News
AVVISO: Bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2024 - riapertura dei termini - scadenza 15 ottobre 2024
In data 30 agosto 2024 è stato emanato il Bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti –anno 2024 riapertura dei termini (scadenza domanda online 15 ottobre 2024) che offre agli studenti l’opportunità di integrare la propria preparazione accademica con soggiorni presso Università , ...
AVVISO: data consegna tesi sessione di laurea ottobre 2024 per i Laurendi nei CdS magistrale e nei CdS triennali immatricolati fino all'a.a. 2015/2016
Si conferma la data del 13 settembre 2024 per la consegna della tesi per chi si laurea nella sessione di laurea ottobre 2024 nei CdS del Dipartimento di Scienze umanistiche.
AVVISO: Date colloqui verifica personale preparazione per l'ammissione per l'a.a. 2024/2025
Si indicano qui di seguito le date previste per i colloqui di verifica della personale preparazione per l'accesso al CdS magistrale in MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO (2191/2192) per l'a.a. 2024/2025
IX Congresso della Società Italiana delle Storiche - Genere e storia oltre i confini - Gender and history beyond boudaries
Congresso Internazionale sulla storia delle donne e di genere, che avrà luogo dal 20 al 22 giugno con un pre opening nel pomerioggio del 19
Territori e Culture. Letture Contemporanee del mondo bizantino. IX Congresso dell'Associazione Nazionale di Studi Bizantini
Palermo, 19-22 giugno 2024 (Steri, Sant'Antonino). In occasione del IX Congresso dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini, localmente organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche e dall’Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici “Bruno Lavagnini”, un centinaio di studiosi provenienti da tutti gli Atenei e i Centri di studio italiani discuteranno su temi tematiche afferenti alla letteratura, la filologia, la storia, la storia dell’arte, l’archeologia, la musica bizantina.
PALERMO GRAFFITARI: tavola rotonda e dibattito pubblico con artisti e creativi su street art e public art nella Vecchia Palermo
Con la co-organizzazione della Biblioteca di musica, la tavola rotonda si pone all’interno del Progetto di ricerca biennale finanziato dalla Commissione Europea con fondi NextGenerationEU, incentrato su una ricognizione dello sviluppo estetico della Vecchia Palermo attraverso graffiti e opere spontanee di street art.
Locandina 31 maggio 2024
Musiche per Santa Rosalia tra passato e presente
In margine allo spettacolo "4 Canti per Santa Rosalia", che inaugura l'Estate 2024 del Teatro Massimo, un gruppo di studiosi della musica a Palermo tra Sei e Settecento discute con i creatori dello spettacolo, che nasce da testi del Seicento affidati a quattro compositrici.
Presentazione della collana "Scoprire la musica" della Società Italiana di Musicologia
Presentazione della collana “Scoprire la musica” della Società Italiana di Musicologia, diretta da Marco Mangani e Francesco Rocco Rossi ed edita da Libreria Musicale Italiana. Francesco Carapezza (Università di Palermo), Marco Mangani (Università di Firenze) e Dario Oliveri (Università di Palermo) ne discutono con Massimo Privitera, autore de Il canto delle parole. Il meraviglioso incontro di musica e poesia, LIM 2024). Intervengono Anna Tedesco e Lucio Tufano. 29 maggio 2024 ore 18, Libreria Mondadori Flaccovio via Roma 270.
Seminario The Swinging Mind. Neuroni specchio, percezione e esecuzione musicale
Il 12 e 13 aprile 2024 presso l'aula Nesci del Policlinico, il prof. A. Nuara (ricercatore presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università di Parma e diplomato in pianoforte jazz) terrà un seminario sulle basi neurofisiologiche della percezione e dell'azione per la comprensione e esecuzione musicale, organizzato dal Conservatorio A. Scarlatti. Chi fosse interessato è invitato a partecipare.
Locandina
Oggetto: Lezioni prof.ssa Alessia Cervini
Per ragioni di salute della docente, le lezioni del 18 e 19 marzo sono sospese. Il corso riprenderà regolarmente lunedì 25 marzo, secondo l'orario consueto. Modalità e tempi delle lezioni da recuperare saranno stabilite e comunicate in seguito.
Percorsi e prospettive dell’Estetica Siciliana - 05/03/2024
L’evento si propone di fare il punto sullo status quo dell'estetica siciliana, che ha vissuto un momento di grande fermento culturale grazie alle attività seminariali e alle pubblicazioni del Centro Internazionale Studi di Estetica, fondato nel 1980 da Luigi Russo. L'obiettivo principale del convegno è quello di creare un network che favorisca sinergiche collaborazioni tra le tre Università siciliane e l'Accademia di Belle Arti di Palermo (Res – Rete dell’estetica siciliana). Dall'eredità culturale delle attività del Centro Internazionale Studi di Estetica intendiamo tracciare nuovi percorsi e rafforzare il dialogo tra le istituzioni accademiche.
AVVISO lezione di Estetica dello spettacolo
AVVISO - colloqui di accesso LM-45/LM-65 del 12 settembre 2023
AVVISO: Date colloqui verifica personale preparazione per l'ammissione per l'a.a. 2023/2024
Si indicano qui di seguito le date previste per i colloqui verifica personale preparazione per l'accesso al CdS in Musicologia e scienze dello spettacolo per l'a.a. 2023/2024 - 12 settembre 2023 - 13 ottobre 2023 - 21 novembre 2023 Suggerimenti bibliografici per chi deve sostenere il colloquio
Bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti –anno 2023
Si rende noto che in data 04 maggio 2023 è stato emanato il nuovo bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2023 (durata apertura bando 60 giorni) che offre agli studenti l’opportunità di integrare la propria preparazione accademica con soggiorni presso Università , Istituzioni ...
AVVISO per la presentazione delle disponibilità /candidature degli Studenti dei Corsi di Studi del Dipartimento di Scienze Umanistiche a far parte della Commissione Paritetica Docenti-Studenti del Dipartimento
Avviso: Scadenze inserimento e validazione tesi di laurea per la Sessione straordinaria di Giugno 2023
Data scadenza caricamento tesi on line: 18 maggio 2023
Data scadenza validazione tesi da parte del docente Relatore: 21 maggio 2023
AVVISO: Aggiornamento esami CLA
Si rende noto che sul sito del CLA, al link che segue, è stata pubblicata l' informazione Comunicazione esami CLA Gennaio/Febbraio 2023
AVVISO: Recruiting Day 4K
Il 15 dicembre 2022 (15.00) si svolgerà il Recruiting Day online 4K srls per laureandi e laureati triennali e magistrali in cui referenti delle aziende illustreranno il profilo professionale di social media manager junior in vista dell'assunzione per 4 posizioni lavorative.
Per partecipare, inviare una email entro il 07/12/2022 a placement@unipa.it (oggetto: “Richiesta partecipazione Recruiting 4K - 15/12/2022”) con nome e cognome, corso di laurea, indirizzo email,
recapito telefonico.
Avviso: proroga immatricolazioni
Link https://www.unipa.it/servizi/segreterie/Proroga---Presentazione-della-domanda-di-verifica-dei-requisiti-curriculari-e-della-personale-preparazione-per-laccesso-alle-lauree-magistrali-ad-accesso-libero/
Date colloqui di accesso per l'ammissione per l'a.a. 2022/2023
Si indicano qui di seguito le date previste per i colloqui verifica personale preparazione per l'accesso al CdS in Musicologia e Scienze dello spettacolo 2191/2192 per l'a.a. ...
- 1
- 2(current)
- 3
- 4
- 5