Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. MOSTRA/La Vucciria va a Milano per l'Expo (100%)
15-gen-2015 9.42.13MOSTRA/La Vucciria va a Milano per l'Expo mostra, expo, cultira, L’Università di Palermo “presta” il famoso dipinto di Renato Guttuso “La Vuccirìa” al padiglione Italia di Expo 2015. Lo ha annunciato il rettore Roberto Lagalla nel corso della consueta conferenza stampa di inizio anno. “Dai vertici di Expo ci è stato chiesto in prestito il dipinto di Renato Guttuso, una richiesta che abbiamo accolto”. Il dipinto del maestro bagherese è al centro anche dell'opera per film e musica "Quadro
-
2. Prorogata la mostra “Il Museo dell’Università” (95%)
4-ott-2016 17.30.00Prorogata la mostra “Il Museo dell’Università” cultira, mostra, Il Museo dell’Università, In seguito al grande successo di pubblico e all’ampio riscontro presso la comunità scientifica, la mostra Il Museo dell’Università - Dalla Pinacoteca della Regia Università alla Galleria di Palazzo Abatellis, allestita presso la “Sala delle Armi” del Rettorato (Steri - piazza Marina, 61), è stata prorogata fino all’11 settembre. Orari di apertura: Fino al 31/7 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16
-
3. MOSTRA/La Vucciria va a Milano per l'Expo (91%)
15-gen-2015 9.42.13MOSTRA/La Vucciria va a Milano per l'Expo mostra, expo, cultira, L’Università di Palermo “presta” il famoso dipinto di Renato Guttuso “La Vuccirìa” al padiglione Italia di Expo 2015. Lo ha annunciato il rettore Roberto Lagalla nel corso della consueta conferenza stampa di inizio anno. “Dai vertici di Expo ci è stato chiesto in prestito il dipinto di Renato Guttuso, una richiesta che abbiamo accolto”. Il dipinto del maestro bagherese è al centro anche dell'opera per film e musica "Quadro
-
4. Le Vie dei Tesori, aprono eccezionalmente alla città due palazzi nobiliari (91%)
15-ott-2015 11.04.25Le Vie dei Tesori, aprono eccezionalmente alla città due palazzi nobiliari cultira, evento, Vie dei Tesori, Andar per palazzi, per comprendere quale doveva essere la vita dei nobili signori. Questo weekend de Le Vie dei Tesori – da domani, venerdì 16 ottobre, a domenica 18, con oltre 60 luoghi aperti – svela infatti due straordinarie residenze aristocratiche. Come Palazzo Forcella De Seta, affacciato sul Foro Italico, abbandonato e depredato per anni, che cela un’inaspettata minuscola Alhambra
-
5. Convegno sulla “Letteratura postcoloniale italiana?” (91%)
9-mar-2016 11.20.45Complesso Steri Convegno sulla “Letteratura postcoloniale italiana?” cultira, Convegno, Letteratura postcoloniale italiana, Si svolgerà a Palazzo Chiaramonte (Steri) e al Museo Internazionale delle Marionette “Antonio Pasqualino” dal 10 al 12 marzo 2016 “Scritture Migranti 5 Letteratura postcoloniale italiana?”. Il Convegno è organizzato dall’Università degli Studi di Palermo. Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Dipartimento di Scienze Umanistiche e dalla Fondazione Ignazio
-
6. All’Orto Botanico si presenta il libro sul Caravaggio trafugato (91%)
8-giu-2016 8.57.34Orto Botanico All’Orto Botanico si presenta il libro sul Caravaggio trafugato cultira, Orto Botanico, Caravaggio trafugato, Venerdì 10 giugno ore 19, Orto Botanico, presentazione del libro del pittore Bonanno sul giallo del Caravaggio trafugato nel 1969. La presentazione è organizzata da Pietro Scaglione, nell’ambito della manifestazione “Marina di Libri”. GIUSEPPE GRASSO /sites/portale/_categories/evento/
-
7. STUDENTI/Summer School “Differenze e Identità plurali” (91%)
14-mag-2013 10.00.41STUDENTI/Summer School “Differenze e Identità plurali” scuola stranieri, cultira, bando, students, Paolo Mannina, di recente vittima di una grave episodio di omofobia e di violazione dei suoi diritti in Eritrea, porterà la sua testimonianza il 31 maggio all'inaugurazione della Summer School "Differenze e identità plurali" organizzata dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche, di Scienze Giuridiche e di Studi Culturali-Beni Culturali dell'Università di Palermo e dall'Associazione "
-
8. Prorogata la mostra “Il Museo dell’Università” (91%)
1-ago-2016 9.34.58Prorogata la mostra “Il Museo dell’Università” cultira, mostra, Il Museo dell’Università, In seguito al grande successo di pubblico e all’ampio riscontro presso la comunità scientifica, la mostra Il Museo dell’Università - Dalla Pinacoteca della Regia Università alla Galleria di Palazzo Abatellis, allestita presso la “Sala delle Armi” del Rettorato (Steri - piazza Marina, 61), è stata prorogata fino all’11 settembre. Orari di apertura: Fino al 31/7 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16
-
9. CULTURA/Vie dei Tesori, appendice autunnale con 7 luoghi aperti (91%)
7-nov-2014 8.52.41CULTURA/Vie dei Tesori, appendice autunnale con 7 luoghi aperti vie dei tesori, cultira, weekend, Le Vie dei Tesori chiude un primo bilancio della manifestazione 2014, che ha visto oltre 100 mila partecipanti, e vara un’appendice autunnale nei due prossimi weekend su richiesta del mondo turistico e alberghiero. Una sperimentazione in vista, l’anno prossimo, dell’allungamento del Festival alla stagione invernale. Così, nei prossimi due weekend (sabato 8 e domenica 9, sabato 15 e domenica 16
-
10. UNIVERCITTA’/Serata in memoria dei caduti delle stragi d'estate (91%)
28-giu-2013 10.00.17UNIVERCITTA’/Serata in memoria dei caduti delle stragi d'estate univercittà, cultira, arte, spettacolo, steri, memoria, Lunedì 1° luglio 2013, serata in memoria dei caduti delle stragi d'estate, alle ore 19 presso il Complesso Monumentale dello Steri. Intervengono Roberto Lagalla, Giuseppe Ayala, Maria Falcone, A. Morvillo, N. Zito. Modera Davide Camarrone. Alle ore 21.30 “Le Voci Bianche del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo “…Al patire virt ù…” Direttore A. Sottile, Pianista
-
11. Presentazione libro di Enrico Cillari "Zahira" (91%)
23-nov-2017 8.43.28Villa Magnisi - via Rosario Partanna 22, sede dell'Ordine dei Medici di Palermo Presentazione libro di Enrico Cillari "Zahira" cultira, Enrico Cillari, Zahira, Venerdì 24 novembre 2017, alle ore 18 a Villa Magnisi di via Rosario Partanna 22, sede dell'Ordine dei Medici di Palermo, si svolgerà la presentazione del libro di Enrico Cillari "Zahira" Un amore per tornare a vivere. Coordina l'incontro Toti Amato, presidente dell'Ordine dei Medici. Intervengono Leoluca Orlando
-
12. CULTURA/Vie dei Tesori, appendice autunnale con 7 luoghi aperti (86%)
7-nov-2014 8.52.41CULTURA/Vie dei Tesori, appendice autunnale con 7 luoghi aperti vie dei tesori, cultira, weekend, Le Vie dei Tesori chiude un primo bilancio della manifestazione 2014, che ha visto oltre 100 mila partecipanti, e vara un’appendice autunnale nei due prossimi weekend su richiesta del mondo turistico e alberghiero. Una sperimentazione in vista, l’anno prossimo, dell’allungamento del Festival alla stagione invernale. Così, nei prossimi due weekend (sabato 8 e domenica 9, sabato 15 e domenica 16
-
13. Presentazione libro "Le cadeau du village. Musiche e studi per Amalia Collisani" (86%)
15-mag-2017 11.04.07Chiesa S. Antonio Abate Steri Presentazione libro "Le cadeau du village. Musiche e studi per Amalia Collisani" cultira, Le cadeau du village, Amalia Collisani, Sarà presentato a Palermo, mercoledì 17 maggio 2017, alle ore 17,30, nella chiesa di S. Antonio Abate dello Steri, il libro di Paolo Emilio Carapezza “Le cadeau du village. Musiche e studi per Amalia Collisani”. Il libro rappresenta un tributo dei suoi professori, colleghi e discepoli, alla nostra ex docente Amalia Collisanti
-
14. Presentazione libro “Il monastero di Santa Caterina e la città di Palermo (XIV e XV)” (86%)
2-mar-2017 8.26.58Sala Magna complesso Steri Presentazione libro “Il monastero di Santa Caterina e la città di Palermo (XIV e XV)” cultira, monastero Santa Caterina, Patrizia Sardina, Venerdì 10 marzo 2017 alle ore 17, presso la Sala Magna dello Steri, Patrizia Sardina presenterà il suo libro “Il monastero di Santa Caterina e la città di Palermo (XIV e XV)”. Per tale occasione saranno presenti il Magnifico Rettore, Maria Concetta Di Natale, Rossella Cancilia e Pietro Corrao. Interverranno il professore Salvatore
-
15. STUDENTI/Summer School “Differenze e Identità plurali” (86%)
14-mag-2013 10.00.41STUDENTI/Summer School “Differenze e Identità plurali” scuola stranieri, cultira, bando, students, Paolo Mannina, di recente vittima di una grave episodio di omofobia e di violazione dei suoi diritti in Eritrea, porterà la sua testimonianza il 31 maggio all'inaugurazione della Summer School "Differenze e identità plurali" organizzata dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche, di Scienze Giuridiche e di Studi Culturali-Beni Culturali dell'Università di Palermo e dall'Associazione "
-
16. UNIVERCITTA’/Serata in memoria dei caduti delle stragi d'estate (86%)
28-giu-2013 10.00.17UNIVERCITTA’/Serata in memoria dei caduti delle stragi d'estate univercittà, cultira, arte, spettacolo, steri, memoria, Lunedì 1° luglio 2013, serata in memoria dei caduti delle stragi d'estate, alle ore 19 presso il Complesso Monumentale dello Steri. Intervengono Roberto Lagalla, Giuseppe Ayala, Maria Falcone, A. Morvillo, N. Zito. Modera Davide Camarrone. Alle ore 21.30 “Le Voci Bianche del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo “…Al patire virt ù…” Direttore A. Sottile, Pianista
-
17. Convegno sulla “Letteratura postcoloniale italiana?” (86%)
9-mar-2016 11.20.45Complesso Steri Convegno sulla “Letteratura postcoloniale italiana?” cultira, Convegno, Letteratura postcoloniale italiana, Si svolgerà a Palazzo Chiaramonte (Steri) e al Museo Internazionale delle Marionette “Antonio Pasqualino” dal 10 al 12 marzo 2016 “Scritture Migranti 5 Letteratura postcoloniale italiana?”. Il Convegno è organizzato dall’Università degli Studi di Palermo. Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Dipartimento di Scienze Umanistiche e dalla Fondazione Ignazio
-
18. All’Orto Botanico si presenta il libro sul Caravaggio trafugato (86%)
8-giu-2016 8.57.34Orto Botanico All’Orto Botanico si presenta il libro sul Caravaggio trafugato cultira, Orto Botanico, Caravaggio trafugato, Venerdì 10 giugno ore 19, Orto Botanico, presentazione del libro del pittore Bonanno sul giallo del Caravaggio trafugato nel 1969. La presentazione è organizzata da Pietro Scaglione, nell’ambito della manifestazione “Marina di Libri”. GIUSEPPE GRASSO /sites/portale/_categories/evento/
-
19. Unipa ricorda il poeta greco Nikiforos Vrettakos esule a Palermo (86%)
21-ott-2016 10.16.29Chiesa Sant’Antonio Abate - Complesso Monumentale Steri Unipa ricorda il poeta greco Nikiforos Vrettakos esule a Palermo cultira, Nikiforos Vrettakos, Dipartimento Culture e Società, Il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli studi di Palermo, organizza in collaborazione con l’Istituto Siciliano Studi Bizantini e neoellenici Bruno Lavagnini”, una giornata di studi in onore al poeta greco Nikiforos Vrettakos, con una manifestazione sul tema “Un poeta greco esule a Palermo 1970-1974
-
20. Le Vie dei Tesori, aprono eccezionalmente alla città due palazzi nobiliari (86%)
15-ott-2015 11.04.25Le Vie dei Tesori, aprono eccezionalmente alla città due palazzi nobiliari cultira, evento, Vie dei Tesori, Andar per palazzi, per comprendere quale doveva essere la vita dei nobili signori. Questo weekend de Le Vie dei Tesori – da domani, venerdì 16 ottobre, a domenica 18, con oltre 60 luoghi aperti – svela infatti due straordinarie residenze aristocratiche. Come Palazzo Forcella De Seta, affacciato sul Foro Italico, abbandonato e depredato per anni, che cela un’inaspettata minuscola Alhambra