Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Ad UniPa il seminario del prof. Michel Mayor, premio Nobel per la Fisica 2019 | “Other worlds in the universe: the quest for Earth Twins and maybe life” (100%)

    7-set-2020 13.36.00

    Ad UniPa il seminario del prof. Michel Mayor, premio Nobel per la Fisica 2019 | “Other worlds in the universe: the quest for Earth Twins and maybe life” articolo, notizia, unipa, premio nobel, fisica, michel mayor, eventi Domani, martedì 8 settembre, alle 11.00, nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria (Edificio 7, Campus di Viale delle Scienze) il prof. Michel Mayor, premio Nobel per la Fisica nell'anno 2019 terrà il seminario dal titolo “Other worlds in the universe: the quest

  • 2. Laurea magistrale “ad honorem” al premio Nobel Mario Vargas Llosa (64%)

    29-ott-2015 11.42.41

    Laurea magistrale “ad honorem” al premio Nobel Mario Vargas Llosa Vargas Llosa, nobel, Laurea magistrale “ad honorem”, Conferita a Mario Vargas Llosa, lo scrittore insignito nel 2010 del Premio Nobel ... . Nel 2010 riceve il Premio Nobel per la Letteratura per "la propria cartografia delle strutture ... dello Steri, lunedì 14 settembre 2015. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content ... (2006). GIUSEPPE GRASSO Conferita a Mario Vargas Llosa, lo scrittore insignito nel 2010 del Premio

  • 3. Ricercatore Unipa collabora con il premio Nobel per la Chimica a Sir J. Fraser Stoddart (49%)

    24-ott-2016 10.33.03

    Ricercatore Unipa collabora con il premio Nobel per la Chimica a Sir J. Fraser Stoddart premio, Ricercatore Unipa, Sir J. Fraser Stoddart, L’assegnazione del premio Nobel per la Chimica a Sir J. Fraser Stoddart come riconoscimento per i suoi lavori sulla sintesi di macchine molecolari, ha riempito di giusto orgoglio i numerosi allievi sparsi in tutto il mondo e tra questi anche quelli di Palermo. Gli allievi del professor Stoddart avevano già programmato di incontrarsi a Nottingham (GB) dal 25

  • 4. Il Premio Nobel per la Chimica Dan Shechtman ospite del convegno Italian National Conference on Condensed Matter Physics (FisMat 2015) (48%)

    28-set-2015 12.03.24

    Il Premio Nobel per la Chimica Dan Shechtman ospite del convegno Italian National Conference on Condensed Matter Physics (FisMat 2015) Dan Shechtman, Nobel, FisMat 2015, Il prof. Dan Shechtman, docente di Scienza dei Materiali al Technion - Israel Institute of Technology, Premio Nobel per la Chimica per la scoperta dei quasi cristalli nel 2011, sarà ospite del convegno Italian National Conference on Condensed Matter Physics (FisMat 2015), che si tiene a Palermo in questi giorni presso

  • 5. “Other worlds in the universe: the quest for Earth Twins and maybe life” – Seminario del prof. Michel Mayor, Premio Nobel per la Fisica 2019 (47%)

    4-set-2020 12.38.47

    Aula Magna, Dipartimento di Ingegneria - Edificio 7, campus universitario di Viale delle Scienze “Other worlds in the universe: the quest for Earth Twins and maybe life” – Seminario del prof. Michel Mayor, Premio Nobel per la Fisica 2019 articolo, notizia, unipa, DiFC, seminario, nobel, fisica, Michel Mayor L’Università degli Studi di Palermo ospita il seminario dal titolo “Other worlds in the universe: the quest for Earth Twins and maybe life”, tenuto dal prof. Michel Mayor, premio Nobel

  • 6. EVENTO/Vivere l’Egitto, centenario nascita Naguib Mahfouz (23%)

    8-mar-2013 13.48.12

    EVENTO/Vivere l’Egitto, centenario nascita Naguib Mahfouz unipa, portale, universita Giornata di celebrazione del centenario della nascita dello scrittore Premio Nobel Egiziano Naguib Mahfouz, venerdì 11 marzo 2011, alle ore 16, nella sala Magna dello Steri. La manifestazione è stata organizzata dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto e dell'Università degli Studi ... dicembre 1911 – Il Cairo, 30 agosto 2006) è stato un romanziere egiziano. Premio Nobel

  • 7. Premio “Roberto Piontelli” assegnato a ricercatore UniPa (17%)

    23-nov-2021 15.06.17

    stato consegnato dal prof. Giorgio Parisi, Vicepresidente dell'Accademia e Premio Nobel per la Fisica

  • 8. RICERCA/Malattie correlate all’età, Longevità e Immunosenescenza (17%)

    18-mar-2013 14.21.44

    RICERCA/Malattie correlate all’età, Longevità e Immunosenescenza unipa, portale, universita “Attraverso nuove tecnologie basate sulle onde elettromagnetiche è possibile rilevare il DNA di virus e batteri non rilevabili con le metodiche in uso nel sangue dei pazienti, con ovvie ripercussioni sugli aspetti terapeutici”. E’ quanto detto dal Premio Nobel Luc Montagner intervenuto a Palermo al 7° Congresso Europeo di Biogerontologia ("Centenarian lesson: a life beyond time"), organizzato

  • 9. WORKSHOP/“Dall’Assistenza all’Economia Etica” a Ingegneria (17%)

    8-mar-2013 13.51.13

    WORKSHOP/“Dall’Assistenza all’Economia Etica” a Ingegneria unipa, portale, universita Parte dalla Sicilia un programma (Etica al Quadrato) di attività che intende interrogarsi e proporre strategie per una ridefinizione dell’impresa sociale in Sicilia e non solo. Al centro della riflessione il modello del premio Nobel 2010, Yunus Muhammad e l’innovazione sociale del microcredito come investimento, più che prestito: ma si parlerà anche di venture capital sociali, di investimenti nel settore

  • 10. INGEGNERIA/Standing ovation per Silvio Micali (17%)

    23-dic-2013 13.11.34

    INGEGNERIA/Standing ovation per Silvio Micali Silvio Micali, Lectio Magistralis , ingegneria, Un’aula Magna strapiena ha seguito con partecipazione e coinvolgimento la Lectio Magistralis del "Premio Nobel" dell'informatica, tornato per l'occasione nella sua città d'origine. All'incontro erano presenti il rettore Roberto Lagalla, il preside della facoltà di ingegneria Fabrizio Micari, il sindaco Orlando e il professore Giuseppe Lo Re ideatore e promotore dell'iniziativa. “Inizia

  • 11. INAUGURAZIONE/Allo Steri il 53° Ersa congress (17%)

    27-ago-2013 9.15.06

    International Trade”, scritto con il premio Nobel 2008 per l’Economia Paul Krugman. Nella stessa

  • 12. MOSTRA/Al Museo Gemmellaro si inaugura “Scienziate d’occidente due secoli di storia” (17%)

    7-mar-2014 8.01.38

    , Fisica, Chimica, Astronomia, Economia la sesta sezione è dedicata alle scienziate insignite del premio Nobel, un’ultima sezione raccoglie, invece, i risultati di un questionario sull’immagine

  • 13. RICERCA/Ritrovata camera ionizzazione Segrè, collezione strumenti fisica (17%)

    21-gen-2014 7.45.22

    assegnato il premio Nobel per la Fisica nel 1959 per la scoperta dell'antiprotone. La camera è andata ad ... /amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini_servizi_ateneonews_images/Cirrincione-Daniela.jpg

  • 14. A Enzo Siviero il premio “Al Idrisi” (17%)

    26-ott-2015 8.39.34

    Sala Magna - Complesso Steri A Enzo Siviero il premio “Al Idrisi” evento, Enzo Soviero, Al Idrisi, La quinta edizione del Premio “Al Idrisi” si svolgerà lunedì 26 ottobre alle ore 17 nella sala Magna del Palazzo Steri, sede del Rettorato dell’Università di Palermo. Quest'anno la giuria ... dell'associazione degli industriali tunisini (UTICA) che adesso ha appena ottenuto anche il Premio Nobel per la pace. GIUSEPPE GRASSO /sites/portale/_categories/evento/

  • 15. Allo Steri la giornata della memoria (17%)

    25-gen-2016 17.29.00

    , ottenendo per questo il Premio Nobel. Maurizio Ascoli è un clinico, famoso per avere scoperto una cura

  • 16. Ricerca Unipa dimostra rapporto fra organizzazione nuclesomi genomi e contenuto informativo di sequenze genomiche (17%)

    12-feb-2016 10.25.07

    e fornisce una risposta matematica a problemi posti dal Premio Nobel Roger Kornberg. “Tale risultato ... /amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini_servizi_ateneonewsstudents_images/Valeria-Di-Benedetto

  • 17. 2016: Anniversario della fondazione. Università e Società 210 anni di storia e innovazione (17%)

    13-gen-2016 9.08.33

    alla proclamazione di Emilio Segrè, Premio Nobel per la Fisica nel 1959. Volendo ripercorrere i fatti ... , nella sala Magna dello Steri, sede del Rettorato, il logo realizzato ad hoc per l’Anniversario e con esso

  • 18. L’Ateneo compie 210 anni, Micari: “I giovani al centro della nostra azione” (17%)

    15-gen-2016 11.13.27

    il prossimo 26 febbraio al Teatro Massimo, così come il premio Nobel Emilio Segrè o il chimico ... di personale tecnico, amministrativo e bibliotecario. Guarda il video /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini_servizi_ateneonews_images/Micari-Orlando-e-sigillo_Resize.jpg /sites

  • 19. “Univercittà Prize”: un mese di eventi allo Steri (17%)

    3-lug-2015 15.57.48

    Segre, ordinario di Fisica sperimentale, futuro Premio Nobel; Maurizio Ascoli, clinico famoso ... , premiazioni, concerti e film da martedì 30 giugno al 24 luglio 2015 al complesso Steri, sede del rettorato universitario. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini/Univercitt-2013-1.JPG ... e film da martedì 30 giugno al 24 luglio 2015 al complesso Steri, sede del rettorato universitario ... ://www.unipa.it/amministrazione/area2/uoa07bis/.content/documenti/Brochure_Univercitta_Prize.2015.pdf GIUSEPPE

  • 20. Allo Steri l’Ateneo commemora i docenti espulsi a causa delle leggi razziali (17%)

    3-lug-2015 16.43.58

    di Fisica sperimentale, futuro Premio Nobel; Maurizio Ascoli, clinico famoso per avere scoperto una cura ... /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini/Univercitt-targa.JPG /sites/portale