Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Disponibilità Sala delle Capriate (54,55) e Gratuito Patrocinio - Ciclo di Seminari "La Cultura Siculo-Araba e il Mediterraneo: tre secoli di storia" - 11 - 12 ottobre 2018, ore 8:00 - 17:00 - Sala delle Capriate, Complesso Monumentale dello Steri - Regolamento di Ateneo, Decreto n. 257 del 2013 - (93%)

    1-ott-2018 16.42.04

    0 concessione, coordinamento, cerimoniale, 38591 0,00 Disponibilità Sala delle Capriate (54,55) e Gratuito Patrocinio - Ciclo di Seminari "La Cultura Siculo-Araba e il Mediterraneo: tre secoli di storia" - 11 - 12 ottobre 2018, ore 8:00 - 17:00 - Sala delle Capriate, Complesso Monumentale dello Steri - Regolamento di Ateneo, Decreto n. 257 del 2013 - ROSALBA AGLIECO /sites/portale/_categories/decreto/

  • 2. elenco libri antichi unipa 2015 (85%)

    17-lug-2015 14.17.51

    , Girolamo 1808 NO Orvieto s.n. Fondo ZIINO - sezione Storia del Diritto - Via Maqueda, 172, p.t ... SI Palermo nella Stamperia Fondo ZIINO - sezione Storia del Diritto - Via Maqueda, 172, p.t. In fase ... 1825] Due Sicilie <Regno> 1825 NO Napoli s.n. Fondo ZIINO - sezione Storia del Diritto - Via ... SI Panormi [s.e.] Fondo ZIINO - sezione Storia del Diritto - Via Maqueda, 172, p.t. In fase ... ;La> storia romana, dalla fondazione di Roma persino alla traslazione dell'Imperio sotto Costantino

  • 3. 2-cv_dinatale (53%)

    22-apr-2020 14.31.07

    “La Cultura artistica dell’Islam”, organizzato dall’Istituto di Storia dell’Arte della Facoltà di Lettere ... , storia, arte e tradizioni”. Ha curato, per il Comune di Geraci Siculo, la Mostra “Forme d’arte a Geraci ... al Ciclo di seminari “Arte & Migranti. Uomini, idee e opere tra Sicilia e Francia” (Strasburgo ... di Museologia e Storia del Collezionismo presso il Dipartimento Culture e Società dell'Università degli Studi ... di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Palermo presentando una tesi di Storia

  • 4. Attività della Cattedra di Abdulaziz Saud al-Babtain per la Lingua e Cultura Araba (49%)

    16-apr-2018 10.12.37

    Storia e cultura araba e archivi nei paesi arabi - prof. Aziz al-Asa - Università di Gerusalemme ... al-Babtain per la Lingua e Cultura Araba students, Abdulaziz Saud al-Babtain, Lingua e Cultura Araba, Al via ... per la Lingua e Cultura Araba di cui è Direttore il prof. Antonino Pellitteri e l’organizzatrice ... al-Babtain per la Lingua e la Cultura Araba si svolgono nel periodo Marzo – Ottobre 2018. Corsi ... Magistrale: Il corso di introduzione alla lingua e alla cultura araba sostenuto dal prof. Daniele Sicari è

  • 5. martirano cv (46%)

    14-apr-2020 11.10.20

    per gli Studi Filosofici» per un ciclo di seminari sul pensiero hegeliano. Nel 1989 è risultato ... di redazione dell’«Archivio di storia della cultura». Nel 1997 è risultato vincitore del concorso ... -Udine). Componente della Segreteria di Redazione dell’«Archivio di storia della cultura» e poi ... – XIX Ciclo, II anno) dal titolo: Il problema della storia universale in alcuni autori della cultura ... carteggio; e) lo studio della storia della cultura e della crisi europea (con particolare

  • 6. cv chiodi 2019 (43%)

    10-apr-2020 9.36.05

    : Divorzio all’italiana: i progetti di legge della Sinistra (1874-1920). Ciclo di seminari L’araba ... ordinario di Storia del diritto medievale e moderno ssd IUS/19-Storia del diritto medievale ... straordinario ssd N19X-Storia del diritto italiano Data: 10/2000-1/10/2005 ... - 00144 Roma Qualifica: Professore associato confermato di Storia del diritto medievale e moderno ... Piazza Kennedy, 20 - 00144 Roma Qualifica: Idoneità di Professore associato di Storia del diritto

  • 7. BUCCARO Alfredo - Curriculum_febbraio 2019 (42%)

    17-apr-2020 12.00.47

    di STORIA DELL’ARCHITETTURA 1° + Laboratorio (12 CFU) nel Corso di Laurea Specialistica quinquennale in Ingegneria Edile-Architettura, di STORIA DELL’URBANISTICA contemporanea (8 CFU) nel Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale, di STORIA ... ), e di STORIA DELL’ARCHITETTURA nel Corso di perfezionamento in Ingegneria per i Beni Culturali. • MEMBRO ... RUOLI DI RESPONSABILITÀ SCIENTIFICA • DIRETTORE della Rivista di Ateneo Eikonocity. Storia

  • 8. Prima lezione 7 (41%)

    18-nov-2013 12.29.42

    Khaldūn (14° sec.) non esclude l'intervento di Dio nella storia, ma il tempo storico è definito ... ricorrente nel mondo occidentale. Ne troviamo testimonianza nella cultura umanistica ... facilem historiarum cognitionem, 1572) e, in seguito, un superamento della stessa storia sacra ... della storia, il Discours di Bossuet testimonia, all'insaputa del suo autore, di una crisi ... predominio di una visione cristiana della storia. Con Voltaire e con l'Illuminismo si identificano nel

  • 9. l1-cv_tuzzolino (41%)

    15-apr-2020 9.09.54

    : Progetto di un centro di cultura islamica, una Moschea e delle abitazioni islamiche a Mazara del Vallo (Tp

  • 10. cv aggiornato scalisi ottobre 2018 (40%)

    6-apr-2020 9.21.51

    del ciclo di seminari I metodi della storia, in collaborazione con l’Università di Catania, la Scuola ... . 147-167; 29. L. SCALISI, La Sicilia dei Moncada. Le corti, l’arte e la cultura nei secoli XVI ... : l’artefice e i suoi Heroi, in La Sicilia dei Moncada. Le corti, l’arte e la cultura nei secoli ... -1672), in La Sicilia dei Moncada. Le corti, l’arte e la cultura nei secoli XVI-XVII, Domenico ... ordinario di Storia moderna presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania

  • 11. Istituita la “Cattedra Abdulaziz Saud al-Babitain di Lingua e Cultura Araba” (38%)

    23-nov-2017 8.37.25

    Istituita la “Cattedra Abdulaziz Saud al-Babitain di Lingua e Cultura Araba” didattica, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Lingua e Cultura Araba, Importante iniziativa nell’ambito ... Saud al-Babitain di Lingua e Cultura Araba” a cominciare dall’anno accademico in corso 2017/2018 ... di Storia dei Paesi Arabi e Islamistica. Già a partire dal II semestre dell’anno accademico in corso sarà svolto un programma che prevede corsi di lingua araba e seminari di letteratura e cultura araba

  • 12. cv prof. valerio (38%)

    31-mag-2022 12.32.36

    Cultura e letteratura dell’Ottocento e del Novecento: storia e didattica professionali oggetto ... di Italianistica • Principali materie / abilità Storia e didattica della lingua e dalla cultura italiane ... , in Storia e cultura in Terra di Bari. Studi e ricerche, VI, Edizione di Storia patria Sud Est barese ... /13 (6 cfu), Corso di Studi Magistrale in Filologia, Letterature e Storia (A. A. 2008- 09 ... e Storia; - “Letteratura Italiana II”, L-Fil-Let/10 (12 cfu), Corso di Studi Magistrale in Filologia

  • 13. cv_fontana (37%)

    14-apr-2021 10.47.54

    di Scienze dell’Antichità) Professore Ordinario di Archeologia e storia dell'arte musulmana (L ... di Bahrām Gūr e Āzāda. Materiale per la storia di una tipologia figurativa dalle origini al XIV secolo ... culturale italiana nei Paesi Arabi: storia e prospettive (Napoli, 28-30 Maggio 1980), Istituto ... -100; C.6 “L’artista musulmano”, Islàm, Storia e Civiltà, 2 (II/1), Unione islamica in Occidente, Accademia della cultura islamica, Al-da’wa al-Isla-miah, Roma 1983, pp. 39-42; C.7 “Di alcune

  • 14. Storia romana (36%)

    8-ott-2013 15.27.16

    di Graziano, Roma, G. Bretschneider 1999; ID., Storia e cultura della Sicilia tardoantica e preislamica ... PROGRAMMA DI STORIA ROMANA Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Beni Culturali ... della Storia Romana, disciplina cui si guarda con sempre maggiore interesse nell’attuale clima ... equilibratamente connesse fra di loro. La presentazione del profilo generale della storia di Roma e del mondo ... a. Manuali consigliati (uno a scelta): L. BESSONE, R. SCUDERI, Manuale di Storia Romana, Bologna, Monduzzi

  • 15. Corso di lingua araba e cultura islamica UNIPA e IMESI (35%)

    16-ott-2017 10.04.24

    Corso di lingua araba e cultura islamica UNIPA e IMESI Corso lingua araba, cultura islamica, IMESI, L’Istituto Mediterraneo di Studi Internazionali, in collaborazione con Università di Palermo e Ayn Shams University of Cairo, organizza un Corso di lingua araba e cultura islamica, con la possibilità di aggiudicarsi una borsa di studio per un soggiorno in Egitto. Il Corso, con la direzione scientifica del prof. Antonino Pellitteri, Ordinario di Islamistica e Storia dei Paesi Islamici (Unipa), è

  • 16. cv prof. pinto (34%)

    15-apr-2022 13.44.07

    professore ordinario presso l’Università degli Studi di Salerno di Storia Contemporanea. Si occupa di storia politica, storia culturale e di storia militare. Ha lavorato sui sistemi politici del Novecento ... per la Storia del Risorgimento Italiano di Roma. Contatti Sommario Attività ... SISSCO-Rai Storia 2012-2013, co-coordinatore (con Salvatore Lupo) comitato scientifico ... e co-coordinatore del comitato scientifico Cantieri di Storia SISSCO 2013 2014-15, coordinatore scientifico

  • 17. GRAD_Servizio Sociale Sede Palermo_WEB_2018_2019 (33%)

    13-set-2018 15.49.44

    5 0 STORIA E CULTURA Idoneo SI 1950907 Servizio Sociale Sede Palermo 2137 30,75 6 0 STORIA E CULTURA ... Sede Palermo 2137 28,75 8 0 STORIA E CULTURA Idoneo SI 1956684 Servizio Sociale Sede Palermo 2137 28,75 9 0 Idoneo SI 1946277 Servizio Sociale Sede Palermo 2137 28,75 10 0 STORIA E CULTURA Idoneo ... Servizio Sociale Sede Palermo 2137 27,25 14 0 STORIA E CULTURA Idoneo SI 1943491 Servizio Sociale Sede Palermo 2137 27,25 15 0 STORIA E CULTURA Idoneo SI 1954051 Servizio Sociale Sede Palermo 2137 27 16 0

  • 18. curriculum pinto (33%)

    24-apr-2020 8.00.42

    professore ordinario presso l’Università degli Studi di Salerno di Storia Contemporanea, titolare delle cattedre di Storia Contemporanea, Storia delle Istituzioni Contemporanee, Storia del Mezzogiorno e Storia dell’Ottocento. Si occupa di storia politica, storia culturale e di storia militare ... progetto SISSCO-Rai Storia 2012-2013, co-coordinatore (con Salvatore Lupo) comitato scientifico ... e co-coordinatore del comitato scientifico Cantieri di Storia SISSCO 2013 2014-15, coordinatore scientifico

  • 19. Prima lezione 8 (32%)

    18-nov-2013 12.30.00

    "Età storiche" dal Dizionario di Storia on line Treccani: http://www.treccani.it/enciclopedia/eta-storiche_(Dizionario-di-Storia)/ storiche, età Epoche, periodi di durata secolare nei quali viene divisa la storia dell’umanità. Solitamente se ne individuano quattro: l’Età antica, quella ... parte della Grecia nei secoli successivi, che sarebbe stata decifrata nel Novecento. Dalla scrittura ... Sud della regione, veniva fondata una delle prime città della storia, Uruk. Peraltro i sumeri

  • 20. cv prof. castiglione (32%)

    15-apr-2022 13.44.06

    . 2002-03 al 2004-05;  Docenza per un ciclo di seminari organizzato dalla Regione Sicilia (Assessorato ... superiori (seminari a Caltanissetta e Agrigento);  Docenza per un ciclo di seminari per dottorandi ... dal titolo “Dialetto e cultura materiale tra conservazione e innovazione. Una ricerca a Mazzarino ... di Linguistica italiana, Storia della lingua italiana, Didattica dell’italiano, Grammatica italiana ... A043 (Italiano, storia, geografia ed ed. civica alle Scuole Medie), presso la Scuola Media Statale