Convenzioni e partnership
Il CdS, direttamente e tramite il Dipartimento Culture e Società, ha sottoscritto numerose convenzioni, per attività di ricerca, didattica e di orientamento.
Per la ricerca: Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento: ricerche nel settore meridionale del santuario di Zeus Olympios (E.C. Portale, M. de Cesare). Museo Archeologico “P. Griffo” di Agrigento: ricerche sui reperti agrigentini (E.C. Portale, M. de Cesare). Soprintendenza BBCCAA di Messina: ricerche nel sito archeologico di Tindari (E.C. Portale, S. Aiosa, A. Burgio, E. Vitale); ricerche nel sito archeologico di Alesa e nella valle del fiume Tusa (A. Burgio). Soprintendenza BB.CC.AA. di Palermo: prospezioni archeologiche e scavi nel territorio di Himera e delle Madonie (O. Belvedere). Museo Archeologico “A. Salinas” di Palermo: ricerche sui manufatti bronzei e litici da Agrigento, Tindari, Pompei (E.C. Portale, M. de Cesare, A. Mandruzzato, S. Rambaldi). Museo Archeologico Regionale “Lilibeo”, Marsala e Università di Amburgo: scavi e ricerche nella “Zona Mura”, Capo Boeo, Marsala (A. Mandruzzato). Parco Archeologico di Segesta: ricerche sul santuario di Contrada Mango (M. de Cesare).
Per la didattica: convenzione quadro Università di Palermo-CNR (svolge docenza presso il corso un ricercatore senior dell’IBAM-CNR).
Per l’orientamento e l’alternanza Scuola-Lavoro: Istituto Superiore “Mario Rutelli”, Palermo: Progetto “Una finestra verso il futuro”. Liceo Statale “Giovanni Meli”, Palermo.
Per lo svolgimento di stage: gli enti e strutture accreditati presso l’Università degli Studi di Palermo, tra cui in particolare l’Assessorato Regionale ai BBCC e IS attraverso i suoi Istituti.