Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Pubblicato sulla rivista Stem Cell Research & Therapy lavoro di ricercatori Unipa (100%)

    30-giu-2016 8.19.59

    Pubblicato sulla rivista Stem Cell Research & Therapy lavoro di ricercatori Unipa ricerca, rivista Stem, ricercatori Unipa, Sulla “Stem Cell Research & Therapy” la prestigiosa rivista nel settore delle cellule staminali e della Medicina rigenerativa un articolo di ricercatori Unipa che verte sul limbo, regione dell'occhio molto ricca di cellule staminali. Gli autori della ricerca della Sezione di Endocrinologia e Malattie Metaboliche che hanno firmato il lavoro, fanno parte del gruppo

  • 2. Ricercatori Unipa premiati al “1° International School on Photonics integration” (90%)

    7-ott-2016 10.57.03

    Ricercatori Unipa premiati al “1° International School on Photonics integration” premio, Ricercatori Unipa, International School on Photonics integration, Un importante riconoscimento ad uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori del “Laboratory of Optics and OptoelectroniX” (LOOX) e del Laboratorio di “Elettronica delle Microonde” (LEM) del DEIM della Scuola Politecnica dell'Università degli Studi di Palermo. Il premio è stato conferito nel corso della “1° International School

  • 3. Studio di ricercatori Unipa pubblicato su “AAS Nova”Studio di ricercatori Unipa pubblicato su “AAS Nova” (49%)

    20-ott-2016 10.18.39

    Studio di ricercatori Unipa pubblicato su “AAS Nova”Studio di ricercatori Unipa pubblicato su “AAS Nova” ricerca, Unipa, AAS Nova, Una ricerca eseguita da ricercatori del Dipartimento di Fisica e Chimica, il dr. Masoud Afshari, studente iraniano che ha da poco conseguito il Dottorato in Fisica (XXVIII ciclo), il prof. Giovanni Peres, suo supervisore ed ordinario di Astrofisica, i prof. F. Reale ed il dr. A. Petralia, è stata pubblicata su “AAS Nova”. La ricerca mostra come l’emissione nelle

  • 4. Pubblicazione ricercatori Unipa e della Hebrew University of Jerusalem sull'autorevole rivista Tourism Management (47%)

    3-ago-2015 7.33.08

    Pubblicazione ricercatori Unipa e della Hebrew University of Jerusalem sull'autorevole rivista Tourism Management Tourism Management, pubblicazione, ricercatori, I risultati della ricerca nell’ambito del progetto Tour-Mob condotta appena un anno fa per studiare la mobilità dei croceristi ... : http://www.unipa.it/amministrazione/rettorato/stf04/RICERCA-Riconoscimento-al-gruppo-di-lavoro-di-Franco-Vaccina/). In particolare, nei mesi di settembre e ottobre 2015, i ricercatori UNIPA

  • 5. Ricercatori Unipa premiati al meeting internazionale della Società Inglese di Cardiochirurgia e Chirurgia Toracica (47%)

    3-giu-2015 13.11.26

    Ricercatori Unipa premiati al meeting internazionale della Società Inglese di Cardiochirurgia e Chirurgia Toracica Ricercatori, premio, Società Cardiochirurgia e Chirurgia Toracica, Prestigioso riconoscimento al meeting internazionale della Società Inglese di Cardiochirurgia e Chirurgia Toracica ... Prestigioso riconoscimento a ricercatori Unipa, al meeting internazionale della Società Inglese ... /amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini_servizi_ateneonews_images/Balistreri-Carmela-Rita

  • 6. 13 posti - criteri (46%)

    3-ago-2015 13.09.35

    13 posti - criteri docenti, ricercatori, unipa 07/B1 - AGR/02 - Agronomia e Coltivazioni Erbacee 07/D1 - AGR/12 - Patologia Vegetale 05/A1 - BIO/03 - Botanica Ambientale ed Applicata 05/G1 - BIO/14 - Farmacologia 02/B1 - FIS/03 - Fisica della Materia 08/B3 - ICAR/09 - Tecnica delle Costruzioni 08/C1 - ICAR/12 - Tecnologia dell’Architettura - Verbale 2 - rettifica ai criteri 01/A4 - MAT/07 - Fisica Matematica 06/D2 - MED/14 - Nefrologia 11/C5 - M-FIL/06 - Storia della Filosofia 11/E3 - M-PSI/05

  • 7. 23 posti - RELAZIONE FINALE (46%)

    21-lug-2022 12.36.48

    23 posti - RELAZIONE FINALE ricercatori, unipa, docenti 07/C1 - AGR/08 - idraulica agraria e sistemazione idraulico-forestali 07/F2 - AGR/16 - Microbiologia agraria 05/E1 - BIO/12 - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica - Nuova relazione finale 05/H1 - BIO/16 - Anatomia umana 05/I1 - BIO/19 - Microbiologia generale 03/C1 - CHIM/06 - Chimica organica 03/D1 - CHIM/08 - Chimica farmaceutica 02/C1 - FIS/05 - Astronomia ed astrofisica 08/B2 - ICAR/08 - Scienza delle costruzioni - Nuova

  • 8. RICERCA/Su “Cell Trasplantation” lavoro di ricercatori Unipa (44%)

    8-mar-2013 13.49.33

    RICERCA/Su “Cell Trasplantation” lavoro di ricercatori Unipa unipa, portale, universita Il lavoro dal titolo “In vitro generation of pancreatic endocrine cells from human adult fibroblast-like limbal stem cells”, descrive le modalità attraverso le quali una nuova popolazione di cellule staminali umane ottenute dal limbo corneale, dopo essere state isolate e caratterizzate, sono state indirizzate attraverso complesse metodologie verso la differenziazione in cellule beta pancreatiche, capaci

  • 9. Il rettore Micari accoglie i nuovi ricercatori Unipa (44%)

    7-ott-2016 11.10.52

    Il rettore Micari accoglie i nuovi ricercatori Unipa docenti, Micari, accoglienza, Docenti nuovi 2016Il rettore Fabrizio Micari ha accolto nella sala Magna dello Steri la «squadra» che è entrata ufficialmente a farne parte dell’Ateneo Palermitano. Sono i 59 nuovi professori dell'Ateneo che hanno preso servizio sabato scorso, ma che nel corso di una seduta del Senato Accademico, hanno ricevuto ... /amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini_servizi_ateneonewsstudents_images/Docenti

  • 10. Pubblicazione di ricercatori Unipa su Scientific reports (44%)

    23-lug-2015 11.40.55

    Pubblicazione di ricercatori Unipa su Scientific reports ricerca, Scientific reports, gianguzza, Una nuova ricerca Unipa è stata pubblicata sulla rivista internazionale “Scientific Reports" del Nature Publishing Group, svolta in collaborazione tra la Dr. Chiara Bonaviri e la Dr. Paola Gianguzza, ricercatrici del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare, ed il gruppo di ricerca del CNR-IAMC, Istituto per l'Ambiente Marino Costiero di Castellammare del Golfo guidato dal Dr. Fabio

  • 11. Bando EUROSTART per professori e ricercatori UniPa (44%)

    11-feb-2022 15.29.36

    Bando EUROSTART per professori e ricercatori UniPa articolo, notizia, unipa, bando, eurostart È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.477 del 11/02/2022 a rettifica della pubblicazione n.403 del 07/02/2022) il bando “EUROSTART” rivolto a professori e ricercatori a tempo indeterminato e determinato dell’Università degli Studi di Palermo per il finanziamento di progetti di ricerca interdisciplinari su temi di rilievo trasversale per il PNR-Programma Nazionale per la Ricerca

  • 12. Welcome Meeting dei Ricercatori UniPa (44%)

    17-gen-2024 11.55.02

    Visualizza la locandina Welcome Meeting dei Ricercatori UniPa FEDERICA PULEO /sites/portale

  • 13. Progressioni Personale Docente e Ricercatore (42%)

    29-mag-2024 15.39.24

    Progressioni Personale Docente e Ricercatore progressioni, docenti, ricercatori, unipa REGOLAMENTI Regolamento di Ateneo per la valutazione del complessivo impegno didattico, di ricerca e gestionale delle professoresse e dei professori e delle ricercatrici e dei ricercatori a tempo indeterminato ai fini dell'attribuzione delle classi stipendiali biennali - D. R. n. 1713 del 05/06/2020 (pubblicato nell'Albo Ufficiale di Ateneo al n. 886 del 05/06/2020) Regolamento di Ateneo per la valutazione

  • 14. RICERCA/Nuove speranze di cura del diabete da ricercatori Unipa (41%)

    8-mar-2013 13.45.23

    RICERCA/Nuove speranze di cura del diabete da ricercatori Unipa unipa, portale, universita Le cure del futuro per il diabete potrebbero trovarsi nei nostri occhi. Proprio lì infatti sono “nascoste” cellule staminali molto adatte a essere riprogrammate per diventare beta-cellule, le cellule del pancreas che producono insulina e che smettono di funzionare in chi soffre di diabete di tipo uno ma anche, a lungo andare, nei pazienti con il diabete di tipo due. Lo dimostrano gli studi sperimentali

  • 15. RICERCA/Sulla rivista Blood uno studio di ricercatori Unipa (41%)

    8-mar-2013 13.47.02

    RICERCA/Sulla rivista Blood uno studio di ricercatori Unipa unipa, portale, universita Emilio Iannitto (U.O.C. di Ematologia) e Claudio Tripodo (Anatomia Patologica) hanno pubblicato, su invito dell’editore della rivista Blood, le linee guida per la diagnosi ed il trattamento dei linfomi splenici. Il contributo dei due ricercatori è stato pubblicato nella prestigiosa rubrica “How I Treat” della più importante ed influente delle riviste di Ematologia. L'articolo “How we diagnose and treat

  • 16. RICERCA/Scoperta di ricercatori Unipa sugli impianti dentari (41%)

    8-mar-2013 13.55.39

    RICERCA/Scoperta di ricercatori Unipa sugli impianti dentari unipa, portale, universita Pubblicati, su una rivista scientifica internazionale Archives of Oral Biology, i risultati di una interessante ricerca clinica sugli impianti dentari. “La vascolarizzazione dei tessuti implantari - spiega Giuseppe Alessandro Scardina, ricercatore e professore Aggregato dell’Università di Palermo - è un fattore cardine per ottenere un successo in implantologia”. “La ricerca – aggiunge Pietro Messina

  • 17. PREMIO/Due giovani ricercatori UniPa premiati a Reims (41%)

    8-mar-2013 13.55.52

    PREMIO/Due giovani ricercatori UniPa premiati a Reims unipa, portale, universita Onofrio Rosario Battaglia, dottorando in Storia e Didattica delle Matematiche, della Fisica e della Chimica e Ivan Guastella, assegnista di ricerca del Dipartimento di Fisica e Tecnologie Relative dell’Università di Palermo in occasione del congresso GIREP-ICPE–MPTL 2010, tenutosi a Reims lo scorso mese di agosto, sono stati premiati dalla European Physical Society per avere presentato il miglior poster

  • 18. PREMIO/A ricercatori Unipa il premio “Grant for Fertility Innovation” (41%)

    8-mar-2013 13.53.25

    PREMIO/A ricercatori Unipa il premio “Grant for Fertility Innovation” unipa, portale, universita Merck Serono, in occasione della riunione annuale della Società Europea di Riproduzione ed Embriologia Umana (ESHRE) tenutasi a Istanbul, in Turchia, lo scorso 2 luglio ha proclamato i vincitori del prestigioso premio internazionale Grant for Fertility Innovation (GFI). Il premio, che sostiene lo sviluppo della scienza e delle tecnologie innovative nel campo della riproduzione umana, viene assegnato

  • 19. RICERCA/A ricercatori Unipa il premio “Grant for Fertility Innovation” (41%)

    8-mar-2013 13.53.29

    RICERCA/A ricercatori Unipa il premio “Grant for Fertility Innovation” unipa, portale, universita Merck Serono, in occasione della riunione annuale della Società Europea di Riproduzione ed Embriologia Umana (ESHRE) tenutasi a Istanbul, in Turchia, lo scorso 2 luglio ha proclamato i vincitori del prestigioso premio internazionale Grant for Fertility Innovation (GFI). Il premio, che sostiene lo sviluppo della scienza e delle tecnologie innovative nel campo della riproduzione umana, viene

  • 20. RICERCA/Su “Building and Environment”, lavoro di due ricercatori Unipa (41%)

    8-mar-2013 13.53.58

    RICERCA/Su “Building and Environment”, lavoro di due ricercatori Unipa unipa, portale, universita Una pubblicazione scientifica di un gruppo di lavoro del Dipartimento dell’Energia, recentemente apparsa sulla rivista internazionale “Building and Environment”, è stata selezionata per essere inclusa in Science for Environment Policy, il servizio di informazione ambientale della Commissione Europea rivolto a policy makers, distribuito a più di 14,500 iscritti. Si tratta del servizio