Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. "Il mondo magico e le sue rappresentazioni nel Medioevo germanico: regola, trasgressione, trasformazione" - XLVI Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica (100%)
3-giu-2019 12.44.35opening >> Sala delle Capriate, Complesso monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) "Il mondo magico e le sue rappresentazioni nel Medioevo germanico: regola, trasgressione, trasformazione" - XLVI Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica articolo, notizia, unipa, aifg, filologia germanica, medioevo germanico L’Università degli Studi di Palermo ospita ... e le sue rappresentazioni nel Medioevo germanico: regola, trasgressione, trasformazione
-
2. Arredare il sacro artisti, opere e committenti in Sicilia dal medioevo al contemporaneo (52%)
5-feb-2016 12.22.04TRAleVOLTE - piazza di Porta San Giovanni 10 - Roma Arredare il sacro artisti, opere e committenti in Sicilia dal medioevo al contemporaneo evento, Arredare il sacro, Maria Concetta di Natale, Sabato 13 febbraio 2016, alle ore 18, nella sede di TRAleVOLTE di piazza di Porta San Giovanni 10 a Roma, sarà presentato il volume “Arredare il Sacro artisti, opere e committenti in Sicilia dal Medioevo al contemporaneo” a cura di Maria Concetta Di Natale e Maurizio Vitella. Interverranno Maria Grazia
-
3. La musica liturgica bizantina in Italia dal Medioevo a oggi fra tradizione scritta e orale (52%)
12-feb-2019 13.22.13Chiesa di S. Antonio Abate all’interno, Complesso Monumentale dello Steri - piazza Marina, 61 La musica liturgica bizantina in Italia dal Medioevo a oggi fra tradizione scritta e orale articolo, notizia, unipa, Scienze Umanistiche Il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo, su iniziativa del prof. Girolamo Garofalo, organizza un incontro di studio che vedrà ... in Italia dal Medioevo a oggi fra tradizione scritta e orale”. L’incontro si terrà venerdì 15 febbraio
-
4. Disponibilità Sala delle Capriate (3), Gratuito Patrocinio e Spazio Bouvette Convegno annuale Associazione Italiana Filologia Germanica "Il mondo magico e le sue rappresentazioni nel Medioevo germanico: regola, trasgressionie, trasformazione" - 29 maggio 2019 - ore 14:00 - 19:00 - Complesso Monumentale dello Steri - Regolamento di Ateneo, Decreto n. 257 del 2013 (38%)
19-nov-2018 10.15.030 54133 0,00 Disponibilità Sala delle Capriate (3), Gratuito Patrocinio e Spazio Bouvette Convegno annuale Associazione Italiana Filologia Germanica "Il mondo magico e le sue rappresentazioni nel Medioevo germanico: regola, trasgressionie, trasformazione" - 29 maggio 2019 - ore 14:00 - 19:00 - Complesso Monumentale dello Steri - Regolamento di Ateneo, Decreto n. 257 del 2013 concessione, coordinamento, cerimoniale ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/
-
5. EVENTI/Congresso di studi medievali, a confronto 250 esperti mondiali (28%)
8-mar-2013 13.46.08EVENTI/Congresso di studi medievali, a confronto 250 esperti mondiali unipa, portale, universita Duecentocinquanta studiosi provenienti da Paesi europei ed extraeuropei, di tradizione e cultura arabo-islamica, ebraica, cristiano-bizantina e cristiano-cattolica, si confronteranno per cinque giorni sul dialogo interculturale nel Medioevo. In questa epoca storica, infatti, il Mediterraneo ... e Cooperazione nel Medioevo”, che si terrà a Palermo, dal 23 al 27 giugno, organizzato dall’Officina di Studi
-
6. Gloss Studies Today. Conferenza di Gernot Wieland (23%)
26-mag-2015 7.44.21Dipartimento Culture e Società - edificio n. 15 viale delle Scienze - Palermo Gloss Studies Today. Conferenza di Gernot Wieland Gloss Studies Today, conferenza, Gernot Wieland, Le glosse rappresentano una pratica scrittoria in uso dall’antichità, ma è nel medioevo hanno acquistato una importanza maggiore e un ruolo differente, divenendo una delle forme più diffuse di letterarietà dell’occidente germanico e romanzo. Lo stato attuale della ricerca a livello internazionale sarà presentato dal prof
-
7. “L’Università è di moda” sfilata e percorsi professionalizzanti (23%)
18-mag-2017 11.34.19, permetterà al pubblico di passare simbolicamente dal presente al passato, in un’atmosfera di medioevo
-
8. Convegno internazionale sulla Street Music and Narrative Traditions (23%)
22-mag-2017 11.27.01sviluppando nel corso della storia. Nel Medioevo suonatori e cantori partecipano alle forme
-
9. SERVIZI/E’ tempo d’estate all’Università dei piccoli (23%)
17-mag-2013 7.37.48Riscopri il medioevo: laboratori creativi per vivere e ricreare l’età dei castelli, con costruzioni
-
10. Programma Mundus secondo semestre 2010-2011 (23%)
8-mar-2013 14.40.48maggio Modulo: Lingue letterarie europee del Medioevo Vom Jeu d’Adam zum Jeu de la Feuillée
-
11. CONVEGNO/Giornata di studio sui diritti umani. Unipa per Sakineh (23%)
8-mar-2013 13.56.02iraniano sprofondato nel più becero medioevo, viola tutti i principi umani compresi quelli dettati da Allah
-
12. RICERCA/Presentate le migliori “150 idee” di ricerca dell’Ateneo di Palermo (23%)
8-mar-2013 13.43.54RICERCA/Presentate le migliori “150 idee” di ricerca dell’Ateneo di Palermo unipa, portale, universita C’è il catamarano asimmetrico e il manoscritto inedito del giurista Gaio, il software per restaurare le immagini di interesse storico e i nuovi enzimi “ecologici” per ripulire le opere d’arte, le scoperte sulle mappe del mondo nei manuali del Medioevo inglese e le “prove di dialogo” tra la Finanza occidentale e islamica. E ancora l’alter ego comandato dal cervello per i malati che non possono
-
13. Allo Steri il convegno “Tecniche costruttive nel Mediterraneo: dalla stereotomia ai criteri antisismici” (23%)
20-gen-2016 7.22.50di Palermo. Il progetto mira a investigare i criteri costruttivi applicati tra medioevo ed età moderna
-
14. Seminario: “Invenzioni dell’altro” (23%)
26-apr-2016 8.52.59nella produzione romanzesca italiana del Medioevo e del Rinascimento”; Gabriella D’Agostino
-
15. Convegno internazionale “Zoosemiotica, forme e politiche dell'animalità” (23%)
28-nov-2016 9.07.46su “Le ‘Voces variae animatium’ nel Medioevo”; Nunzio La Fauci e Sara Groisman, dell'Università di Zurigo
-
16. Seminario “Art and anatomy in the italian renaissance” (23%)
21-giu-2016 9.17.32che le lega durante il Medioevo e il Rinascimento in Italia. Nel corso dell’evento, sarà mostrato
-
17. Doppio finanziamento di Villa Vigoni per due progetti del Prof. Ferdinando Mazzarella e della Prof.ssa Simona Feci (23%)
13-feb-2017 11.35.30, lavoro e corpi dal medioevo all’età contemporanea”, presentato insieme alle colleghe prof.ssa Sandra Mass
-
18. Convegno internazionale su Giustiniano al Museo archeologico (23%)
16-gen-2018 10.36.38Museo archeologico "Antonino Salinas" di piazza Olivella 24 Convegno internazionale su Giustiniano al Museo archeologico Convegno, Giustiniano, Museo archeologico, Venerdì 19 gennaio 2018, alle ore 16.30, presso il Museo archeologico "Antonino Salinas" di piazza Olivella 24 a Palermo, si svolgerà il convegno internazionale “Giustiniano politica e legislazione nella transizione fra antichità e medioevo”. L’evento è organizzato dall’Università di Palermo e dal Museo
-
19. Straordinario accordo di valorizzazione turistico-culturale: biglietto unico per Museo Salinas, Orto Botanico e Museo Doderlein (23%)
31-lug-2020 12.39.07al medioevo. Al suo interno sono conservati i reperti e manufatti dei popoli che hanno determinato
-
20. Religion, ideology, politics, and law. A multidisciplinary approach in the frame of European history (23%)
4-mar-2020 13.37.18il momento di passaggio dal Medioevo all’Età moderna, e che vede forzatamente allontanata dalla Sicilia