Accordi Erasmus
Insegnamenti selezionati dagli studenti nei due anni accademici precedenti
Di seguito vengono riportati gli accoppiamenti degli insegnamenti per sede partner per gli anni accademici precedenti al corrente. Tali informazioni sono da intendere come orientative e vanno verificate con il docente referente dell'accordo e il portale dell'offerta formativa dell'Università partener dove si vuole andare in mobilità.
Insegnamento | Insegnamento università straniera | CFU | CFU università straniera | Denominazione università | Occorrenze |
---|---|---|---|---|---|
ARCHEOLOGIA GRECA | 8 | UNIVERSITA' DI TARRAGONA | 1 | ||
EPIGRAFIA E ANTICHITÀ DEL MONDO GRECO E ROMANO | 12 | UNIVERSITA' DI TARRAGONA | 1 | ||
EPIGRAFIA E ANTICHITÀ DEL MONDO GRECO E ROMANO | 12 | UNIVERSITÀ ROVIRA I VIRGILI | 1 | ||
ARCHEOLOGIA DEL MONDO ROMANO | 8 | UNIVERSITA' DI TARRAGONA | 1 | ||
ARCHEOLOGIA DEL MONDO ROMANO | 8 | UNIVERSITÀ ROVIRA I VIRGILI | 1 | ||
ARCHEOLOGIA GRECA | 8 | UNIVERSITÀ ROVIRA I VIRGILI | 1 |
Erasmus
Accordi attivi con le seguenti Università: Marseille- Aix en Provence (Francia); Tarragona e Malaga (Spagna); Goettingen, Bonn, (Germania); Bergen (Norvegia); Pamukkale (Turchia); Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia (Polonia).
Docenti di riferimento:
prof. Nunzio Allegro (Bonn)
prof. Oscar Belvedere (Aix-Marsiglia)
prof. Aurelio Burgio (Goettingen, Pamukkale, Tarragona)
prof. Elisa Chiara Portale (Varsavia)
prof. Roberto Sammartano (Bergen, Malaga)