News - Terza Missione
Presentazione osservatorio sulle aziende imbottigliatrici del settore vitivinicolo siciliano
21-dic-2022
Mercoledì 21 dicembre 2022 alle ore 9:00, presso l'Aula Magna "V. Li Donni", si terrà la Presentazione dell'osservatorio sulle aziende imbottigliatrici del settore vitivinicolo siciliano. Sarà possibile partecipare anche in modalità telematica (Link Teams). ...European towns developing competences to deliver a human rights-based approach to local policy making and promotion of active citizenship
12-dic-2022
Lunedì 12 dicembre 2022, a partire dalle ore 9:00, presso la Ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi (Via Torremuzza, 18B, Palermo), si terrà l'evento "AGENDA - European towns developing competences to deliver a human rights-based approach to local policy making and promotion of active ...Incontro "Turismo sostenibile - Perché è necessario un nuovo modo di viaggiare"
18-nov-2022
Venerdì 18 novembre 2022, dalle 9:30 alle 13:30, si terrà presso ISS "Mario Rutelli" un incontro dal titolo "Turismo sostenibile - Perché è necessario un nuovo modo di viaggiare". ...Università degli Studi di Palermo e Cooperazione Internazionale: l'esperienza del progetto CASTES in Centro America
16-nov-2022
Mercoledì 16 novembre 2022 (ore 16:00 – 18:00), presso l'Aula Magna del Complesso Monumentale dello Steri, si terrà il workshop del progetto CASTES dal titolo "Università degli Studi di Palermo e Cooperazione Internazionale: l'esperienza del progetto CASTES in Centro America". ...Unicredit, Forum delle Economie - Turismo & Enogastronomia
16-set-2022
La 25ª edizione del Cous Cous Fest, il Festival internazionale dell’integrazione culturale che si svolge annualmente a San Vito Lo Capo (TP), in programma dal 16 al 25 settembre 2022, si aprirà con l’evento "Forum delle Economie Turismo & Enogastronomia", organizzato da UniCredit. ...Workshop "Publishing across Disciplinary Boundaries: Theoretical and Methodological Challenges"
8-set-2022
Submission deadline: 5th July 2022
Notification of acceptance: 10th July 2022
Full paper submission: 1st September 2022
In-Person Workshop: Palermo, 8-9 September 2022
Pubblicato il volume UniPa “COVID-19 and Communities - The University of Palermo’s voices and analyses during the pandemic”
17-mar-2022
16/03/2022 È stato recentemente pubblicato il volume dal titolo “COVID-19 and Communities - The University of Palermo’s voices and analyses during the pandemic” a cura di Giuseppina Campisi, Arabella Mocciaro Li Destri e Carlo Amenta, docenti dell'Università degli Studi di Palermo. ...Comunicazione digitale per la promozione culturale: L'esperienza del progetto Augustus
14-mar-2022
Lunedì 14 marzo 2022 i docenti del Dipartimento SEAS Stefano Fricano e Marco Ciziceno presenteranno l'esperienza del progetto Augustus presso l'I.S.S. "Duca degli Abruzzi - L. Grassi"(Palermo), nell'ambito dell'iniziativa PCTO -Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento. ...Assoimpresa e Invitalia insieme per lo sviluppo delle imprese - 14 e 15 Dicembre 2021
14-dic-2021
Assoimpresa Italia e Invitalia organizzano due giorni di incontri per aiutare le imprese, gli imprenditori e i futuri imprenditori a rilanciare il tessuto economico. ...Sherbet Summit 2021
13-dic-2021
Il 13 e il 14 dicembre 2021 si terrà lo Sherbet Summit, un incontro tra i leader del mondo del gelato artigianale. Tra i relatori, il prof. Marcantonio Ruisi. Visualizza il programma Per maggiori informazioni, visitare il sito www.sherbethfestival.itSeminario "Condividere l'educazione, condividere la valutazione. Una riflessione sui progetti contro la povertà educativa"
29-nov-2021
Lunedì 29 novembre 2021 alle ore 10:00, presso l'Aula Magna "V. Li Donni", si terrà un seminario dal titolo "Condividere l'educazione, condividere la valutazione. Una riflessione sui progetti contro la povertà educativa". ...RI-PARTIRE - Idee e progetti per un'Italia più equa e sostenibile
15-ott-2021
Venerdì 15 ottobre 2021, alle ore 16:30, si terrà presso l'Aula Magna "V. Li Donni" l'incontro "RI-PARTIRE - Idee e progetti per un'Italia più equa e sostenibile", organizzato da Altroconsumo in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo e la Fondazione Gimbe. ...Convegno ADEIMF 2021
10-set-2021
Per registrarsi: https://www.adeimf.it - http://eurocongressi.it/adeimf2021/
Convegno ADEIMF 2021
10-set-2021
Per registrarsi: https://www.adeimf.it - http://eurocongressi.it/adeimf2021/
Convegno ADEIMF 2021
10-set-2021
Per registrarsi: https://www.adeimf.it - http://eurocongressi.it/adeimf2021/
Progetto AUGuSTUS - AUgmented Game for Sicilian ToUrism marketing Solutions
3-set-2021
Nasce con una forte spinta innovativa la piattaforma di gioco web e app “AUGuSTUS”( AUgmented Game for Sicilian ToUrism marketing Solutions), un progetto, finanziato attraverso l’Azione 1.1. ...Master breve in "New Media, finanza e innovazione per lo sport" - 2ª edizione
2-set-2021
Sono aperte le selezioni per la seconda edizione del Master breve in "New Media, finanza e innovazione per lo sport", percorso di studi promosso da Palermo Innovation Lab con il patrocinio del Palermo FC in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Statistiche. ...Webinar "Zaino in spalla - Il nomade digitale che mappa la Sicilia: turismo sostenibile & digitale, piattaforme 4.0 & Southworking"
28-mag-2021
Venerdì 28 maggio 2021 alle 10:30 si terrà il Webinar "Zaino in spalla - Il nomade digitale che mappa la Sicilia: turismo sostenibile & digitale, piattaforme 4.0 & Southworking". PROGRAMMA Saluti istituzionali Prof. Angelo Mineo, Direttore Dipartimento SEAS Prof. Salvatore Tomaselli, Prof. ...Webinar "Disuguaglianze e nuove povertà"
17-mag-2021
Lunedì 17 maggio 2021, dalle 17 alle 19, si terrà il seminario online "Disuguaglianze e nuove povertà - La sfida del welfare responsabile", organizzato dalla Rete del Welfare Responsabile. ...Situazione e prospettive delle imprese a livello regionale: analisi dei principali risultati del Censimento permanente delle imprese e delle Indagini speciali Covid
12-mag-2021
Mercoledì 12 maggio alle ore 10.00 si terrà l’evento virtuale "Situazione e prospettive delle imprese a livello regionale. Analisi dei principali risultati del Censimento permanente delle imprese e delle Indagini speciali Covid", organizzato dall'Istat. ...Seminario "Mezzogiorno questione nazionale: l'occasione del Recovery Plan"
15-feb-2021
Lunedì 15 febbraio, dalle ore 10:30 alle ore 13:30, in videoconferenza con la piattaforma Zoom e in streaming su Youtube e Facebook, si terrà un seminario organizzato dalle associazioni Astrid e Merita dal titolo "Mezzogiorno questione nazionale: l'occasione del Recovery Plan", in occasione ...Master Breve in New Media, Finanza e Innovazione per lo Sport - I edizione
7-dic-2020
Venerdì 4 Dicembre 2020 è partita ufficialmente la I edizione del Master breve in New Media, Finanza e Innovazione per lo Sport. Dopo il saluto del Prof. Fabio Mazzola, Pro-Rettore dell'Università di Palermo, sono intervenuti, coordinati dalla Dott.ssa Emanuela Perinetti Casoni e dal Dott. ...Workshop "PMI, Banche, Temporary Management: un triangolo virtuoso?"
5-nov-2020
Giovedì 5 novembre 2020, dalle 18:00 alle 19:30, si terrà sulla piattaforma Zoom il workshop "PMI, Banche, Temporary Management: un triangolo virtuoso? ...Innovation Days - Le isole che ripartono
15-ott-2020
Il 15 ottobre 2020, alle ore 09:30, si terrà la sesta tappa del roadshow digitale "Innovation Days - L'Italia che riparte", organizzato da Il Sole 24 Ore. Il tema dell'evento, dal titolo "Le isole che ripartono", è la ripartenza delle economie di Sicilia e Sardegna dopo l'emergenza sanitaria. ...Webinar "Il debito pubblico ai tempi della pandemia (e dopo)"
30-giu-2020
Martedì 30 giugno 2020, dalle 17:30 alle 19:30, si terrà il webinar "Il debito pubblico ai tempi della pandemia (e dopo)". Il webinar è organizzato nell'ambito della campagna di Educazione Finanziaria della Regione Veneto "Il futuro conta". ...Webinar "L'impatto del Corona virus sul debito pubblico italiano"
28-mag-2020
L'AMASES (Association for Mathematics Applied to Economics and Social Sciences) organizza il webinar "L'impatto del Corona virus sul debito pubblico italiano", che si terrà giovedì 28 maggio alle ore 10:00. Introduce il prof. ...