Bacheca
ELENCO AMMESSI AL LABORATORIO DI ANTROPOLOGIA VISUALE
DOTT.SSA EMANUELA CARAVELLO - RESPONSABILE INTERNO PROF. ...
Calendario Laboratorio di Valorizzazione del patrimonio archivistico e librario
Venerdì 14 giugno ore 9-13 aula A5 ed. 12 Giovedì 20 giugno ore 8.45-13.15 Officina di Studi Medievali Via del Parlamento 32 Venerdì 21 giugno ore 8.45-13.15 Officina di Studi Medievali Via del Parlamento 32 Lunedì 24 giugno ore 9-13 aula A5 ed. ...
LABORATORIO SUL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLA CITTA' DI PALERMO (PROF. I BUTTITTA)
Il primo incontro del Laboratorio sul patrimonio immateriale della città di Palermo si svolgerà il giorno 30 maggio presso il Museo Internazionale delle Marionette, Piazzetta Antonio Pasqualino, Palermo alle Ore 15.00
TIROCINI PRESSO IL SISTEMA MUSEALE DI ATENEO: 30 POSTI DISPONIBILI PER IL CORSO DI BENI CULTURALI
IL DIRETTORE DEL SIMUA INCONTRA GLI STUDENTI DEL CORSO L-1 GIORNO 30 MAGGIO, ORE 9, AULA SEMINARI EDIFICIO 12 QUEST'ANNO 30 STUDENTI DEL CORSO L-1 BENI CULTURALI: CONOSCENZA, GESTIONE, VALORIZZAZIONE/ L-1 BENI CULTURALI (CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL CURRICULUM PATRIMONIO E TURISMO CULTURALE) ...
ELENCO AMMESSI AL SEMINARIO CON VISITE DIDATTICHE SUL PATRIMONIO ETNOANTROPOLOGICO DELLA CITTA’ DI PALERMO - PROF. BUTTITTA
Elenco Ammessi: Badalamenti Veronica Cimino Sofia Fontana Giuseppe Gambino Clarissa Geloso Miriam Chiara Guidera Francesca Natalia Lipari Teresa Marciano Federica Pecoraro Clarissa Russo Agata Maria Tirone EIide Flavia Vassallo Maria Chiara Volpes Mariele Il calendario degli incontri è così ...
Elenco ammessi al “Laboratorio di valorizzazione del patrimonio archivistico e librario”
Bontempo Gloria Buttacavoli Chiara Capone Angela Sabrina Criscione Francesca De Rosa Simona Maria Di Fresco Giulia Finazzo Benedetta Firaux Fabiola Gambina Francesco Grazia Maria Stella Lo Cascio Maria Vittoria Lo Martire Alessia Panepinto Jessica Pecoraro Clarissa Pulizzi Federica Sanfratello ...
Attività di laboratorio e sul campo a.a. 2018-2019 (Ulteriori attività formative)
Attività previste da aprile a settembre per gli studenti dei Corsi di Laurea
L-1 Beni Culturali: conoscenza, gestione e valorizzazione
LM-2 Archeologia
>allegato<
ORIENTAMENTO IN ITINERE- LABORATORI E ATTIVITA' DELLA TIPOLOGIA F, TIROCINI- OPPORTUNITA' DI STUDIO ALL'ESTERO- PROBLEMI RELATIVI ALLA DIDATTICA
Giovedì 28 marzo nell'Aula Magna dell'Edificio 12, a partire dalle ore 9, il Coordinatore dei Corsi incontrerà gli studenti per illustrare le attività della tipologia "F" di prossimo avvio, le opportunità di tirocinio e i programmi di mobilità internazionale (Erasmus e Doppio titolo di laurea), ...
Avviso di selezione n. 25 studenti per visita didattica "Val di Noto, Vendicari, Parco Etna"
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro le ore 13:00 del 31 marzo 2019
Avviso per gli studenti- Tutorato di Latino- calendario lezioni
Si comunica il calendario delle lezioni di tutorato di Latino, con incontri di 3 ore. A Gennaio le lezioni si svolgeranno nei seguenti giorni: 9 - 10 - 14 - 15 - 16 - 21 - 22 - 23 - 28 - 29 e 30, ore 14:30-17:30, in aula A4 Edif. 12. ...
Avviso agli studenti del I anno
Si pubblica l'elenco dei tutor assegnati a ciascuno studente. >allegato<
AVVISO PER GLI STUDENTI DEI CORSI DI BENI CULTURALI E ARCHEOLOGIA
Giorno 22 novembre alle ore 12, nell'Aula magna dell'Edificio 12, il Coordinatore dei corsi L-1 e LM-2, prof. ...
AVVISO URGENTE PER GLI STUDENTI DI BENI CULTURALI E DI ARCHEOLOGIA
Si informano i Sigg. studenti che sono in programma i seguenti scavi archeologici: 1) Vallone Inferno (Scillato: scavo preistorico sulle alte Madonie. Lo scavo, della durata di due settimane, si volgerà dal 23 luglio al 3 agosto; potranno partecipare n. ...
AVVISO PER GLI STUDENTI DI BENI CULTURALI E ARCHEOLOGIA
Attività laboratoriale di Archeologia Cristiana e Medievale presso la catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini (3 CFU, 25 ore). Il laboratorio si svolgerà dal 3 al 7 settembre 2018 a cura della prof. E. Vitale e della dott. Daniela Raia. ...
AVVISO URGENTE PER GLI STUDENTI DI BENI CULTURALI E ARCHEOLOGIA
1) Si comunica che per sopraggiunti impedimenti l’Attività sul campo: Scavo scuola a Mozia precedentemente annunciata tra le attività sul campo in programma a fine II semestre NON potrà svolgersi. ...
AVVISO URGENTE AGLI STUDENTI - Attività sul campo di Geofisica - Laboratorio di analisi e documentazione di reperti
Attività sul campo di Geofisica (25 ore, 3 CFU), per 15 studenti L’attività sarà condotta dal dott. ...
Laboratorio di Valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliotecario
Le attività in aula del Laboratorio di Valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliotecario (Corso di Laurea in Beni culturali. ...
Laboratorio/Attività sul campo di Archeologia classica (3 CFU)
Si informano gli studenti interessati che le attività di scavo di Archeologia classica sono state ampliate prevedendo un numero totale di 26 partecipanti così distribuiti: Attività ad Agrigento per 6 STUDENTI (3+3) da tenersi a luglio 2018 (2+2 settimane, a partire prevedibilmente da lunedì 2) ...
Ciclo di seminari Excursus nella Palermo arabo-normanna
Si avvisano gli studenti interessati che i seminari avranno inizio giorno 20 aprile (venerdì) nell’aula 807 sita all’8° piano dell’Edificio 15 e, dopo alcuni incontri nella settimana successiva, si concluderanno con la parte dedicata all’archeologia della città medievale e alla visita dei ...
Avviso per gli iscritti al Laboratorio di archeozoologia
Il laboratorio verrà effettuato nelle aule del Dipartimento STEBICEF in via Archirafi n. 18. Le lezioni si terranno tutti i venerdì del mese di Maggio e il primo venerdì di Giugno secondo il seguente calendario: Venerdì 4 Maggio ore 13.30-17.30 Venerdì 11 Maggio ore 09.00-13. ...
Elenco studenti iscritti e relativi tutor
2024/2025 > 2023/2024 > 2022/2023 > 2021/2022 > 2020/2021 > 2019/2020 > 2017/2018 | Addendum > 2017/2018 | Elenco > 2016/2017 >
AVVISO PER GLI STUDENTI DI BENI CULTURALI: CONOSCENZA, GESTIONE, VALORIZZAZIONE SESSIONE DI RECUPERO OFA
Gli studenti che devono ancora saldare il debito OFA sono sollecitati a sostenere improrogabilmente la prova fissata a tale scopo, che si svolgerà giorno 26 aprile in aula Seminari a cura dei proff. Daniele Palermo e Armando Bisanti. ...
Elenco ammessi al laboratorio di "Valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliotecario"
1)Badalamenti Veronica 2)Bellavia Daniele 3)Cangelosi Chiara 4)Carlino Alessio 5)Di Salvo Gloria 6)Giambelluca Gabriele 7)Guida Salvatore 8)Iacono Giorgio 9)Lanza Carolina 10)Lo Gerfo Rosalia 11)Listì Simona 12)Naso Alessia 13)Ricco Alessia 14)Sbrescia Daniela 15)Silvia Bianca Sofia 16)Spina ...
comunicazione laboratorio
Si comunica che il bando per il laboratorio da svolgere presso la sede di Agrigento “Strumenti digitali per la ricerca” (cds in Beni culturali e in Archeologia) è stato riaperto. La nuova scadenza è stata fissata al 20 marzo 2018.
AVVISO PER GLI STUDENTI DEL CORSO L-1 BENI CULTURALI: CONOSCENZA, GESTIONE, VALORIZZAZIONE
Il giorno 30 novembre alle ore 10 nell'aula 4 del Polo didattico (Edificio 19) il coordinatore prof. Elisa Chiara Portale e alcuni docenti del corso incontreranno gli studenti per discutere questioni inerenti la didattica. ...
Accoglienza delle matricole CdS in Beni culturali e incontro con gli studenti II anno
Mercoledì 4 ottobre alle ore 12 nell'Aula Columba (Edificio 12) il Coordinatore, alcuni docenti e rappresentanti del Corso incontreranno le matricole per illustrare il Corso e dare eventuali chiarimenti sulle attività previste.L'incontro è rivolto anche agli studenti del II ann
Accoglienza matricole del Corso di Laurea in Beni culturali
Lunedì 26 settembre alle ore 9 nell'Aula Columba (Edificio 12) il Coordinatore e i docenti tutor incontreranno le matricole per illustrare il Corso e dare eventuali chiarimenti sulle attività previste.