Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2213 - LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA

News

Summer School in Traduzione Letteraria 2024 (SSTL24)

30-mag-2024

POSTER SSTL 6.2024_Anche per quest’anno il Dipartimento di Scienze Umanistiche, in collaborazione con Strade e Una Marina di Libri, organizza la Summer School in Traduzione Letteraria (SSTL). Per questa 4° edizione sono previsti sei laboratori di traduzione verso l’italiano (dall’arabo, dal cinese, dal francese, dall’inglese, dallo spagnolo e dal tedesco) e una serie di seminari trasversali sui temi della traduzione poetica e di graphic novel, nonché sul mestiere del tradurre nel suo complesso. Gli oltre cinquanta partecipanti, tra studenti Unipa e corsisti esterni provenienti da tutta Italia, si ritroveranno dal 3 al 10 giugno 2024 presso il Complesso Monumentale di Sant’Antonino per un intenso momento di formazione e condivisione sui vari aspetti della traduzione letteraria.

Programma

 

 

 

Incontro con Maria Grazia Calandrone

29-mag-2024

Calandrone_lezione_4_giugno_DONATELLA LA MONACALe studentesse e gli studenti dei corsi di Letteratura italiana contemporanea incontrano la scrittrice Maria Grazia Calandrone (4 giugno 2024, Aula Magna ed.12 ore 10.00)








Workshop internazionale “SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics. The emergence of syntactic categories in the History of Linguistics. From Medieval to Early Modern Age”

24-mag-2024

locandina evento

Il workshop si terrà a Palermo il 27 e 28 maggio, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche (viale delle Scienze, edificio 12), è organizzato nell’ambito del progetto PRIN2F2FEZ “Le parti del discorso incontrano la retorica: alla ricerca della sintassi nella continuità tra Medioevo ed età moderna”.

Locandina e Programma

 

 

 

 

Te lo spieghiamo in tutte le lingue 23/24 - Programma aggiornato

18-apr-2024

Si pubblica il programma aggiornato dell'iniziativa "Te lo spieghiamo in tutte le lingue 23/24": INCONTRI DI ORIENTAMENTO DEI CORSI DI LINGUE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE PROGRAMMA AGGIORNATO Anche quest’anno il Coordinamento dei Corsi di Lingue (triennale e magistrali) organizza la ...

Viaggio a Berlino per scambio linguistico

22-mar-2024

Viaggio a Berlino, feb. 2024Dal 6 al 10 febbraio un gruppo di studentesse del terzo anno del corso di laurea in Lingue e Letterature - Studi Interculturali (L-11/L-12) è stato a Berlino sotto la guida del lettore DAAD Morten Debald per uno scambio linguistico (Tandem) con gli studenti tedeschi che studiano l'italiano. Il viaggio è stato co-finanziato dal DAAD (Servizio tedesco per lo scambio accademico).







Life Writing, memory and Fiction: A Conversation with Marina Warner and Sally Bayley

17-nov-2023

20 novembre 2023
Le scrittrici Sally Bayley e Marina Warner converseranno con Valentina Castagna e la dottoranda Eleonora Maio sulle loro opere autobiografiche e sulle strategie di scrittura in esse messe in atto. In particolare si soffermeranno sul ruolo della memoria e sulla mescolanza di fatti e fiction nella trilogia di anti-memoir di Bayely Girl with Dove, No Boys Play Here, The Green Lady e in Inventory of a Life Mislaid. An Unreliable Memoir di Warner. 
Locandina

Medical Humanities Laboratorio interdisciplinare sulla cura e la salute

13-ott-2023

Mercoledì 18 ottobre (9:30 Aula seminari edificio 12) si svolgerà il seminario Medical Humanities Laboratorio interdisciplinare sulla cura e la salute sull'integrazione tra scienze umane e scienze mediche per intervenire sui fattori comunicativi, ambientali, cognitivi della promozione della salute e della cura, in cooperazione con scienze cognitive, design e progettazione. Il seminario vale come primo incontro del laboratorio (tipologia F) del secondo semestre rivolto a studenti di Dams, Italianistica, Lingue, Lettere, Scienze Filosofiche e Storiche, Studi Filosofici e Storici (https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/laboratorio-medical-humanities/pagina-accesso/attivita-formazione-didattica/). La partecipazione  sarà registrata per calcolare le presenze richieste per conseguire i 3 Cfu del laboratorio. Locandina

Sospensione ricevimento referenti CdS

11-set-2023

Si avvisano gli studenti che Giovedì 14 settembre pomeriggio le dott.sse Anna Montalbano e Francesca Tripoli non potranno ricevere gli studenti.