Bacheca
TEST RECUPERO OFA A.A. 2020/21 - giugno 2021
ASSOLVIMENTO OFA A.A. ...
Bando programma PIS per studiare lingua cinese presso la Sichuan International Studies University
Scadenza: 04/06/2021, ore 23:59
Mobilità VISITING per il Dipartimento SEAS - A.A.2021/22
Mobilità visiting per il DIPARTIMENTO SEAS per l’a.a. 2021-2022 Si comunica che oggi, venerdì 14 maggio 2021, è stata pubblicata la graduatoria definitiva per la mobilità Erasmus+. Considerato che i coordinatori dei corsi di studio L-18 e L-33 hanno confermato, per l’a.a. ...
FORTHEM Alliance: Bando di mobilità breve individuale e collettiva per studenti - Edizione 2021
SCADENZA: 20/04/2021, ore 12:00
Bando ERASMUS+ Mobilità per Studio A.A.2021/22 EU Programme Countries
Scadenza: 06/04/2021, ore 12:00
AVVISO LAUREANDI - Posticipo conclusione esami di profitto
Con Decreto Rettorale n. 990 prot. n. 18408 del 19.02. ...
Tutor della Didattica A.A.2020/21
Si avvisano gli studenti che è disponibile sulla pagina "Orientamento" l'elenco dei Tutor della Didattica per l'A.A.2020/2021. ...
Open Badge - Esami Febbraio 2021
Si comunica che nelle seguenti date si svolgeranno gli esami per gli Open Badge: Inglese B1: 22 Febbraio ore 09:00 Inglese B2: 22 Febbraio ore 11:00 Francese B1: 23 Febbraio ore 09:00 Francese B2: 23 Febbraio ore 11:00 Tedesco B1: 23 Febbraio ore 13:30 Tedesco B2: 23 Febbraio ore 15:30 Spagnolo ...
AVVISO - Tirocini in presenza
Dal 31 gennaio 2021 (salvo ulteriori disposizioni del Presidente della Regione Siciliana), in ottemperanza a quanto previsto dalla Nota prot. ...
TEST RECUPERO OFA A.A. 2020/21 - gennaio 2021
In relazione alle «Procedure per l’attribuzione e l’assolvimento degli OFA, anno accademico 2020/2021», per gli iscritti al I ANNO nell’anno accademico 2020/2021 (nei CdL e CdLMCU sia ad accesso libero sia ad accesso programmato), l’Università degli Studi di Palermo organizza la ...
Ritiro pergamene - Lauree marzo 2020
Gli studenti immatricolati a partire dall'A.A.2016/2017 laureatisi nella sessione di laurea straordinaria A.A.2018/2019 (marzo 2020) possono ritirare la propria pergamena presso il Dipartimento SEAS, 1° piano. Per il ritiro è necessario inviare una e-mail al sig. Salvatore Bruno (salvatore. ...
AVVISO - Lezioni dSEAS in modalità telematica dal 28/10
Nota del Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche del 27/10/2020 in merito allo svolgimento delle attività didattiche in modalità a distanza. Aggiornamento: Le lezioni proseguiranno in modalità telematica per tutto il 1° semestre dell'A.A.2020/2021.
Bando Erasmus+ KA103 - Mobilità degli Studenti per Traineeship A.A. 2020/2021
Bando Erasmus+ Traineeship 2020/21
Scadenza: 15/01/2021, 12:00
Elezioni dei rappresentanti degli studenti
Elezione dei rappresentanti degli studenti nei CCS/CICS dei corsi afferenti ai Dipartimenti - Integrative 2019/2021 e Biennio 2020/2022 Sono indette le elezioni dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Corso di Studio di classe e interclasse dei corsi afferenti ai Dipartimenti, per il ...
Avviso di selezione per 185 Tutor della didattica
È stato pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.2097 del 06/11/2020) l’Avviso di selezione per n. ...
Master Breve in New Media, Finanza e Innovazione per lo Sport - I edizione
Venerdì 4 Dicembre 2020 è partita ufficialmente la I edizione del Master breve in New Media, Finanza e Innovazione per lo Sport. Dopo il saluto del Prof. Fabio Mazzola, Pro-Rettore dell'Università di Palermo, sono intervenuti, coordinati dalla Dott.ssa Emanuela Perinetti Casoni e dal Dott. ...
Sportello One-to-One per futuri studenti del Dipartimento SEAS
Il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche offre la possibilità di usufruire di un canale dedicato per comunicare con i docenti del Dipartimento per approfondire i temi dei Corsi di Studio come obiettivi formativi, modalità di accesso, materie di insegnamento, conoscenze in ...
Bilancio di Genere - Ciclo di 28 conferenze
L’Università degli Studi di Palermo nell’ambito delle attività del “Bilancio di genere”, organizza nel corso dell’Anno Accademico 2020-2021, un Ciclo di Conferenze in “modalità a distanza”, con cui si sviluppano con approccio multidisciplinare tre principali aree tematiche: Violenza di genere, ...