Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. BANDOCoRI 2012/Visiting professor Richard Kearney del Boston College (100%)

    13-mag-2013 7.29.55

    la sala delle Capriate. Il progetto didattico, possibile grazie al contributo dell’Università degli ... , responsabile del progetto didattico On Anathesim: God and Faith Today, Richard Kearney e Gianni Vattimo

  • 2. WORKSHOP/Progetto "Messaggeri della conoscenza" (100%)

    30-apr-2014 7.44.29

    WORKSHOP/Progetto "Messaggeri della conoscenza" workshop, progetto, Gaetano Licata, In corso di svolgimento presso la sala mostre dell’edificio 14 in viale delle Scienze il workshop del progetto didattico "Inhabiting the territory" (messaggeri della conoscenza: corso di laurea in disegno industriale) di cui è responsabile scientifico il prof. Gaetano Licata. Il workshop è ... ad agosto e settembre prossimo. Al loro ritorno i risultati finali del progetto didattico saranno

  • 3. PROGETTO/“Messaggeri della Conoscenza”, finanziati programmi Unipa (84%)

    27-mar-2013 8.56.40

    supporto all'attuazione del progetto didattico presentato. Nel sito dell'Area Ricerca e Sviluppo, è

  • 4. ATENEO/CoRI 2012: visiting professor Richard Kearney del Boston College (84%)

    20-mag-2013 7.09.59

    , Università degli Studi di Palermo, responsabile del progetto didattico; 27 maggio 2013 ore 10 - Aula

  • 5. LETTERE/Corso sull’esperienza degli italiani in America negli anni Trenta (84%)

    3-giu-2013 7.12.32

    fondi CoRI – Azione D, di cui è responsabile del progetto didattico Marina Cacioppo del Dipartimento

  • 6. EVENTO/Esperienzainsegna, oltre diecimila visitatori in 10 giorni (84%)

    8-mar-2013 13.48.02

    infatti solo l'inizio di un grande grande progetto didattico regionale che proseguirà

  • 7. ECONOMIA/Formazione all’estero sui Sistemi di gestione (84%)

    7-mar-2014 12.38.56

    ECONOMIA/Formazione all’estero sui Sistemi di gestione sistemi gestione, SEAS, students, Il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (SEAS) dell’Università degli Studi di Palermo avvia un progetto didattico con l’Università di Edimburgo su “Sistemi di controllo di gestione in organizzazioni complesse e di grandi progetti” (ID 312) nell’ambito del Programma MIUR “Messaggeri ... o al primo fuori corso, del Corso di laurea di Economia e amministrazione aziendale (L18), con medie

  • 8. COOPERAZIONE/Il Dipartimento SEAS avvia progetto con l’Università di Edimburgo (84%)

    13-mar-2014 7.08.22

    COOPERAZIONE/Il Dipartimento SEAS avvia progetto con l’Università di Edimburgo Dipartimento, SEAS, progetto, Edimburgo, Il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (SEAS) dell’Università degli Studi di Palermo avvia un progetto didattico con l’Università di Edimburgo su “Sistemi di controllo di gestione in organizzazioni complesse e di grandi progetti” (ID 312) nell’ambito ... e amministrazione aziendale (L18), con medie di almeno 26/30 in dati insegnamenti, oppure studenti iscritti

  • 9. “Ponti di Lettere” (84%)

    7-ott-2019 11.43.06

    un progetto didattico, ideato e coordinato dalla prof.ssa Elisabetta Di Stefano, per creare, in un’ottica

  • 10. Ponti di Lettere | Emozioni (84%)

    9-ott-2020 11.03.35

    online articolo, notizia, unipa, scienze umanistiche, ponti di lettere, emozioni Il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo organizza, nell'ambito del progetto didattico "Ponti di Lettere", un incontro dedicato al tema delle emozioni. L'iniziativa, rivolta agli studenti e, in particolar modo, agli iscritti del Corso di Studio in Lettere, si tiene lunedì 12 ottobre, alle 10.00, in modalità a distanza sulla piattaforma Teams al link »» bit.ly/3lqhP9y

  • 11. Seminario - laboratorio "Empatie e Orli" (84%)

    27-nov-2017 11.16.47

    Edificio 12 - stanza 606 - piano sesto - Campus universitario Seminario - laboratorio "Empatie e Orli" evento, laboratorio, Empatie e Orli, Martedì 28 novembre 2017, dalle 16 alle 18 presso l’Edificio 12, stanza 606, piano sesto, del Campus universitario di viale delle Scienze si svolgerà “Empatie e Orli”, sarà illustrato il progetto didattico/laboratoriale "Empatie e Orli". L’incontro è promosso dall’Associazione Culturale Sutta Scupa e dal Laboratorio Adiacenze

  • 12. STUDENTI/Messaggeri della conoscenza (84%)

    23-mar-2015 10.11.57

    ha avviato con la University of Edinburgh Business School, fra il 2013 e il 2014, un progetto didattico