Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2039 - LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Dialoghi Guttusiani: Giornata di studi

13-ott-2025

Ascolta

Renato Guttuso - Fichidindia - 1959 web_DIEGO MANTOANIl 23 e 24 ottobre 2025 si terrà tra Palermo e Bagheria la giornata di studi “Dialoghi Guttusiani” pensata come momento di riflessione e approfondimento sull'eredità e l’attualità di Renato Guttuso nel campo della storia dell’arte e in quello dell’arte contemporanea. L’iniziativa nasce dal desiderio di tornare a riflettere, in prospettiva critica e interdisciplinare, su una figura centrale del Novecento artistico italiano ed europeo, anche alla luce degli sviluppi più recenti della ricerca scientifica e della produzione artistica. Gli interventi di studiosi italiani ed europei offrono nuovi spunti di lettura sull’opera e sulla figura di Guttuso, nel dialogo con le arti, la politica, la letteratura e il pensiero del suo tempo e del nostro.

La manifestazione si articola in quattro momenti e su tre luoghi che custodiscono le opere e la memoria di Guttuso. Il 23 ottobre si apre alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo la prima sessione “Incroci e Tangenze” sui rapporti artistici e culturali di Renato Guttuso, seguita a Palazzo Chiaramonte (Steri) dalla “Conversazione davanti alla Vucciria”, capolavoro del Maestro bagherese nelle collezioni universitarie. Il 24 ottobre l’evento si trasferisce nella cornice del Museo Guttuso a Villa Cattolica, Bagheria, per le ultime due sessioni in programma: “Testi e Contesti” sulle nuove prospettive degli studi guttusiani, e “Dialoghi e persone” che riflette sui rapporti di Guttuso con la propria contemporaneità.

Programma