Curatela | Vai | 
| 2006 | Regione Sicilia | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2006 | Introduzione | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2006 | Partecipazione e concertazione territoriale nelle arene decisionali. Esperienze e casi di studio nei contesti locali e regionali | Curatela | Vai | 
| 2006 | Labirinti e fili di Arianna. Proposta progettuale preliminare per un piano quadro di gestione integrata terrioriale dell'Alto Tirreno Cosentino | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2006 | Lo scenario tendenziale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2006 | Il quadro della programmazione territoriale nella Sicilia centrale. Il progetto Urbacost come avvio della pianificazione territoriale integrata di area vasta | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2006 | La fase delle conoscenze | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2006 | Programmazione strategica e territorio regionale. Una proposta. | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2005 | La prospettiva mediternea dal punto di vista europeo, il ruolo dela Sicilia | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2005 | Piano tradizionale e principi di “città creativa”. Strategie, pratiche e politiche sociali per la rigenerazione urbana nel Mezzogiorno | Proceedings | Vai | 
| 2005 | "L'esperienza dei progetti integrati territoriali in Sicilia" | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2005 | L'esperienza del territorio. Modalità di lettura dei fenomeni di sviluppo per la governance territoriale | Proceedings | Vai | 
| 2004 | MOTRIS microcentralità relazionali nel Mediterraneo. Mappatura dell'offerta di turismo relazionale integrato in Sicilia | Curatela | Vai | 
| 2004 | Dall’analisi di contesto alle immagini di sviluppo dei distretti relazionali | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2004 | Il turismo nel territorio aperto e la programmazione inconsapevole | Capitolo o Saggio | Vai |